Cerca

Audi conferma, nel 2026 un'elettrica entry level più accessibile

Audi conferma l'arrivo di un modello elettrico entry level il prossimo anno; ecco tutto quello che sappiamo

Audi conferma, nel 2026 un'elettrica entry level più accessibile
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2025

Audi è pronta dare ulteriore slancio all’offensiva di prodotto nel 2026. Debutteranno infatti un modello entry-level full electric, prodotto a Ingolstadt, e vetture ad alte prestazioni Audi Sport.

Così troviamo scritto in uno dei comunicati in cui si presenta il nuovo Audi Concept C che svela il nuovo linguaggio di design della casa dei 4 anelli e anticipa una sportiva elettrica che vedremo nel 2027. Con quella frase, Audi va dunque a confermare l’arrivo di un’elettrica più accessibile nel 2026, definita come “entry level“. Non sono state fornite ulteriori indicazioni ma di questo modello si è già discusso in passato.

COSA SAPPIAMO?

C’è chi la chiama A2 e-tron e chi Q2 e-tron. Nome a parte che scopriremo nel corso dei prossimi mesi, questo modello dovrebbe andare a posizionarsi ovviamente sotto l’attuale Q4 e-tron e avere dimensioni non troppo differenti da quelle di Audi A3, diventando, così, il modello d’accesso della gamma BEV della casa automobilistica tedesca. Sicuramente poggerà sulla piattaforma MEB, forse già sulla sua evoluzione MEB+. Niente nuova piattaforma SSP dato che sarà disponibile solamente tra alcuni anni. Il design dovrebbe essere il frutto del lavoro del team di Massimo Frascella e quindi potrebbe presentare delle differenze rispetto a quanto vediamo oggi sulle auto elettriche della casa dei 4 anelli. Il nuovo modello sarà una compatta in stile hatchback o presenterà forme da crossover come oggi vuole il mercato? Lo scopriremo nei prossimi mesi dato che probabilmente inizieranno ad arrivare anche le prime foto spia dei muletti intenti ad effettuare i test su strada.

Ovviamente ancora troppo presto per parlare delle motorizzazioni. Sarà interessante capire se saranno introdotte novità, con powertrain di nuova generazione o si utilizzeranno ancora le unità oggi presenti sui diversi modelli elettrici del Gruppo tedesco. In ogni caso, questo nuovo modello sarà molto importante per i piani di crescita nel segmento elettrico della casa dei 4 anelli. Non rimane che attendere l’arrivo di ulteriori informazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento