Cerca

Timm Barlet prende le redini di Audi in Italia: le sfide e le aspettative

Timm Barlet nuovo direttore della divisione Audi in Volkswagen Group Italia

Timm Barlet prende le redini di Audi in Italia: le sfide e le aspettative
Vai ai commenti 1
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 20 nov 2024

Timm Barlet assumerà la guida della Divisione Audi Italia a partire dal primo giorno del 2025. Il manager tedesco, che vanta un'esperienza ultraventennale nel settore automobilistico, opererà sotto la direzione dell'Amministratore Delegato Christoph Aringer per implementare le strategie delineate da Fabrizio Longo nel mercato italiano.

Il nuovo direttore, 47enne, porta con sé un solido background accademico, avendo conseguito un Master in Business Administration presso l'ateneo tedesco dell'Università Cattolica di Eichstätt Ingolstadt. La sua carriera professionale è profondamente radicata in Audi AG, dove è entrato nel 2004, distinguendosi in molteplici ambiti: dalle Vendite al Service, fino al Network Management.

Ha gestito le operazioni di Sales & Marketing sia in America Latina che nel Nord Europa come Direttore. Attualmente ricopre la posizione di Senior Director Sales & Marketing supervisionando quattro mercati strategici europei: Francia, Italia, Spagna e Gran Bretagna.

L'AD Christoph Aringer ha commentato la nomina sottolineando come l'expertise internazionale di Barlet nel campo delle vendite e del marketing rappresenti un asset strategico per il nuovo incarico. "La sfida che lo attende è particolarmente stimolante," ha dichiarato Aringer, "dovrà rafforzare la presenza del brand premium Audi in un mercato sfidante come quello italiano, in una fase storica caratterizzata da profondi cambiamenti nel settore automotive, evoluzione delle dinamiche di mercato e nuove esigenze della clientela."

L'arrivo di Barlet si inserisce in un momento cruciale per il gruppo, confermando la volontà di Volkswagen Group Italia di puntare su figure manageriali di comprovata esperienza internazionale per affrontare le sfide della transizione del settore automobilistico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento