Audi Sky Sphere, nuovi dettagli del concept che anticipa il futuro del marchio

29 Luglio 2021 10

Il prossimo 10 agosto, Audi presenterà il suo nuovo concept Audi Sky Sphere. Come avevamo avuto modo di scoprire poco tempo fa, si tratta del primo di tre concept che mostreranno come evolverà lo stile del design dei futuri modelli della casa dei 4 anelli. L'evento di lancio si terrà presso il design center del costruttore a Malibu, in California. La casa automobilistica ha voluto dare una piccola anticipazione di quello che svelerà tra poco più di una settimana attraverso un video in cui il capo del design Audi Marc Lichte e Henrik Wenders, Audi Senior Vice President, discutono del concept.

ELETTRICA E CON GUIDA AUTONOMA

Secondo quanto viene raccontato, il design di Sky Sphere è ispirato a quello della Horch 853A, un iconico modello del passato. Le proporzioni, infatti, sono simili. Il cofano lungo, il passo lungo e gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti sono stati trasferiti sulla concept car. Il marchio tedesco sottolinea che la vettura disporrà anche di avanzate soluzioni di guida autonoma. Infatti, in pochi secondi potrà essere "trasformata" per portare i passeggeri comodamente seduti al suo interno a destinazione senza alcun intervento umano.

L'abitacolo della concept car ancora non è stato mostrato ma è lecito immaginare che proporrà lusso e anche tanta tecnologia. Audi non ha detto nulla sul powertrain ma con buona probabilità sarà elettrico. Il costruttore sta spingendo molto sull'elettrificazione della sua gamma di vetture e dal 2026 conta di lanciare sul mercato solo modelli elettrici. Non avrebbe molto senso, oggi, presentare un concept endotermico.

Dopo Sky Sphere sarà il turno di Grand Sphere che dovrebbe anticipare le forme della futura ammiraglia di casa Audi. Concept che sarà svelato durante il Salone di Monaco che si terrà all'inizio del mese di settembre 2021. Per il terzo concept, Urban Sphere, bisognerà attendere, invece, il 2022. Si tratta di un modello che dovrebbe essere un SUV pensato per l'ambito urbano come fa ben intendere la presenza della parola "Urban" nel suo nome.

Non rimane che pazientare ancora pochi giorni per scoprire cosa Audi intende presentare.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

l'unica cosa figa di quel filmaccio

ally

che poi si disintegrò uccidendo il pilota...

Simone Dalmonte

"Questo affare potrebbe esplodere"

Dike Inside

Ve la ricordate la Audi RSQ di Io Robot?
Anno 2004.
https://uploads.disquscdn.c...

Ricordo bene due cose:
- ad un certo punto lui passava alla guida manuale, e sembrava pazzo per averlo fatto.
- Verso la fine tirava fuori una MV Agusta, e la coprotagonista rimaneva sorpresa perchè era a benzina.

Insomma su guida autonoma e auto elettriche c'era già una visione, il film era ambientato nel 2035.
Sulle ruote sferiche non ho più visto nulla, ma erano interessanti...

TITANO

Quelle griglie sanno molto di Matrix MB

Super Rich Vintage

Dici così solo perché hanno perso la guerra.

Super Rich Vintage

Quanto mi piace! Per dominare il futuro bisogna prendere il meglio del passato e nel 1937 l'ingegneria tedesca era all'apice con l'Audi Type C streamliner che superava i 400 km/h.

Bibbidibobbidibu

https://uploads.disquscdn.c...

xan

ahahahahha

Bibbita

ma quanto sono nazisti sti qua? si vede proprio dagli sguardi che hanno.. i tedeschi fanno sempre un pò impressione

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024