
02 Dicembre 2022
Audi sta lavorando allo sviluppo della nuova berlina elettrica Audi A6 e-tron che abbiamo visto come concept car lo scorso anno. Un modello importante e che disporrà della nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche. A suo tempo, la casa dei 4 anelli aveva confermato che questa vettura sarebbe stata offerta in più versioni, sia con un solo motore elettrico e la trazione posteriore e sia con doppio motore e la trazione integrale.
Adesso, la nuova berlina elettrica è stata nuovamente spiata. Le nuove foto spia mostrano la futura Audi A6 e-tron in pista e precisamente sul circuito del Nürburgring. L'auto, ovviamente, appare camuffata ma comunque è possibile osservare alcuni aspetti del suo design. Per esempio, si può notare come l'auto, a livello del frontale, disponga di fari sdoppiati. La concept car, invece, disponeva di un singolo faro dotato di un design particolarmente sottile.
Il muletto delle foto si caratterizza anche per la presenza di specchietti laterali tradizionali al posto delle telecamere esterne della concept car. Questo non significa, ovviamente, che il modello di serie non possa disporne, magari tra gli accessori. Si nota poi una linea del tetto inclinata e un posteriore con gruppi ottici più tradizionali rispetto alla soluzione del concept.
Difficile capire quale variante della nuova A6 e-tron Audi abbia portato in pista al Nürburgring. Possibile che si tratti di quella maggiormente performante. Ricordiamo, al riguardo, che la concept car era stata presentata con un doppio motore da 476 CV (350 kW) e 800 Nm di coppia. Inoltre, il costruttore aveva anche sottolineato che la versione top di gamma avrebbe accelerato da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi.
Visto che il lancio è atteso nel 2023, è possibile che nel corso dei prossimi mesi inizino ad intensificarsi le notizie su questo nuovo modello elettrico. Ricordiamo che nel 2024 è previsto il debutto anche della versione Avant che, di recente, abbiamo visto sempre come concept car.
Grazie alla piattaforma PPE che supporta l'architettura a 800 V, la berlina elettrica potrà contare anche sulla possibilità di poter ricaricare la batteria ad altissima potenza. E parlando dell'accumulatore, il concept poteva contare su di una capacità di 100 kWh per un'autonomia di circa 700 km.
[Foto spia: Motor Authority]
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Sicuramente non piacerà ai Teslari