Cerca

Codice della strada, giro di vite contro gli smartphone: quasi 1.700 euro di multa

Novità in arrivo per il Codice della strada: giro di vite contro chi usa lo smartphone mentre è alla guida con multe che arrivano a quasi 1.700 euro.

Codice della strada, giro di vite contro gli smartphone: quasi 1.700 euro di multa
Vai ai commenti 478
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 gen 2020

Codice della strada si cambia: in arrivo multe di quasi 1.700 euro per chi utilizza lo smartphone mentre sta guidando.

SANZIONI PIÙ SEVERE E NUOVE NORME

Tra le modifiche alle norme per la sicurezza della strada che la Camera sta esaminando e che si appresta a votare c'è dunque il pesante inasprimento della sanzione per chi viene trovato ad usare lo smartphone mentre è alla guida. Si passerà dagli attuali 422 euro a 1.697 euro.

In caso di recidiva, arriverà pure la sospensione della patente sino a 3 mesi. La Camera mette nel mirino l'uso degli smartphone in auto visto che sono la principale causa degli incidenti assieme all'alta velocità.

Tra le nuove norme del Codice della strada arriva anche l'obbligo di cinture di sicurezza per gli scuolabus anche se solamente a partire dal 2024.

Ma le novità non finiscono qui in quanto arriva pure la distanza di sicurezza laterale di 1,5 metri quando ci si appresta a superare una bicicletta. Norma creata appositamente per proteggere i ciclisti su strada che spesso e volentieri vengono "schiacciati" dalle auto in fase di sorpasso.

Tra le nuove norme sono presenti anche alcune novità per migliorare la sicurezza delle città. Per esempio, i Comuni potranno istituire le Zone Scolastiche, cioè strade attorno alle scuole dove il limite di velocità sarà imposto a 30 Km/h, almeno negli orari di entrata e di uscita degli studenti.

Sarà possibile realizzare attraversamenti pedonali rialzati al livello del marciapiede che faranno in modo che le auto rallentino, agevolando l'attraversamento dei pedoni. Inoltre, i Comuni potranno utilizzare le bande sonore sulle strade per far rallentare i veicoli.

Niente innalzamento dei limiti a 150 Km/h nelle autostrada e 3 corsie. E' stata infatti respinta la proposta del partito della Lega.

Tutte modifiche al Codice della strada positive che, però, portano il dubbio che i problemi di sicurezza sulle strade non vengano comunque risolti.

Serve, infatti, maggiore informazione e più campagne di sensibilizzazione che permettano alle persone di recuperare il senso di responsabilità sulle strade. Proprio per questo tra i parlamentari sia di maggioranza che di opposizione c'è la volontà di calcare molto su questi aspetti per migliorare davvero la sicurezza sulle strade.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento