Nuova Audi A6: dopo la station wagon, arriva la berlina. C'è ancora il diesel
Ecco com'è fatta...

Dopo aver debuttato nella sola variante Avant, arriva ufficialmente anche la nuova A6 in versione berlina. Modello che punta sull'eleganza, sul comfort e sull'efficienza dato che ogni particolare è stato pensato per ottimizzare i consumi, a partire dall'aerodinamica che dispone di un Cx di 0,23. Per vederla sulle nostre strade bisognerà attendere ancora alcuni mesi. Entriamo nei dettagli e scopriamo le principali caratteristiche della nuova Audi A6 2025 berlina.
ESTERNI ED INTERNI
La berlina tedesca della Casa dei 4 anelli misura 4,99 metri in lunghezza, con un passo di 2,92 metri e poggia sulla piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion). Il design rispecchia ovviamente quello del modello Avant. Quello che cambia è ovviamente il posteriore. Il frontale si caratterizza quindi per l’ampio single frame, ora ribassato così da estendersi sino al bordo inferiore del paraurti. Rispetto alla passata generazione, i fari presentano linee più affilate. Inoltre, nuova Audi A6 berlina può contare su paraurti e prese d’aria ridisegnati, mentre al retrotreno troviamo un estrattore e l’inedita fascia luminosa che raccorda senza soluzione di continuità i gruppi ottici.
Per ottenere un Cx di 0,23, Audi ha lavorato su ogni dettaglio. Per esempio, la linea di curvatura del padiglione e le air curtain favoriscono la pulizia dei flussi nella zona delle fiancate, mentre le prese d’aria adattive al frontale all’occorrenza vengono aperte o chiuse da piccoli motori elettrici così che l’aria in ingresso fluisca senza turbolenze.
Sul fronte dell'illuminazione, aspetto che Audi cura da sempre molto con soluzioni tecniche avanzate, la nuova berlina dei quattro anelli abbina i proiettori LED Digital Matrix evoluti, condivisi con l’ammiraglia Audi A8 e con nuova Audi A6 Avant, con la seconda generazione della tecnologia OLED.
Ovviamente anche l'abitacolo presente la medesima impostazione che abbiamo già visto su nuova Audi A6 Avant. Dunque, materiali premium e tanta tecnologia a partire dall'Audi Digital Stage che è composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5 pollici del sistema MMI, entrambi di serie sin dal primo livello di allestimento, oltre che dallo schermo dedicato al passeggero da 10,9 pollici disponibile come optional o di serie a seconda dell'allestimento scelto. Si può avere anche un Head-up Display. Per migliorare l'assistente vocale, Audi ha integrato ChatGPT. Inoltre, non manca il supporto agli aggiornamenti OTA. Il bagagliaio offre una capacità di 452 litri.
MOTORI
Tutte le motorizzazioni di nuova Audi A6 si avvalgono della tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt, condivisa con gli altri modelli Audi basati sulla piattaforma PPC. Nel dettaglio, al lancio, la nuova Audi A6 berlina si potrà scegliere con due motorizzazioni, entrambe abbinate alla trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Abbiamo un diesel e un'unità a benzina.
Nello specifico troviamo innanzitutto un motore 2.0 TDI da 204 CV e 400 Nm di coppia che è proposto in abbinamento alla trazione anteriore o integrale quattro ultra. In alternativa, c'è un V6 3.0 TFSI da 367 CV e 550 Nm abbinato alla trazione integrale quattro ultra. Optando per il pacchetto Tech Pro, si avvale del differenziale sportivo posteriore che distribuisce attivamente la coppia tra le ruote del medesimo asse, a vantaggio del contenimento del sottosterzo e dell’agilità. Nel corso del 2025 la gamma si allargherà con l'introduzione delle varianti plug-in proposte in due livelli di potenza e forti di un’autonomia in elettrico sino a oltre 80 km.
Non manca nemmeno una ricca dotazione di sistemi ADAS a partire dall'adaptive cruise assist plus che integra le funzioni dell’adaptive cruise control, del traffic jam assist e dell’active lane assist. Sotto il profilo telaistico, nuova Audi A6 beneficia di uno schema delle sospensioni multilink a cinque bracci sia all’avantreno sia al retrotreno. Proprio come sulla versione Avant, anche la berlina può contare su 3 varianti d'assetto differenti.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Audi A6 2025 berlina sarà disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced ed S line edition. Nelle concessionarie arriverà nel corso del terzo trimestre del 2025 ad un prezzo di partenza di 66.450 euro.