Cerca

Audi aggiorna la gamma italiana di A1 e Q2

Razionalizzazione dell’offerta: meno allestimenti ma più ricchi

Audi aggiorna la gamma italiana di A1 e Q2
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2023

Audi ha deciso di rivedere l'offerta delle sue A1 e Q2, andando a ridefinire gli allestimenti. Nello specifico, la casa dei 4 anelli è andata a semplificare l'offerta di questi suoi modelli, proponendo dotazioni di serie ancora più ricche e complete. Non ci sono cambiamenti, invece, per quanto riguarda la meccanica. Audi A1 Sportback parte da 23.500 euro, mentre Audi Q2 da 29.500 euro. Entriamo nei dettagli.

AUDI A1

Gli allestimenti di questo modello calano da 5 a 4: A1 Sportback, Business, S line edition e Identity Black. Invece, la versione allstreet è proposta nelle configurazioni A1 allstreet, Business e Identity Contrast. Più nello specifico, il nuovo allestimento Business è caratterizzato da un vantaggio Cliente sino al 60%. A dotazioni aggiuntive come il cruise control adattivo si affianca la disponibilità del pacchetto Evo Plus (optional) che consente di accedere a soluzioni quali la verniciatura pastello, metallizzata o perlata, la chiave comfort (keyless) e la telecamera posteriore.

Per quanto riguarda le novità dell'allestimento S line edition, troviamo dotazioni aggiuntive di serie quali i gruppi ottici full LED, le luci interne a LED, il cruise control adattivo e il sistema di ausilio al parcheggio Plus, con sensori visivi e sonori anteriori e posteriori, oltre ai cerchi in lega da 17 pollici dal nuovo design.

La variante top di gamma Identity Black si caratterizza, adesso, per il look nero esteso con anelli e scritte modello neri, cerchi in lega Audi Sport da 18 pollici a 7 razze con finiture nero lucido e gruppi ottici full LED.

L’unità a tre cilindri 1.0 (25) TFSI da 95 CV è proposta in abbinamento al solo cambio manuale e agli allestimenti d’ingresso e Business, mentre la variante 1.0 (30) TFSI da 110 CV con trasmissione meccanica o a doppia frizione e il 4 cilindri 1.5 (35) TFSI S tronic 150 CV sono offerti nelle configurazioni Business, S line edition e Identity Black (Business e Identity Contrast per Audi A1 allstreet). S line edition e Identity Black costituiscono le uniche opzioni per il propulsore top di gamma 2.0 (40) TFSI S tronic 207 CV, riservato ad Audi A1 Sportback.

AUDI Q2

Per Audi Q2, gli allestimenti diminuiscono da 7 a 5: Q2, Business, Business Advanced, S line edition e Identity Black. La nuova variante Business prevede ora di serie la navigazione satellitare corredata dei servizi Audi connect, l’Audi phone box light, che permette la ricarica induttiva degli smartphone, la chiave comfort (keyless), l’avviso di superamento involontario della linea di corsia e i gruppi ottici posteriori a LED.

Invece, l'allestimento Business Advanced offre l’estetica advanced e i cerchi in lega da 17 pollici, mentre in abitacolo è di serie la strumentazione digitale Audi virtual cockpit. Infine, per la rinnovata variante sportiva S line edition sono ora di serie l’Audi virtual cockpit, il lane departure warning e i proiettori a LED Audi Matrix. Analogamente ad Audi A1 Sportback, la variante top di gamma Identity Black di Q2 si avvale ora del look nero esteso con anelli e scritte modello total black, mentre i cerchi in lega Audi Sport sono da 19 pollici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento