Audi RS 6 Avant GT, versione speciale senza compromessi con 630 CV
Realizzata a tiratura limitata in 660 esemplari, 40 unità per l'Italia

Audi RS 6 Avant GT è un'esclusiva edizione speciale della station wagon sportiva che è stata sviluppata prendendo ispirazione dall'Audi 90 quattro IMSA GTO e dalla RS 6 GTO Concept del 2020. Complessivamente, ne saranno prodotte solamente 660 unità. Per l'Italia sono destinati 40 esemplari. Nelle concessionarie del nostro Paese arriverà nel secondo trimestre del 2024. Il prezzo? Si parte da 246 mila euro.
MOTORE V8 BITURBO
Sotto il cofano della nuova Audi RS 6 Avant GT troviamo il motore 4.0 TFSI biturbo la cui potenza è stata portata a 630 CV con 850 Nm di coppia. Il tutto è abbinato ad un cambio automatico tiptronic a 8 rapporti che è stato modificato per rendere più rapidi i cambi di marcia.
Parlando delle prestazioni, l'auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi. Un tempo più rapido di un decimo se confrontato con Audi RS 6 Avant performance e di 3 decimi se paragonato ad Audi RS 6 Avant. Da 0 a 200 km/h, invece, servono 11,5 secondi. La velocità massima è di 305 km/h. Il miglioramento delle prestazioni è stato possibile anche grazie alla riduzione del peso. Audi dichiara un risparmio di 40 kg rispetto al modello standard e di 15 kg rispetto alla variante performance di Audi RS 6 Avant.
La sportiva continua a disporre sempre della trazione integrale permanente quattro. Il differenziale centrale autobloccante ripartisce la coppia secondo il rapporto 40:60 tra avantreno e retrotreno. In caso di perdite d’aderenza, la maggior parte della spinta viene trasferita verso l’assale che garantisce una migliore trazione, fino a un massimo del 70% all’avantreno e fino all’85% al retrotreno. Il differenziale posteriore, invece, dispone di una taratura specifica e va a distribuire attivamente la coppia tra le ruote del medesimo asse, a vantaggio del contenimento del sottosterzo e dell’agilità dell’auto.
ASSETTO RIVISTO
Per Audi RS 6 Avant GT, la casa automobilistica ha rivisto anche l'assetto, per rendere questo modello ancora più efficace tra le curve. Rispetto al resto della gamma RS 6, l'altezza da terra è stata ridotta di 10 mm. Le sospensioni si avvalgono di ammortizzatori a ghiera regolabili manualmente. Il maggior precarico delle molle, la possibilità di regolare gli ammortizzatori in base a tre diverse tarature e barre antirollio più rigide (+30% all’avantreno e +80% al retrotreno) favoriscono la guida al limite. A richiesta del Cliente, in ogni caso, anche la GT può adottare l’assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC).
La sportiva può contare anche su di una dotazione tecnica che comprende lo sterzo integrale dinamico, l’impianto di scarico RS, i proiettori a LED Audi Matrix HD con spot laser, i pneumatici ad alte prestazioni Continental SportContact 7 nella misura 285/30 e i freni carboceramici con dischi anteriori da 440 mm di diametro con pinze a 10 pistoncini.
LOOK PIÙ GRINTOSO
Audi non si è limitata a rivedere la meccanica ma è intervenuta anche sul look della RS 6 per renderla ancora più grintosa. Davanti troviamo una finitura in nero lucido per single frame e prese d'aria. Il cofano motore è realizzato in carbonio, parzialmente a vista, e si contraddistingue per il layout specifico. Anche i paraurti sono in carbonio.
Gli inserti alle minigonne e le calotte dei retrovisori laterali sono in carbonio lucido, mentre i cerchi in lega da 22 pollici a 6 razze dispongono di un look specifico. Dietro troviamo la scritta "RS 6 GT", un portellone ridisegnato e un estrattore delle forme differenti. Il nuovo spoiler è stato pensato anche per favorire la deportanza della vettura. Non sono presenti le barre al tetto. La sportiva può contare su grafiche personalizzate in base alla colorazione scelta.
Per esempio, in abbinamento alla verniciatura bianco Arkona, le pellicole adesive richiamano i colori tradizionali Audi Sport, ovvero nero, grigio e rosso. In alternativa, le decalcomanie sono disponibili in nero e grigio e si abbinano alle tinte esterne grigio Nardo o nero Mythos. Complessivamente, Audi RS 6 Avant GT è proposta nei colori carrozzeria bianco Arkona, grigio Nardo, grigio Chronos metallizzato, marrone Madeira metallizzato e nero Mythos metallizzato.
Anche all'interno dell'abitacolo ci sono novità. Il nero è il colore dominante ma troviamo accenni di colore nella combinazione rosso e rame, ad esempio per le cuciture in corrispondenza della corona del volante, dei fianchetti della console, dei braccioli e dei tappetini. Braccioli, plancia, console e pannelli porta sono rivestiti in microfibra Dinamica nera, mentre gli inserti in abitacolo sono disponibili in nero lucido oppure, in opzione, in carbonio twill con fibre dal look intrecciato. I sedili a guscio RS sono rivestiti in pelle e microfibra Dinamica. La console, infine, riporta il numero progressivo della vettura.