All’asta la Aston Martin DB5 personale di Sean Connery

31 Maggio 2022 18

Una Aston Martin DB5 del 1964, appartenuta al defunto attore Sean Connery, sarà battuta all'asta il 18 agosto a una cifra che secondo le previsioni si aggirerà tra 1,4 e 1,8 milioni di dollari, secondo la Broad Arrow Auctions di Detroit. Connery, scomparso nel 2020, ha interpretato l'iconico ruolo della super-spia britannica James Bond – 007 in 7 film tra il 1962 e il 1983.

L'Aston Martin DB5, un'auto sportiva di lusso prodotta dalla casa automobilistica britannica tra il 1963 e il 1965, è il modello più ricorrente nei film, essendo apparsa ben 8 volte a partire dal debutto in "Goldfinger" del 1964 fino all’ultima pellicola, “No time to die” con Daniel Craig, lanciata nel 2021 dopo svariati rinvii per Covid. Il rapporto è stato talmente intenso che l’attore scozzese, alcuni anni dopo la sua esperienza come Bond, ha deciso di acquistarne una.

DA UN BRITANNICO AD UN ALTRO

L’esemplare in questione, con numero di telaio DB5/1681/R e dunque cambio a 5 marce già di serie, è uno dei soli 1.100 prodotti tra il ’63 e il ’65 prima che il modello lasciasse il posto alla DB6, ed è stato consegnato nuovo a un certo Mr. A. White il 7 luglio 1964 trascorrendo gran parte della sua esistenza nel Regno Unito fino a quando è stata acquistata da Sir Sean Connery tramite RS Williams, un noto specialista in Aston Martin.

Oggi, l’appartenenza al grande attore rende ancora più unica questa vettura, già appartenente a una stirpe ammirata e desiderata, e dunque fa lievitare il suo valore. Gli offerenti interessati alla DB5 di Connery possono registrarsi sul sito web di Broad Arrow per l'asta, che si terrà a Monterrey, in California. La famiglia di Connery aggiunge che una "parte significativa" dei proventi dell'asta sarà devoluta al Sean Connery Philanthropy Fund dell'attore scomparso.

COME AL CINEMA

La DB5, con l’originale carrozzeria “Superleggera” in alluminio della Touring di Milano, è verniciata nel colore Snow Shadow Grey, analogo a quello delle auto guidate da Bond sul grande schermo, e con interni in pelle rossa Connolly. Secondo quanto racconta il figlio Jason "Papà amava l'auto ed era fiero di possederla, credo che rappresentasse qualcosa di unico nella sua vita e catturasse un preciso momento nel tempo che gli piaceva ricordare", ha dichiarato Jason Connery in un’intervista all'inizio di questo mese.

[Foto:Broad Arrow Auctions]


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mefistofele

Io Sono lo Stato

Mefistofele

Lo Stato scozzese dovrebbe intervenire acquistando l'auto per custodire un oggetto emblematico appartenuto ad un'icona della storia cinematografica nonché rimediare a questo gesto ignobile.

STAFF

Peccato che ho già la mia FIAT Punto van del '99 altrimenti l'avrei presa.

c1p8HD

Si mi è arrivata voce :D Ma io parlo del figlio, è lui quello che la mette all'asta secondo l'articolo :)

Ciccillo73

E gli eredi si saran gia' mangiato tutto il mangiabile!

Ciccillo73

Si son gia' magnati tutto e gli era rimasta solo l'auto.

RubenDiaz89

Gli volevano bene.

RubenDiaz89

Si, il Canadese Insigne! :D

RubenDiaz89

Con le pistole gli sceriffi...

SoUlSnAkE

Non credo abbia voce in capitolo visto che è morto da un pezzo…

Researchspace

Personalmente una delle prime 5, assieme alla Ferrari 250 GTO e 308 GTB (che ho avuto la possibilità di andarci a fare un giretto) e alle Jaguar D-Type e XK120 (OTS)

Dario Perotti

Si ho sentito oggi :)

mister x

sì ma se dovesse aggiudicarsela un canadese dovranno toglierle.

c1p8HD

Al posto suo me la sarei tenuta stretta... Non credo gli manchino i soldi per vivere e per fargli il minimo di manutenzione :|

Dario Perotti

Ci volevano bene al nonnetto morto.

Dario Perotti

Ma almeno escono le pistole dai fanali anteriori?

Gabriele

Se avessi un patrimonio illimitato questa è l'unica auto che comprerei.

Ciccillo73

Gli eredi….

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8