
25 Febbraio 2021
Audi si sta preparando ad ampliare ulteriormente la gamma delle sue elettriche e-tron. La nuova Q4 e-tron arriverà nelle concessionarie nel secondo trimestre del 2021. In Italia, già da oggi è possibile prenotare il nuovo SUV compatto a batteria attraverso un mini sito dedicato. Gli interessati non dovranno fare altro che registrarsi e versare una caparra di 1.000 euro. I clienti riceveranno poi un voucher con il quale recarsi in concessionaria per il perfezionamento dell’acquisto. La prenotazione garantirà la precedenza sui primi esemplari della vettura.
I prezzi non sono ancora stati comunicati ma c'è un dettaglio importante. Audi evidenzia che la nuova Q4 e-tron sarà proposta in molteplici versioni che accederanno pressoché integralmente agli incentivi statali per la mobilità elettrica. Visti i requisiti per poter usufruire dell'Ecobonus, tutte le versioni proposte saranno sotto i 61 mila euro. La Casa dei 4 anelli aggiunge pure che saranno offerte formule d'acquisto flessibili. Da questo punto di vista non rimane che attendere ulteriori comunicazioni da parte del costruttore.
Il nuovo SUV elettrico poggia sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Si tratta della stessa utilizzata, per esempio, dalla Volkswagen ID.4 e dalla Skoda Enyaq iV. Sarà lungo 4,6 metri e offrirà tanto spazio interno grazie al passo ampio, agli ingombri contenuti dei motori elettrici e all'assenza del tunnel centrale. Saranno proposte diversi varianti ma quella top di gamma offrirà due motori elettrici e quindi la trazione integrale, con una potenza complessiva di 225 kW (306 CV).
Ad alimentare il tutto una batteria da 82 kWh che permetterà un'autonomia sino a 450 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) La velocità massima è limitata a 180 Km/h. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 6,3 secondi. L'accumulatore potrà ricaricare in corrente continua sino ad una potenza massima di 125 kW. Per agevolare il rifornimento di energia, il marchio tedesco offre Audi e-tron Charging Service che permette di accedere facilmente a oltre 200 mila colonnine in 26 Paese europei, comprese quelle di IONITY. Infine, Audi propone ai clienti diversi pacchetti per la ricarica casalinga con wallbox inclusa.
Audi Q4 e-tron sarà disponibile pure nella variante Sportback, il cui concept era stato presentato nell'estate del 2020.
Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Commenti
Lo fa Rivian.
Si prevedono incidenti a catinelle!!!!
Il primo passo sicuramente. Ma gli sviluppi sono ancora maggiori..minibus più capienti... Ruote che girano di 90 gradi per parcheggiare..
Più che futuro....oggi.
Lordstown ha già 100mila prenotazioni per il suo pickup che uscirà verso fine anno.
mia al day 1
Non credo.
Ogni azienda ha scheletri nell'armadio.
Vw inoltre ha dalla sua parte un nocciolo duro di clientela che dura da oltre un secolo.
Oltre che il governo tedesco.
Assolutamente! Ben venga la libertà di scelta.
Ma spero che venderà sempre meno, con consumatori più consapevoli.
Nessuno ha detto che fossero i soli...
ahahah, classica considerazione di chi non si è un minimo informato. Hanno scoperto che tutti taroccavano le emissioni, e quella che le alterava di più è stata FCA, infatti ha dovuto pagare multe pesanti in USA...
No, questa venderà molto...
Basta guardare i risultati della e-tron.
Te lo spiego io, serve a far girare l'economia, ovvero il denaro. Se chi ha soldi li tiene in banca lo stato e l'economia in generale ci perde molto. L'incentivo non rappresenta una spesa per lo stato, anzi ...
La classe "povera" spende solo se ha veramente bisogno, il ceto medio no, spende anche solo per avere l'ultimo modello....
... squadrata?
Seriamente ci vedi bene?...
E pazienza.
VW vende 11 milioni di auto ogni anno anche senza te.
Non se ne avranno a male!!!!
Se anche nel futuro arriveranno a costare meno (a parità di prestazioni e dotazione), per me rimangono quelli che truffano sulle emissioni.
No grazie.
Quello del peso non sospeso infatti è il problema principale.
Ma con dei buoni differenziali anche avere un solo motore per asse non è un gran problema, soprattutto per auto non sportive come questa
Sicuramente, le masse rotanti non sono mai semplici.
Ma il concetto del veicolo sarebbe ridefinito
Anche quelli hanno i loro svantaggi però
Davanti più o meno hanno finalmente aggiornato, dietro uguale alla gt, laterale accettabile, Internamente sk1fo come da tradizione audi. Motori come al solito saranno sempre un gradino inferiore alla concorrenza
Sogna
Ammetto di aver pensato alla cosa dell'elettrico effettivamente :D
ironic on: si vede che passando all'elettrico non si risolve il problema ma diventa tutto cupo e freddo :D
non fosse freddo non sarebbe tedesco.
le loro auto sono tutte "fredde" internamente
Sta prendendo la stessa malattia di BMW, la griglite acuta (ingrossamento patologico della griglia anteriore). Tra l'altro su una elettrica che ha il solo effetto di peggiorare l'aerodinamica
Rimangono comunque delle termiche convertite a elettriche. il futuro è nei motori integrati nelle ruote ..
Non per essere pignolo ma se vuoi vendermi il futuro, sarebbe meglio non renderizzare la macchina con un HDRI lugubre e freddo, oltre agli interni sottoesposti che sono tutto fuorché accoglienti in questo modo.
Volkswagen group non si ferma più.
Ogni mese sforna un elettrica nuova....per tutti i gusti e tutte le tasche.
Bye bye Tesla
ah beh si, ma molto scenografica, tutta bella tondeggiante e con il doppio scarico
audi 80 rs2 anche da ricordare
era pur sempre ingovernabile se guidato sportivamente, e non nel senso buono del termine
dimentichi il primo tt, in versione v6 quattro
la mia e' la versione a passo corto, quella da cui deriva il mostro gruppo b. pero' alcune audi passabili ci sono state dopo questa, la prima a5, la a4 col v8, in parte persino la a3 rs ha il suo fascino
bassa autonomia, velocita di ricarica a 125Kwh, prezzo di partenza 60mila circa.
direi che stara benissimo come modellino da 1/33, produrla non ha senso.
ho messo la prima versione se non sbaglio, la tua comunque sembra avere le ruote della unoXD
https://uploads.disquscdn.c... hai messo quella sbagliata, quella fa schif0 cmq, questa e' ok
ha standard bassi.
https://uploads.disquscdn.c... dopo questa il buio:
Na m**da
Autonomie ancora troppo basse
interni disgustosi ed intulizzabili, sembra una vw, deprimente senza speranza.
Che schifo quel tombino frontale.
Che noia le Audi, una volta mi piacevano tantissimo.
Interni forse troppo minimal ma esternamente niente male! Bella aggressiva
Sarebbe ancora meglio in versione berlina / SW probabilmente
:-(
hai già fatto il pre ordine?
si!
solo a me la foto laterale ricorda la Peugeot 3008? https://uploads.disquscdn.c...
Meh, bruttina.
La e-tron non è male come SUV, questa invece è troppo squadrata, non mi piace per niente.
ti piace il brutto?
ma proprio ex ex ex
Non spenderei mai tanti soldi per un elettrica ma sceglierei questa tutta la vita rispetto a una Tesla
Da ex audista non mi piace.
Ah ah ma quale prenotazione e caparra che a papy son più di 4 mesi e ancora non ci hanno consegnato a 3 sedan s Line
Che schifo - Jax di Alpha motor la affossa sta cariola