Cerca

ABT Ur-quattro: Hans-Jurgen Abt parla dell'esclusivo restomod

Hans-Juger Abt parla della nuova ABT Ur-quattro, restomod su base Audi Ur-Quattro degli anni '80 presentata a sorpresa in occasione del Friends of ABT.

ABT Ur-quattro: Hans-Jurgen Abt parla dell'esclusivo restomod
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 2 mag 2025

ABT ha presentato la Ur-quattro, una restomod basata sulla Audi Ur-Quattro degli anni '80 che sarà proposta in edizione limitata ad appena 30 esemplari, peraltro tutti venduti in sole 3 ore dalla presentazione ufficiale. Oltre al notevole lavoro sul fronte estetico, la novità proposta dal preparatore tedesco punta su un motore a cinque cilindri turbo da 2,5 litri derivato da una non meglio specificata Audi RS. L'unità vanta una potenza di ben 530 cavalli (390 kW), ovvero circa il triplo di quanto erogato dalla Ur-Quattro originale.

L’INTERVISTA AD HANS-JURGEN ABT

A margine della presentazione, avvenuta durante l'evento  Friends of ABT, ha parlato Hans-Jurgen Abt, socio e CEO della ABT Sportsline nonché l'uomo che insieme al suo team ha dato vita all'affascinante Abt Ur-quattro. La chiacchierata ha preso il via parlando della storia dietro al modello:

Quando alla fine degli anni '80 ho rilevato il reparto tuning di ABT da mio padre, la quattro originale dello showroom era la mia dote, per così dire. Ho allargato i parafanghi e l'ho modificata con parti della Sportquattro, come la calandra anteriore, i fari e i cerchi in magnesio bianco, quindi era un'auto completamente unica. Ho guidato io stesso la quattro per due o tre anni e da allora fa parte della mostra della nostra azienda.

Alla domanda su com'è nata l'idea di creare questa nuova restomod, Abt ha risposto:

Si è trattato di un vero e proprio progetto sotto copertura, sviluppato insieme al nostro amministratore delegato Thomas Biermaier e alla società LCE sul Lago di Costanza. La Ur-quattro è probabilmente l'Audi più tradizionale del Gruppo Volkswagen e ha anche un'importanza emotiva per la nostra azienda, quindi abbiamo pensato a cosa potevamo farne. Il risultato è la nostra interpretazione moderna di una vera e propria icona.

Riguardo al dettaglio della ABT Ur-quattro preferito da Hans-Jurgen Abt, la risposta è stata:

L'auto è un'opera d'arte assoluta. A partire da tutte le parti in fibra di carbonio in Kevlar tutt'intorno e dal roll-bar invisibile, fino alle moderne tecnologie come i freni antibloccaggio e il motore da 2,5 litri da 530 cavalli. Il mio ne aveva "solo" 450 all'epoca. Il telaio è originale di ogni modello, quindi l'auto è immatricolata come classica e può essere guidata con una targa H (una targa speciale per le auto d'epoca in Germania). Sono particolarmente orgoglioso degli interni, una versione molto speciale del nostro programma ABT Individual, disponibile anche per altri veicoli.

IL DEBUTTO A SORPRESA DELLA UR-QUATTRO

La Abt Ur-quattro è rimasto un progetto "segreto" che l'azienda ha deciso di svelare a sorpresa verso la fine dell'evento Friends of ABT. Una mossa che ha generato una reazione particolare tra i selezionati ospiti presenti. Sottolinea Hans-Jurgen Abt:

È stato fantastico, e anche meglio di quanto avessimo sperato. La nostra idea era che gli ospiti potessero ordinare l'auto la sera stessa a un prezzo speciale, un po' folle perché non c'era nemmeno un volantino o un sito web per questo. Eppure, nel giro di tre ore, tutte le 25 auto che avevamo originariamente pianificato sono andate esaurite. Per non deludere alcuni dei nostri clienti fedeli, abbiamo anche promesso altre cinque auto la mattina successiva, dopo esserci consultati con tutti i precedenti acquirenti.

Con la Ur-quattro, ABT ha cercato di unire tradizione e innovazione, una scelta così commentata dal dirigente:

Prima di tutto, siamo lieti che questo progetto abbia chiaramente colpito i nostri clienti, ma ci dia anche un po' più di coraggio per perseguire altre idee che abbiamo in mente. Ma fondamentalmente, riflette anche lo spirito di ABT: vogliamo continuare a reinventarci e andare verso il futuro con nuove idee e competenze in tecnologia e design.

L'intervista si è poi conclusa con la classica domanda riguardante il collocamento della Ur-quattro nella classifica ideale di Hans-Jurgen Abt:

La Ur-quattro è stata la prima auto nel mio cuore all'epoca e da lì non è mai scomparsa del tutto. Questa versione retrò ha riacceso il mio amore.

Insomma, dalle parole dell'erede del fondatore Johann Abt traspare tanta passione e amore per le auto, soprattutto per quelle uniche e ad alte prestazioni che sempre sono ragion d'esistere per la ABT Sportsline.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento