Apple Car: l'accordo con Hyundai si farà davvero?
Hyundai starebbe valutando i vantaggi di un possibile accordo con Apple: i coreani non sono abituati ad aprirsi ad aziende esterne e temono di diventare solo dei fornitori.

Si torna a parlare di Apple Car e del possibile accordo tra l'azienda americana e Hyundai. Un recente rapporto di Korea IT News raccontava che la firma sull'intesa sembrava essere molto vicina. Si parlava del mese di marzo 2021, e addirittura si ipotizzava un inizio produzione già nel 2024. Il costruttore coreano aveva confermato la discussione con Apple mentre l'azienda americana non aveva voluto commentare la notizia.
Il comportamento di Cupertino, comunque, non stupiva troppo in quanto solitamente è molto attento a non anticipare dettagli sui suoi programmi futuri, soprattutto quando non sono ancora definiti. Un nuovo rapporto di Reuters, però, racconta di una situazione differente. Infatti, i dirigenti di Hyundai starebbero ancora valutando la reale convenienza di una possibile collaborazione con Apple.
Stiamo discutendo su come farlo e se è bene farlo o no. Non siamo un'azienda che produce auto per altri. Non è che lavorare con Apple porti sempre ottimi risultati.
Dei dettagli delle discussioni tra le due società si sa molto poco ma persone vicine alle trattative affermano, come già era emerso in passato, che il Gruppo Hyundai si dovrebbe occupare solo della costruzione delle auto, forse attraverso il marchio Kia, mentre Apple della progettazione e di tutto il resto. I veicoli, ovviamente, verrebbero poi commercializzati con il marchio dell'azienda americana.
Hyundai, però, è nota per la sua riluttanza a lavorare con società esterne. Del resto, in casa produce quasi tutte le componenti delle autovetture. Nonostante le azioni di Kia e Hyundai siano salite molto dopo la notizia del possibile accordo con Apple, internamente ci sarebbe ancora parecchia resistenza. La difficoltà dei coreani ad aprirsi alle collaborazioni rischia quindi di pregiudicare la possibile intesa.
Apple è abituata a fare il capo ma anche Hyundai è solita comportarsi alla stessa maniera. E se anche si arrivasse ad una qualche forma di accordo, probabilmente Hyundai sarebbe costretta a cambiare alcuni dei suoi dirigenti per evitare uno "scontro" con Cupertino. Il Gruppo coreano comunque preferirebbe che fosse Kia a lavorare con Apple perché non vuole che il marchio Hyundai venga visto come un semplice collaboratore a contratto della società americana. Ci sarebbe, infatti, la preoccupazione di diventare una sorta di "nuova Foxconn".
Tuttavia, la collaborazione tra le due società potrebbe portare vantaggi ad entrambe le parti, visto che potrebbero accedere ad una serie di tecnologie importanti per il futuro. A tutto questo si aggiunge che la casa automobilistica coreana, attraverso Kia, ha una capacità di produzione in eccesso, e l'accordo con Apple permetterebbe di far lavorare a pieno regime i siti produttivi. Si arriverà allora all'intesa? Difficile dirlo. La situazione, come la racconta la fonte, è complessa ma non tutto sarebbe ancora perduto.