Audi Q7, la terza generazione del maxi SUV sta arrivando. Ecco come cambia
Si avvicina il momento del debutto del nuovo SUV: nuovo look, tanto spazio e motori elettrificati

Continuano i test di sviluppo della nuova Audi Q7. Il maxi SUV tedesco ha già ricevuto ben due restyling e a quanto pare sta arrivando un aggiornamento molto più corposo, necessario per rilanciarne le vendite. L'attuale generazione, anche se sono arrivati due facelift, è in circolazione da 2015. Adesso, della terza generazione del SUV sono arrivate nuove foto spia. Si vedono nello specifico due muletti differenti ed uno, in particolare, pare essere la più sportiva SQ7. Ma andiamo con ordine.
DESIGN E CARATTERISTICHE
Entrambe le vetture presentano ancora un camuffamento con pellicole che coprono la carrozzeria. A di sotto comunque, le forme sono quelle definitive e quindi si riescono a notare diversi particolari. I due muletti appaiono simili ma la SQ7 si distingue per una griglia a nido d'ape e un paraurti anteriore più sportivo con tre prese d'aria separate. Anche al posteriore ci sono ancora differenze, con il modello più sportivo che presenta un diffusore e 4 terminali di scarico.
Audi Q7, invece, sfoggia un look più "tranquillo" con un'ampia presa d'aria inferiore e una griglia meno vistosa. Sebbene Audi SQ7 possa contare su di un body kit pensato per rendere il look più grintoso, entrambi i modelli dispongono di fari sdoppiati e al posteriore di gruppi ottici che saranno collegati tra loro attraverso una barra luminosa che contribuirà a migliorare la sensazione di larghezza del veicolo. Di profilo possiamo invece vedere le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria.
Le foto spia non permettono di scoprire come sarà strutturato l'abitacolo. Tuttavia, l'impostazione non dovrebbe essere troppo differente da quella che abbiamo visto sugli ultimi modelli della casa dei 4 anelli. Dunque, è possibile che troveremo l'Audi Digital Stage che è composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5 pollici del sistema MMI oltre che dallo schermo dedicato al passeggero (optional). L'abitacolo offrirà poi tanto spazio visto che nuova Audi Q7 dovrebbe continuare a proporre una configurazione per poter trasportare a bordo fino a 7 passeggeri.
Parlando, invece, della meccanica, ancora non ci sono informazioni precise. Tuttavia, sicuramente sotto il cofano saranno proposte motorizzazioni elettrificate, anche con la tecnologia Plug-in. La più performante SQ7 oggi utilizza un V8 biturbo da oltre 500 CV. Al momento non è chiaro se tale unità sarà confermata o se Audi sceglierà qualcosa di differente.
LANCIO E DISPONIBILITÀ
Quando vedremo la nuova Audi Q7? Una data precisa ancora non c'è ma la commercializzazione sarebbe attesa nel 2026. Non rimane che attendere per saperne di più.
[Foto spia: CarScoops]