Audi A4 2023: cambio di programma. Ci saranno anche i benzina e i diesel

08 Ottobre 2021 0

Ormai lo sappiamo. Audi come tante altre aziende Automotive di tutto il mondo ha dichiarato, chiaro e tondo, che produrrà solo vetture elettriche a partire dal 2030. Però, alla data comunicata c'è ancora tempo, e la casa di Ingolstadt sta pianificando di mettere a listino i suoi ultimi diesel e benzina ed equipaggiarli sulla prossima Audi A4. La futura generazione della fortunata tedesca dovrebbe arrivare nel 2023 e si baserà sull'attuale piattaforma MLB. Una base già capace di accudire propulsori elettrificati e ibridi (mild hybrid o Plug-in) ma ideale anche per i gli ultimi motori termici della casa dei Quattro Anelli, definiti dai portavoce tedeschi come "i migliori mai costruiti fino a ora".

Parlando in esclusiva con Auto Express, Hoffman, a capo del reparto tecnico dell'azienda, ha affermato che la A4 "rappresenta circa un quinto delle vendite globali di Audi e che quindi è un modello fondamentale. Lo sviluppo della prossima generazione di Audi A4 è in corso. Offriremo A4 e A6 ancora per molti anni al nostro pubblico e la doteremo anche di un motore completamente termico."

Rumors suggeriscono che il nuovo motore a combustione dovrebbe avere una migliore risposta dell'acceleratore a basse velocità, fornendo al contempo una potenza complessiva più elevata. Dovremmo aspettarci anche una maggiore pressione di iniezione del carburante. Hoffman ha anche affermato che i nuovi motori a benzina aggiungeranno una migliore e maggiore elettrificazione per soddisfare le nuove norme europee. Quindi, ci aspettiamo di vedere anche una propulsione mild-hybrid potenziata e migliorata, a 48 Volt, magari con l'ausilio di una batteria più grande. La batteria crescerà nelle dimensioni anche per le versioni con l'ibrido alla spina Plug-in e troverà posto in una posizione più arretrata sulla vettura.

Esteticamente la nuova berlina tedesca non cambierà moltissimo, è probabile che avremo qualche miglioramento più significativo al telaio e la presenza di nuove barre antirollio attive sulle variante con più alte prestazioni. L'interno diverrà ancora più tecnologico e vedrà la sparizione di altri pulsanti fisici a vantaggio di quelli digitali e a sfioramento. Anche con i nuovi motori termici, vedremo la nuova Audi A4 con l'ausilio di soli cambi automatici a doppia frizione, con buona pace di chi ama il cambio vecchio stile.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8