Audi, una fabbrica per le elettriche negli USA per sfruttare l'Inflation Reduction Act

24 Febbraio 2023 6

L'Inflation Reduction Act (Ira) che sta facendo molto discutere l'Unione Europea, continua ad attirare gli investimenti delle aziende automotive verso il territorio degli Stati Uniti. A quanto pare, pure Audi starebbe pensando di approfittare delle agevolazioni messe in campo dal Governo americano.

Infatti, secondo quanto riportato dal Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, il CEO Markus Duesmann ha dichiarato che Audi sta valutando la costruzione di una fabbrica per la produzione delle auto elettriche negli Stati Uniti.

Non abbiamo ancora una fabbrica negli Stati Uniti. Con l'Inflation Reduction Act del Governo americano, la costruzione di un impianto statunitense per le auto elettriche è ovviamente diventata molto interessante.

Duesmann ha poi aggiunto che una decisione definitiva ancora non è stata presa. Il numero uno della casa automobilistica si è detto comunque disponibile a valutare sia la possibilità di creare un nuovo stabilimento o di realizzarne uno con altri marchi del Gruppo Volkswagen.


Sebbene il Gruppo Volkswagen non abbia annunciato la modifica della sua strategia di crescita all'interno del mercato degli Stati Uniti a seguito dell'introduzione dell'Inflation Reduction Act (Ira), le parole di Duesmann sembrano far capire che il Gruppo tedesco stia valutando la possibilità di sfruttare le sovvenzioni messe a disposizione dal Governo Biden. Del resto, il numero uno della casa dei 4 anelli ha aggiunto che si aspetta che nei prossimi anni il Gruppo tedesco vada a costruire molte più auto negli Stati Uniti.

L'Inflation Reduction Act (Ira) lega anche l'erogazione degli incentivi alle auto elettriche alla produzione nazionale delle vetture. Per questo motivo, molte case automobilistiche hanno iniziato a pensare a spostare una parte delle loro attività di produzione sul territorio degli Stati Uniti. La possibile fuga degli investimenti delle aziende europee sta ovviamente preoccupando i politici dell'Unione Europea che stanno lavorando per trovare una soluzione.

Non rimane che attendere per capire se davvero Audi o il Gruppo Volkswagen decideranno di sfruttare quanto previsto dall'Inflation Reduction Act (Ira) per investire in una nuova struttura di produzione delle auto elettriche in America.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
B83
Cpt. Obvious

Beh. Mi sembra più che normale.
La UE deve uscire da fantastilandia e tornare nel mondo reale.
Agli altri frega zero delle questioni di principio, fanno ciò che devono nel loro interesse.
Giù dal piedistallo e che mettano sul piatto i soldi per le proprie aziende come usa e Cina.
Inutile piagnucolare di libero mercato, di principi, di aiuti di stato.
A meno che non desiderino farsi schiacciare, ma restare saldamente ancorati alla loro superiorità morale.

T. P.

mi sembra giusto!

Coolguy
S23 Ultra 12/512

Audi va in USA, il problema è che poi torna.

Non c'è nulla di strano e nulla di nuovo. E non c'è nulla di certo.
Ma che articolo del cavolo...

E' così in ogni continente o addirittura paese. Vuoi vendere le auto? Devi costruirle qui! Fino a pochi anni fa, gli asiatici pagavano 1000€ di tasse per ogni vettura, per poterla esportare in Europa. In Cina nemmeno permettono di vendere le elettriche, se non possiedi almeno una fabbrica. E' uno dei motivi perché case come Toyota possiedono fabbriche in tutto il mondo e costruiscono modelli venduti esclusivamente in quella regione.

La questione é questa:
- Se Audi dovesse costruire uno stabilimento in USA, questa renderebbe?

Gli Americani amano la qualità. Quindi puntano su Lexus e Acura. Chi ama l'europeo, punta a BMW e in parte a Mercedes. Audi ha una bruttissima reputazione in USA per i vari problemi del passato. Ha senso costruire uno stabilimento? Penso sia questo il dilemma.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10