
22 Gennaio 2021
Rendere la ricarica di un'auto elettrica semplice e veloce è importante per incentivare la diffusione di questa categoria di veicoli. Audi, proprio sul tema, ha annunciato una novità interessante per le sue e-tron 55 ed e-tron Sportback 55. Questi modelli possono, adesso, essere equipaggiati con un secondo caricatore che permette di ricaricare sino a 22 kW in corrente alternata. Normalmente, tali auto possono rifornire di energia in AC sino a 11 kW.
Grazie a tale novità, sarà possibile ridurre della metà i tempi di ricarica presso le colonnine pubbliche AC da 22 kW. Ogni ora si potranno recuperare circa 100 Km di autonomia. Nulla cambia, invece, per la ricarica in corrente continua. Le batterie, dalle colonnine adeguate, potranno rifornire di energia ad una potenza massima di 150 kW. Il secondo caricatore sarà disponibile anche per le varianti 50 e S delle e-tron nel corso del 2021.
Questa novità in tema di ricarica potrà essere sfruttata anche a casa in abbinamento al nuovo e-tron charging system connect che permette di operare sino a potenze di 22 kW. In tal modo sarà possibile ricaricare la batteria in circa 4 ore. La soluzione si avvale di un'unità di comando con display da 5 pollici e di un supporto a parete. Il collegamento via WiFi ad internet ne permette un controllo da remoto attraverso l'app myAudi. Inoltre, potrà così ricevere pure aggiornamenti OTA. Ovviamente, per poterlo sfruttare al massimo è necessario che l'abitazione disponga di un impianto elettrico trifase adeguato.
Il sistema, però, offre anche altro. Infatti, in combinazione con un Home Energy Management System propone molteplici funzioni intelligenti tra cui leggere il fabbisogno energetico delle altre utenze e adeguare la ricarica in funzione della potenza residua. Il dispositivo è anche protetto da PIN per evitare utilizzi indesiderati. I clienti e-tron potranno anche approfittare dei pacchetti per la ricarica domestica messi a disposizione da Audi grazie alle partnership con Enel X e con Alpiq.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
si si lo so :-) seguo qualsiasi gruppo che parli di tesla :-)
eccome se ci credo, considera che hanno fatto tutti i supercharger e fino allo scorso luglio non potevano neanche chiedere il pagamento dell'elettricità perchè si erano dimenticati di farsi accreditare come venditori d'energia...
tu ci credi? secondo me è stato fatto per dire "provate la nostra rete/potenza/affidabilita dei Supercharger e poi..zac! ci credo poco al bug a quei livelli :-)
non aveva intenzionalmente aperto a tutti, era un bug dei supercharger che permetteva a tutti di ricaricare e poi è stato corretto
Puoi caricare a casa, di solito si decide quanto far assorbire dalla macchina o se ce l'hai la wallbox, puoi partire da un kw a salire, dipende anche dal contatore che hai a casa se 3/4,5/6 kw etc. Se fai 40-50 km giorni, puoi far partire la ricarica la notte da ad esempio le 24 e far caricare per un paio di kw fino alle 6 di mattina per esempio e ti trovi sempre il "pieno" eoltre
Per farti capire, oramai gli standard in europa sono 2, Type 2 (tipo 2) che và in corrente alternata fino a 22 kw e poi CSS Combo che utilizza il connettore tipo 2+ un connettore ovale sotto e funziona a corrente continua. Il limite che viene accettato dalle auto per la corrente alternata è piu' bassa perchè hanno un invert che deve convertirla in continua all'interno, oltre ad avere piu' perdite. Invece la continua "Passa diretta" e permette di accettare potenze piu' elevate (alcune auto come audi e tesla possono arrivare anche a 250kw/h e oltre, ma solo di picco di solito tra il 15 e 45%, per non danneggiare le batterie, poi scende)
e comunque per qualche gg tesla aveva aperto a tutti i suoi Supercharger, in teoria basta avere la CSS combo
A casa ho wallbox e contratto energia da 4.5 kw, ma carico sempre fuori..ci sono tantissime colonnine da 22 kw ( e quindi carica rapida senza scomodare la carica fast) e quindi tengo la wallbox solo in caso di...ho trovato colonnine occupate, rotte oppure non ho voglia di aspettare..tanto la carico a casa:)..il tempo è relativo, tutto dipende da quanto vuoi caricare...ma a 22kw e caricandola al 100% paetendo tipo dal 30%..siamo su 1 e mezza circa...di solito mi fermo a mangiare e zac:)
la carichi a casa ? quanta disponibilità di kW hai a casa ? quanto tempo impiega la ricarica ?
Ah perfetto! Grazie
tesla è compatibile con tutte le colonnine europee, non solo con la sua rete
No assolutamente, solo (forse) se carichi Fast e hai Tesla...io con la mia Zoe (che per inciso già carica fino a 22 Kw no fast)...vado ovunque!
Ma io non ho capito.
In base all'auto che uno possiede puo' andare sono nelle sue colonnine?