
31 Maggio 2023
Il futuro di Audi è all'insegna dell'elettrico. Come sappiamo, la casa dei 4 anelli dal 2026 lancerà sul mercato solamente nuovi modelli elettrici. Tuttavia, pare che prima di quella data il marchio voglia proporre una RS 6 Avant ancora più estrema e potente di quella attuale. Il numero uno di Audi Sport, Sebastian Grams, parlando con Autocar ha fatto capire che potrebbe esserci in sviluppo una nuova variante della RS 6 Avant con un livello di prestazioni superiore rispetto a quello attuale.
Ricordiamo che l'attuale Audi RS 6 Avant Performance può contare su di un V8 biturbo da 4,0 litri in grado di erogare 463 kW / 630 CV con 850 Nm di coppia. Modello che è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi. La velocità massima arriva a 305 km/h con il pacchetto dynamic plus. Sebbene si tratta di dati notevoli, Sebastian Grams ha suggerito che è possibile andare ancora oltre.
Tuttavia, il numero uno di Audi Sport aggiunge che non bisogna dimenticarsi che i modelli RS devono, comunque, poter essere utilizzati tutti i giorni. Presto per capire come potrebbe essere questa versione ancora più estrema dell'attuale RS 6 Avant. In ogni caso, la casa dei 4 anelli potrebbe trarre ispirazione dall'Audi RS6 GTO Concept del 2020 nata per celebrare l'auto da corsa Audi 90 Quattro IMSA GTO.
Oltre ad un nuovo body kit, Audi potrebbe introdurre un assetto specifico oltre ad una serie di soluzione tecniche raffinate per migliorare ulteriormente l'esperienza di guida. Non rimane che attendere per capire cosa Audi Sport ha in mente di proporre. A giudicare dalle parole di Sebastian Grams sembra che Audi Sport stia lavorando a nuove edizioni speciali degli attuali modelli prima che la divisione si concentri sui veicoli elettrici.
Infatti, sarebbe in arrivo anche una RS 3 a 5 cilindri ancora più potente. Secondo alcune voci, questa versione più estrema di Audi RS 6 Avant potrebbe arrivare il prossimo anno. Infatti, già sapevamo che Audi Sport ha confermato che nel 2024 lancerà un nuovo modello endotermico insieme al suo primo veicolo elettrico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La realtà è che il mondo pullula di ricchi smaniosi di spendere e mostrare la propria ricchezza, quindi l'auto se la faranno avrà successo.
Se solo avessi li sordi
Se non basta quella di serie c'è la ABT da 800CV