Cerca

Alpine al lavoro su una nuova supercar elettrica

Alpine sarebbe al lavoro su una nuova supercar elettrica destinata a nascere nello stabilimento in cui attualmente si costruiscono i motori per la Formula 1.

Alpine al lavoro su una nuova supercar elettrica
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 2 ott 2024

Alpine potrebbe essere al lavoro su una nuova sportiva più potente dell'attuale A110, un modello che andrebbe quindi a piazzarsi più in alto nella gamma e che arriverebbe sul mercato con lo scopo di rinvigorire le ambizioni commerciali, ma anche e soprattutto d'immagine, del marchio francese.

Il condizionale è d'obbligo in quanto al momento si parla esclusivamente di indiscrezioni rilanciate dalla testata Autocar. Secondo quanto si apprende, Alpine ha intenzione di attivare una nuova struttura di ricerca e sviluppo presso l'impianto Renault di Viry-Chatillon in cui vengono prodotti i motori di Formula 1. La possibilità che il progetto sia reale è molto concreta, perché in effetti la fabbrica in questione dovrà essere ripensata nel prossimo futuro a causa dell'uscita di scena del motorista francese dal Circus iridato confermata ufficialmente ieri.

UNA SUPERCAR A PROPULSIONE ELETTRICA

La nuova sportiva Alpine è al momento chiamata con il nome generico di progetto "Future Alpine Supercar" e dovrebbe essere basata su uno schema propulsivo completamente elettrico. Le voci al riguardo parlano della possibile adozione di pacchi batteria allo stato solido progettati espressamente per l'impiego sulle supercar ad altissime prestazioni, mentre i motori elettrici si annunciano ultra-efficienti e potrebbero nascere in collaborazione con Ampere, marchio controllato da Renault che si occupa di sviluppare veicoli e tecnologie per la mobilità elettrica.

La futura supercar verrebbe prodotta insieme alla nuova Alpine A110 EV, cioè la versione elettrica della A110 con cui è possibile possa condividere parte delle soluzioni tecniche.

Proprio riguardo la condivisione di risorse, la nuova supercar Alpine potrebbe beneficiare non poco delle sinergie con l'attuale produzione di powertrain ibridi per la Formula 1 e forse non è un caso se il sito scelto per la sua progettazione è lo stabilimento di Viry-Chatillon.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento