Cerca

Audi RS 4 Avant e Audi RS 5: a listino i pacchetti competition

Le sportive diventano ancora più aggressive e veloci

Audi RS 4 Avant e Audi RS 5: a listino i pacchetti competition
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 feb 2023

Per Audi RS 4 Avant e Audi RS 5, la casa dei 4 anelli ha reso disponibili i nuovi pacchetti competition che permettono di migliorare ulteriormente le prestazioni di queste due vetture. Oltre a questo, questi pacchetti includono alcuni elementi che rendono il look delle vetture ancora più aggressivo. I prezzi? Il pacchetto competition è proposto a 9.900 euro. La variante più estrema competition plus è disponibile a 22.500 euro per Audi RS 5 Coupé, 24.250 euro per Audi RS 4 Avant e Audi RS 5 Sportback.

ANCORA PIÙ AGGRESSIVE E VELOCI

I nuovi pacchetti competition rendono più "cattive" le Audi RS 4 Avant e Audi RS 5. La velocità massima viene portata a 290 km/h. Inoltre, arriva un aggiornamento software del cambio tiptronic a otto rapporti, così da garantire tempi d’innesto ridotti e della centralina motore per rendere la risposta del motore più pronta. Grazie a questi miglioramenti, Audi RS 4 Avant competition pack scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi: un tempo migliore di 2 decimi rispetto alla versione di serie. 0-100 km/h in 3,8 secondi per Audi RS 5 competition pack, anch’essa più veloce (di un decimo) del modello standard.

Il pacchetto include pure l’impianto di scarico sportivo RS con terminali in nero opaco che permette di esaltare il sound del V6 biturbo. Audi RS 4 Avant competition pack pesa 1.745 kg, mentre Audi RS 5 Coupé e Audi RS 5 Sportback competition pack, rispettivamente, 1.685 kg e 1.720 kg.

 Optando per la configurazione più estrema dei pacchetti competition, le sportive si avvalgono di nuovi ammortizzatori a ghiera regolabili manualmente. L’altezza da terra si riduce di 10 mm rispetto alle versioni RS standard, mentre agendo sulle citate ghiere in corrispondenza dell’estremità inferiore delle molle è possibile ribassare ulteriormente l’assetto di 10 mm.

I pacchetti competition apportato modifiche anche allo sterzo caratterizzato da un rapporto di 13,1:1 anziché 15,9:1 così da risultare più diretto, a vantaggio della precisione e della reattività. Quanto alla trazione integrale quattro, il differenziale centrale autobloccante beneficia di un nuovo setup volto a privilegiare la ripartizione della spinta al retrotreno. Nuova taratura, solo per il pack competition plus, per il differenziale posteriore che distribuisce attivamente la coppia tra le ruote del medesimo asse, a vantaggio del contenimento del sottosterzo e dell’agilità della vettura.

Entrambi i pacchetti competition prevedono finiture dedicate. I rivestimenti dei sedili in microfibra Dinamica e pelle Nappa sono corredati d’impunture a nido d’ape e del logo RS lungo gli schienali. Il pacchetto design RS rosso porta alcuni tocchi di colore in abitacolo, più precisamente in corrispondenza della corona del volante, della console, delle cinture di sicurezza e dei tappetini. Gli anelli Audi e la denominazione modello sono anch’essi in nero lucido e completano il pacchetto look nero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento