Cerca

Dakar 2022: primi dettagli del prototipo elettrico di Audi

Audi parteciperà alla Dakar 2022 con un prototipo dotato di tre motori elettrici e di un range extender derivato dal motore utilizzato nel DTM.

Dakar 2022: primi dettagli del prototipo elettrico di Audi
Vai ai commenti 60
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 apr 2021

Audi da tempo ha comunicato la sua volontà di lasciare la Formula E alla fine del 2021 e di partecipare in veste ufficiale alla Dakar 2022 utilizzando un avanzato prototipo elettrico dotato di range extender. Il costruttore tedesco ha, adesso, fornito qualche primo dettaglio di questo veicolo.

TRE MOTORI ELETTRICI

A quanto racconta la casa automobilistica, questo prototipo disporrà di ben tre motori elettrici derivati da quelli che si trovano nelle monoposto di Formula E. Nello specifico, due si occuperanno delle trazione (uno per ogni asse), mentre il terzo funzionerà come generatore per contribuire alla ricarica della batteria. Audi sta pure lavorando per sviluppare internamente l'accumulatore che sarà utilizzato in questo prototipo. E sullo sviluppo del powertrain, Andrea Roos, Project Manager Dakar di Audi Sport, ha commentato:

Dobbiamo intervenire profondamente sulle unità derivate dalla Formula E dato che affrontare il deserto comporta peculiarità ambientali e sollecitazioni radicalmente differenti rispetto a un circuito cittadino. Ciononostante, l’esperienza maturata con le nostre monoposto e il know-how in merito all’elettrificazione della trazione integrale quattro, derivante dalle vittoriose partecipazioni al Mondiale endurance, ci consentono di partire da una base già molto competitiva.

La batteria sarà ricaricata da un range extender. Nello specifico, la Casa dei 4 anelli ha scelto di sfruttare un quattro cilindri TFSI turbo a iniezione diretta derivato da quello utilizzato nel DTM, il Campionato Tedesco Turismo. Il propulsore endotermico fornirà solamente l'energia alle batterie e non sarà utilizzato per la trazione. Il primo prototipo è in fase di completamento e i primi test su strada si svolgeranno entro la fine del mese di giugno.

La presentazione ufficiale, invece, è attesa per luglio. Successivamente, partirà un fitto periodo di test per prepararsi alla competizione. La partecipazione alla Dakar 2022 con questo prototipo, permetterà ad Audi di sperimentare alcune tecnologie che porterà in futuro sulle vetture in serie. Il costruttore da sempre ha utilizzato il motorsport per sviluppare le sue soluzioni. Nel caso specifico, Audi testerà e porterà al limite i componenti dei powertrain elettrici che saranno utilizzati in futuro sui suoi modelli a batteria.

Ti potrebbe interessare

I primi dettagli del prototipo sembrano molto interessanti. A questo punto non rimane che attendere alcuni mesi per scoprire tutti i segreti di questa vettura che proverà ad imporsi in una delle competizioni più dure in assoluto. Audi gareggerà in collaborazione con il team Q Motorsport con sede a Trebur, in Germania. Si tratta di una squadra che può contare su di una lunghissima esperienza nei rally raid.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento