Cerca

Audi, accordo di collaborazione con SAIC per il mercato cinese

Il primo modello sarà un'elettrica e arriverà nel 2025

Audi, accordo di collaborazione con SAIC per il mercato cinese
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mag 2024

Il mercato auto cinese è sempre più importante. Per questo, alla fine di luglio dello scorso anno, Audi aveva annunciato che avrebbe ampliato la collaborazione con SAIC. Adesso, la casa dei 4 anelli ha comunicato di aver perfezionato l'accordo di collaborazione con la casa automobilistica cinese. Gernot Döllner, CEO di Audi, ha così commentato la firma sull'accordo di collaborazione.

Attraverso la partnership con SAIC, accelereremo in modo significativo la nostra strategia di elettrificazione locale e forniremo prodotti BEV che soddisfano le esigenze dei clienti cinesi. L’estetica e l’ingegneria inconfondibili di Audi, insieme alla velocità di innovazione di SAIC, offriranno ai clienti cinesi esperienze premium digitali, nonché funzionalità di guida automatizzata.

NUOVE ELETTRICHE PREMIUM

Le due aziende lavoreranno per realizzare nuovi modelli premium che saranno sviluppati su di una piattaforma specifica per il mercato cinese chiamata "Advanced Digitized Platform". La collaborazione inizierà con tre BEV. Questo modello di collaborazione consente ad Audi di ridurre significativamente i tempi di sviluppo per il lancio di nuovi modelli. Si parla di una riduzione di circa il 30% dei tempi.

Il primo modello sarà lanciato nel corso del 2025. Per portare avanti questi progetti, è stato creato un team apposito che sarà guidato da Fermín Soneira che può contare su oltre 25 anni di esperienza all'interno del Gruppo Volkswagen. Tutti i modelli frutto di questa collaborazione potranno contare su funzionalità digitali avanzate e su sistemi ADAS di ultima generazione.

Il nuovo accordo tra Audi e SAIC fa parte di un più ampio piano di espansione sul mercato cinese da parte del Gruppo Volkswagen. Come sappiamo, parallelamente Volkswagen ha investito con Xpeng per sviluppare assieme vetture elettriche per questo mercato. La prima arriverà nel 2026 e sarà un SUV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento