
26 Agosto 2020
Apple ha ottenuto la registrazione di due nuovi brevetti relativi al mondo dell'automobile. Il primo ha un titolo piuttosto misterioso, "finestrini sincronizzati". L'idea è di permettere a chi è all'interno dell'auto di accendere il sistema di illuminazione interna senza che questo sia visto all'esterno. I finestrini dovrebbero essere rivestiti di uno strato oscurante, probabilmente a cristalli liquidi, e sia le luci sia i finestrini dovrebbero lampeggiare in sincrono e a una velocità talmente elevata che l'occhio umano non sia in grado di percepirla.
Il secondo brevetto, invece, studia vari metodi per migliorare il design degli specchietti retrovisori laterali. Tra le opzioni vagliate c'è l'ampliamento di una tecnologia che oggi è ormai piuttosto comune, ovvero quella degli specchietti ripiegabili elettricamente: Apple suggerisce che questa operazione, che generalmente si esegue alla fine del proprio tragitto, potrebbe essere fatta anche durante il viaggio. Lo specchietto starebbe chiuso per default, ma appena la videocamera interna rileva che il guidatore guarda verso di esso verrebbe aperto.
Un'altra proposta indica invece la possibilità che gli specchietti siano integrati direttamente nella carrozzeria principale dell'auto, e che con un uso di lenti e altri elementi ottici sia possibile offrire la visione della stessa superficie di uno specchietto tradizionale. Infine, una terza ipotesi pensa all'eliminazione totale degli elementi ottici in favore di un sistema completamente digitale, sostanzialmente costituito da videocamere e monitor Non è una novità, certo; tuttavia, il brevetto di Apple considera che l'immagine potrebbe essere elaborata in tempo reale in modo tale da offrire un'esperienza d'uso più simile a quella di uno specchietto tradizionale.
Come abbiamo già visto in passato, la pubblicazione di brevetti automobilistici continua, anche se il futuro di Project Titan (amichevolmente detta Apple Car) è incerto. Sicuramente la Mela vuole continuare a lavorare nell'automotive: anche se non realizzerà mai la sua automobile, sta investendo tantissimo nello sviluppo di un sistema di guida autonoma.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Io me la immagino con la porta lightning....per ricaricarla
nel 2000mai
Io me la immagino con delle mancanze fondamentali tipo gomme, volante o robe strane simili dicendo che tanto tra qualche anno andranno in disuso. Oppure con qualche scomodo adattatore tipo cavo di ricarica più grande che si adatta a quello piccolo della apple car. Di solito apple si è sempre comportata così
Mado che ridere
Prima o poi arriverà la Apple Car, poco ma sicuro
avranno provato a presentare il brevetto della ruota ma ricevendo un "ora state esagerando" come risposta, avranno deciso di aspettare
se non gli dice Tim Cook dove vive, allora è inutile che lui lo sappia... sai come ragionano i melari
Dici che è una pessima battuta senza nemmeno averla capita.
Un po' come se scegliessi un telefono senza nemmeno sapere cosa c'è dentro soltanto perchè prodotto dalla tua azienda preferita.... Ah no scusa sbagliato esempio.
specchietti che si aprono non appena il sensore preposto percepisce lo sguardo. Per la serie: ora che si e' aperto, ti sei fatto gia' fare la fiancata da qualcuno.
Non sa nemmeno dove vive
Probabilmente vive nello stesso posto di Siri, insieme a Callea e Guccia.
Non vedi chi c'è a bordo, il vecchio col cappello.
Cioè lui.
Non reinventano la ruota quindi?
Piccola curiosità off-topic ma non troppo: Bugatti spese una fortuna per sviluppare gli specchietti della Veyron.
Non dovevano staccarsi alla velocità massima, stimata in circa 400 km/h.
Oh finalmente un tuo parere!
Mancava qualcosa che esprimesse pressapochismo senza fonti con numeri lanciati accaxxo di cane!
Bravo!
Tanti brevetti alla fine l'apple car uscirà così:
https://uploads.disquscdn.c...
Bah in ogni caso è una pessima battuta
ma dove vivi?? esiste google comunque.
Apecar? Ma che vuol dire?
https://media1.giphy.com/me...
Avessero realizzato un doppione della tesla, ora sarebbe in vendita, si sono semplicemente accorti di non riuscire a creare niente di decente o innovativo da portare utili all'azienda
https://uploads.disquscdn.c...
intanto che aspetti bramoso come solo i veri apple fan duri e puri sanno fare puoi sempre prendere un'apecar...
A questo avevo pensato anche io, sebbene l'angolo di visione sia giocoforza limitato dalla posizione dello specchio:
Prima di vedere una vera apple car degna della fama del marchio, almeno 10/15 anni a partire da adesso ci vorranno tutti.
Ora come ora è praticamente impossibile anche solo pensare a un’apple car.