Cerca

Audi RS 3 e Ducati MotoGP 2025: presentazione a Madonna di Campiglio

Audi e Ducati presentano la stagione MotoGP 2025 e la nuova RS 3 a Madonna di Campiglio, in un evento che unisce sport e innovazione.

Audi RS 3 e Ducati MotoGP 2025: presentazione a Madonna di Campiglio
Vai ai commenti 21
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 22 gen 2025

Madonna di Campiglio si conferma il palcoscenico d’eccellenza per l’incontro tra innovazione, sport e passione. La località trentina ha ospitato la terza edizione di “Campioni in pista”, l’evento Ducati dedicato alla presentazione del Ducati Lenovo Team e alla stagione MotoGP 2025.

L’evento, organizzato con la collaborazione di Audi, partner storico di Madonna di Campiglio da 12 anni, ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo sportivo e automobilistico. A fare gli onori di casa sono stati Timm Barlet, Direttore Audi Italia, e Tullio Serafini, Presidente dell’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio. La cerimonia ha accolto il CEO Ducati, Claudio Domenicali, insieme ai piloti Francesco Bagnaia e Marc Márquez, pronti a rappresentare le “Rosse di Borgo Panigale” nella nuova stagione.

Bagnaia, campione in carica, tornerà in pista con il numero 63 dopo un 2024 segnato da 11 vittorie. Marc Márquez, invece, affronta una nuova sfida con Ducati, portando con sé l’esperienza di 9 titoli mondiali nella Top Class. L’attesa è alta per una stagione che promette spettacolo e successi.

ANTEPRIMA ITALIANA

L’evento è stato anche l’occasione per mostrare in anteprima italiana la nuova Audi RS 3, simbolo di sportività e innovazione. Presentata da Rolf Michl, CEO di Audi Sport, la RS 3 è il frutto dell’evoluzione tecnica e stilistica della quarta generazione di Audi A3. Disponibile nelle versioni Sportback e Sedan, la vettura si distingue per il celebre motore 5 cilindri 2.5 TFSI da 400 CV e 500 Nm di coppia. Questa configurazione permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 290 km/h. Il sistema di scarico RS, con valvole attive, assicura un sound distintivo che esalta l'esperienza di guida. Tra le innovazioni tecniche spiccano il sistema RS torque splitter, che distribuisce la coppia in modo variabile sulle ruote posteriori, il controllo di trazione avanzato e le sospensioni adattive DCC. 

RECORD SU PISTA

Questi miglioramenti hanno consentito all’Audi RS 3 di ridurre di oltre 5 secondi il tempo record al Nürburgring, confermandosi un punto di riferimento tra le berline compatte ad alte prestazioni. A testimonianza delle sue capacità, la nuova Audi RS3 ha infatti stabilito un nuovo record sul leggendario circuito tedesco, completando un giro in 7 minuti e 33,123 secondi, diventando la compatta più veloce sul tracciato tedesco. La nuova Audi RS3 2025 è già disponibile nelle concessionarie italiane dal quarto trimestre del 2024. I prezzi partono da circa 66.000 euro per la versione base, con la possibilità di aggiungere vari optional per personalizzare ulteriormente la vettura secondo le proprie esigenze.

 
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento