Alfa Romeo, primo semestre 2023 in forte crescita

24 Luglio 2023 10

Alfa Romeo ha chiuso il primo semestre 2023 in crescita. Infatti, a livello globale, le immatricolazioni sono aumentate del 57% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, è andata molto bene l'Europa. Nei primi 6 mesi le immatricolazioni sono cresciute addirittura del 100%. Nel Vecchio Continente spiccano, in particolare, i risultati ottenuti in Francia +123%, Germania + 116% e Italia +131%.

Nella regione Middle East & Africa continua la costante crescita da record: + 173% è il dato che conferma il trend fortemente positivo, ormai una costante dal 2022. A consolidare i risultati della regione, le performance registrate in Israele +40% e in UAE +37%.

La regione asiatica è molto importante per Alfa Romeo. I risultati commerciali del primo semestre sono stabili ed in linea con quelli relativi al primo semestre del 2022, con dati degni di nota in Cina dove emerge il mese di maggio in cui le immatricolazioni segnano un +94% in riferimento allo stesso mese nel 2022. In particolare, in Cina la Giulia ha ottenuto un buon successo visto che nel primo semestre del 2023 le immatricolazioni sono aumentate del 35%.


Negli Stati Uniti, Alfa Romeo ricorda il risultato in termini di qualità ottenuto grazie alla ricerca IQS effettuata da JD Power. Infatti, dalla ricerca emerge il risultato molto importante ottenuto da Alfa Romeo che registra un netto miglioramento rispetto al 2022.

Alfa Romeo si è posizionata sul gradino più alto del podio tra i marchi premium e al terzo posto nell’ industry. Rispetto al 2022, Alfa Romeo ha scalato 24 posizioni. Inoltre, l'Alfa Romeo Stelvio ha ottenuto il punteggio più alto tra i concorrenti nel segmento dei SUV premium. Sui risultati del primo semestre del 2023, Jean Philippe Imparato, CEO Alfa Romeo, ha commentato:

I risultati del primo semestre gratificano il lavoro svolto da tutto il team. Stiamo rispettando con grande umiltà e abnegazione gli obiettivi che ci eravamo prefissati. La disciplina con la quale stiamo portando avanti la nostra strategia, si fonda sulla volontà di imporsi come leader nel settore premium per qualità, ed i riconoscimenti ricevuti ci stanno premiando. Proseguiamo quindi con passione e determinazione per far sì che il 2023 si concluda con risultati in continuità e ancora migliori di un primo semestre estremamente positivo.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sepp0

Credo che la percentuale che guadagna almeno 4K al mese non sia superiore al 5% del parco lavoratori (parlo di dipendenti, i PIVA che girano in Porsche e dichiarano 10k l’anno sono un discorso a parte).

Per questo dico che sono “incomprabili”, in un’ottica di non volersi fare un secondo mutuo per una macchina.

Disqutente

Ho cercato di leggere un po' in giro e tendo a credere che al netto di vetture che possono nascere "sfigate" molto sia dovuto a vetture appartenute a flotte/leasing sulle quali la manutenzione è fatta alla meno peggio.
Purtroppo i motori come il JTDM e il JTDM2, dei veri muli, sono oramai passati di moda.

Comunque su quel taglio trovo non solo che sia tra le migliori, ma abbia addirittura un prezzo competitivo. Ad Oggi parliamo da configuratore online di 55k circa.

Ema

Se guadagni meno di 4k e hai mutuo sui 400/600 €, comprarsi una Stelvio nn è una mossa economica molto saggia, a mio parere... però è anche vero che si vive una volta sola ! e molto fa anche lo stile di vita di ognuno. Non tutti spendono nelle stesse cose/servizi.
Vediamo l'auto come unica fonte di erosione delle nostre entrate ma se ci facessimo tutti bene 2 conti in tasca, ci renderemmo conto che non è sempre così....

Ema

se guadagni meno di 4k e hai mutuo sui 400/600 €, comprarsi una Stelvio nn è una mossa economica molto saggia, a mio parere... però è anche vero che si vive una volta sola ! e molto fa anche lo stile di vita di ognuno. Non tutti spendono nelle stesse cose/servizi.
Vediamo l'auto come unica fonte di erosione delle nostre entrate ma se ci facessimo tutti bene 2 conti in tasca, ci renderemmo conto che non è sempre così....

Disqutente

Ok, se si parla di mero costo ci puo stare.
Certo che per la categoria di automobile non vedo molte reali alternative a prezzi migliori.

Sepp0

Perché hanno un costo non sostenibile per il 90% dei privati (auto aziendale è un altro discorso).

Disqutente

Perchè dici inacquistabili da privati?
Personalmente sto proprio pensando di prendere una Stelvio (si lo so che è un SUV e pure io preferirei la Giulia, ma i 2 cagnoloni poi dove li metto?!?), quindi sono interessato a capire dove eventualmente potrei fare errori.

Sepp0

I numeri non li so, ma sicuramente il 90% dei volumi sono merito di Tonale. Giulia e Stelvio totalmente inacquistabili dai privati.

Free Ukraine

Nome e cognome della crescita: tonale diesel

DjMarvel

andrebbero messi i numeri di vendita.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi