Cerca

Nuova Audi A6, adesso è anche Plug-in: oltre 100 km in elettrico | Prezzi

La gamma si completa con l'arrivo delle versioni Plug-in

Nuova Audi A6, adesso è anche Plug-in: oltre 100 km in elettrico | Prezzi
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mag 2025

Si completa la gamma della nuova Audi A6, anche nella versione Avant, con l'introduzione della nuova motorizzazione ibrida Plug-in proposta in due livelli di potenza: 299 e 367 CV. In entrambi i casi, le vetture potranno contare su di una percorrenza in modalità 100% elettrica superiore ai 100 km. La casa dei 4 anelli ha già aperto gli ordini. Entriamo più nei dettagli e vediamo le principali caratteristiche tecniche della nuova motorizzazione.

NUOVA AUDI A6 PLUG-IN: SPECIFICHE TECNICHE

Fino ad ora, la nuova Audi A6 era proposta esclusivamente con motorizzazioni Mild Hybrid. Adesso, arrivano i powertrain PHEV come aveva preannunciato la casa dei 4 anelli al momento del debutto della nuova berlina e station wagon. Sotto al cofano troviamo un motore 4 cilindri 2.0 TFSI da 252 CV abbinato ad un propulsore elettrico sincrono a magneti permanenti da 143 CV integrato nel cambio S tronic a 7 rapporti.

Le versioni da 367 CV e 500 Nm di coppia scattano da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, mentre le varianti da 299 CV e 450 Nm accelerano da 0 a 100 km/h in 6,0 secondi. In tutti i casi, la velocità massima è sempre di 250 km/h, limitata elettronicamente. In modalità solo elettrica invece non si può andare oltre i 140 km/h. C'è poi la trazione integrale quattro ultra, la cui catena cinematica opera in modo particolarmente efficiente attivando la ripartizione della coppia al retrotreno solo quando necessario.

Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro possono essere avviate in configurazione sia full electric (EV) sia ibrida: l’ultima modalità utilizzata viene impostata come predefinita per lo start successivo. L'unità elettrica è alimentata da una batteria con una capacità di 25,9 kWh (20,7 kWh utilizzabili) e dotata di celle prismatiche. L'autonomia in elettrico? Nelle varianti da 299 CV, Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro percorrono sino a, rispettivamente, 104 e 106 km secondo il ciclo WLTP. In quelle da 367 CV, valori del tutto simili, 100 e 103 km.

Parlando dei consumi e delle emissioni, Audi A6 Avant e-hybrid 299 CV quattro è accreditata di 2,2-2,9 litri di benzina ogni 100 chilometri a fronte di emissioni di 51-65 g/km di CO2 (2,1-2,8 l/100 km e 48-63 g/km per la berlina), mentre lo step da 367 CV fa registrare 2,4-2,9 litri ogni 100 km con emissioni di 54-66 grammi/km di CO2 (2,3-2,8 l/100 km e 51-63 g/km per la berlina).

RICARICA

Nuova Audi A6 Plug-in può essere ricaricata solamente in corrente alternata con una potenza massima di 11 kW. Per il momento non si fa menzione della possibilità di poter ricaricare in corrente continua.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro 299 CV sono proposte nelle configurazioni Business, Business Advanced ed S line edition. Le varianti top di gamma da 367 CV sono disponibili nel solo allestimento S line edition che si caratterizza per offrire una serie di dettagli che rendono il look più sportiveggiante.

I prezzi per il mercato italiano? Audi A6 Avant e-hybrid quattro e Audi A6 e-hybrid quattro sono proposte nella configurazione da 299 CV con prezzi a partire da 75.100 euro per la Avant e 72.200 euro per la berlina. Listino da, rispettivamente, 89.850 euro e 86.950 euro per le varianti top di gamma da 367 CV. Nelle concessionarie italiane nel corso del terzo trimestre 2025.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento