Cerca

Audi A5 Avant alla prova del test dell'alce: com'è andata? | Video

La station wagon dimostra di essere molto sicura anche nelle situazioni d'emergenza

Audi A5 Avant alla prova del test dell'alce: com'è andata? | Video
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 lug 2025

Nuova Audi A5 Avant ha debuttato un anno fa contestualmente alla versione berlina, un modello molto importante per la casa dei 4 anelli. Sebbene il costruttore abbia deciso di adottare un nome differente, nella sostanza si tratta della nuova generazione di Audi A4. La casa automobilistica tedesca ha lavorato molto sull’aspetto della sicurezza e questo lo si nota anche nel risultato del “famoso” test dell’alce condotto dai colleghi di magazine Km77, specializzato in test e prove su strada. La station wagon ha pure affrontato una specifica prova di slalom tra i birilli per verificarne il comportamento. Quindi, il risultato? La prova è riassunta nel video realizzato da KM77 che proponiamo dove si può vedere in azione la nuova Audi A5 Avant che in questa specifica prova era nella versione S line TDI Quattro S tronic 150 kW (204 CV) con cerchi da 20 pollici e pneumatici Goodyear Eagle F1 Supersport 245/35 R20 98Y. Inoltre, questo modello specifico è dotato di sospensioni adattive.

LA PROVA DELL’ALCE: RISULTATI

La station wagon tedesca è stata quindi messa alla prova del test dell’alce o Moose Test che prevede in estrema sintesi che il pilota mantenga la vettura ad una velocità costante fino ad un certo punto ben preciso quando effettua una sterzata improvvisa per simulare una manovra di emergenza, per evitare un ostacolo presente sulla strada. Subito dopo effettua una sterzata nel verso opposto per tentare di rientrare nella corsia di marcia. La prova consiste nel ripetere progressivamente questa manovra d’emergenza a velocità crescenti, fino a che l’auto non perde aderenza o inizia a sbandare.

Audi A5 Avanti si è comportata molto bene in questo test, andando anche al di sopra delle attese. In particolare è stato evidenziato il funzionamento efficace dell’ESP che ha permesso di mantenere sempre il controllo dell’auto. Addirittura, nel video il tester evidenzia che Audi A5 Avant è risultata una delle auto con cui ha effettuato più tentativi senza colpire alcun cono. Come agisce l’auto? Dopo la prima sterzata, l’ESP interviene brevemente ma con decisione sulla ruota anteriore interrompendo il rollio senza mai arrivare a bloccare il motore. In tal modo, l’auto rallenta quanto basta per garantire il controllo. Infatti da quel momento l’asse posteriore segue le indicazioni del conducente. Il controllo di stabilità interviene poi sulla ruota posteriore interna per impedire l’insorgere del sovrasterzo.

TEST DELLO SLALOM: COMPORTAMENTO QUASI ESEMPLARE

Anche in questa prova Audi A5 Avant si è comportata molto bene, anzi, si parla espressamente di un comportamento quasi esemplare. Per condurre la vettura senza problemi nel test di slalom è bastato gestire con dolcezza l’acceleratore. Sterzo sempre molto preciso e si rileva solo un leggero rollio. Il risultato complessivo è stato simile a quello della BMW M340d xDrive Touring che però può contare su di una potenza ben superiore (340 CV)

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento