Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, le foto spia del restyling

13 Febbraio 2023 151

Il restyling dell'Alfa Romeo Giulia è stato presentato verso la fine del mese di ottobre 2022. Tuttavia, il facelift non includeva ancora la più sportiva versione Quadrifoglio. A quanto pare, l'aggiornamento di metà ciclo sta per arrivare anche per la versione ad alte prestazioni della berlina. Walter Vayr, attraverso i suoi canali social, ha condiviso le immagini di un muletto del restyling di questo modello intento ad effettuare i classici test su strada.

PICCOLE NOVITÀ

Le nuovo foto spia mostrano un leggero camuffamento concentrato solamente nella zona dei fari anteriori. Non ci si deve attendere grandi cambiamenti. Del resto, il restyling della Giulia aveva introdotto principalmente nuovi gruppi ottici ispirati direttamente a quelli della Tonale, dotati di tecnologia Matrix Full LED. Al posteriore, invece, era arrivata una nuova grafica per i fari. Novità che troveremo anche sul facelift della Quadrifoglio. Il look, dunque, dovrebbe ricevere solo piccole modifiche di dettaglio.

Qualche novità in più, invece, dovrebbe arrivare per l'abitacolo. Sulla Giulia restyling, infatti, la casa automobilistica aveva introdotto la nuova strumentazione digitale con display da 12,3 pollici. Inoltre, era arrivata una nuova versione software per il sistema infotainment con schermo da 8,8 pollici. Tutte queste novità dovrebbero essere disponibili anche per il restyling della Giulia Quadrifoglio.

Inoltre, con il facelift non dovrebbe mancare un'ulteriore messa a punto dell'assetto per rendere l'esperienza di guida di questa sportiva ancora migliore. Per quanto riguarda il motore, non dovrebbero essere apportate particolari novità. L'attuale V6 biturbo da 2.9 litri della Giulia Quadrifoglio da 510 CV con 600 Nm di coppia dovrebbe continuare ad essere proposto senza alcuna modifica. Unità che permette alla Quadrifoglio di poter offrire prestazioni elevatissime. La velocità massima arriva a 307 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,9 secondi.

Non rimane, dunque, che attendere la presentazione ufficiale del restyling della Giulia Quadrifoglio. Contestualmente dovrebbe debuttare pure quello della Stelvio Quadrifoglio.

[Foto spia: Walter Vayr]


151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Mah

fire_RS

Non ricordo dove l'ho letto ma in Europa la Giulia QV vende più delle rivali dello stesso segmento (m3 ecc)

max76

Ripeto, i numeri non vogliono dire nulla, i motivi per cui alfa non vende sono stati detti e ridetti, se li sai bene, sennò informati.
Giulia come meccanica, motore, telaio e come piacere di guida, caca in testa a tutte le tue amate Mercedes, è un dato di fatto.
I dati di vendita non vogliono assolutamente dire che un prodotto è meglio di uno che vende meno, iPhogne è stato un telefono pietoso fino a due anni fa, eppure era il più venduto.

max76

Ma a me degli interni di sta Mercedes con i suoi due display da 55" 4k osceni me ne può fregare di meno.
Sarebbe bella sta roba qua?

FRENCY31

nel mio caso, gli optional sono tutti a parte

Davide Sollazzi

Ma hai saputo della legge europea che hanno appena approvato?

Davide Sollazzi

Potevano almeno lavarla prima di andarci in giro.

Questi interni possono piacere o meno (a me non piacciono), ma per Alfa creare qualcosa di simile è pura fantascienza!!!!

T. P.

nell'universo?

gp

Ma io te lo ripeto, tu in un serie 3 ci sei mai entrato? Io avevo un classe E w211 e mio fratello una f30, ti posso capire avessi preso come esempio chissà che macchina, la qualità della Giulia è paragonabile a quella di un serie 3 tranquillamente.

cuccuruccu

Perché non hai mai trovato l'auto incidentata in parcheggio, o non hai mai fatto incidenti. 10 anni fa ho dovuto cambiare un farò alla 147 perché l'ho trovata con il ricordino al parcheggio. Me l'ero cavata con relativamente poco.
Trova rotto uno xeno afs o un led matrix... Basta una crepa, che entra umidità, o i ganci rotti ed il faro poi trema e sta storto. O ancora peggio, se fai un incidente e non hai una kasko...

MatitaNera

Secondo te?

Ecco, ed é il motivo perché ho preso il modello F-Sport, solo per la lancetta analogica in mezzo ;)
Audi in questi 10 anni avrà cambiato 4-5 volte il design della plancia. Non so a quale ti riferisci, heheh Ma anche lei, per lo schermo centrale usa un semplice tablet incollato o incastrato.

Comunque condivido con te sul fatto che lo schermo non deve essere notato. Se costruito in ordine, non dovresti più notare un rettangolo in mezzo, ma lo schermo deve avere la forma del cruscotto e senza angoli. Sperare che Lexus arriverà a farlo, penso sia inutile... Non lo imparerà mai.

skylineeeeeeful

lo schermo Mercedes, piantato come un albero sopra la plancia è un'altra cosa per stomaci fortissimi.. io sono molto vecchia scuola, vorrei il più possibile regolazioni analogiche da poter usare continuando a guardare la strada, gli schermi sono funzionali ma limitano il design che una volta non aveva freni su maniglie, levette, pulsanti,.. invece mi piace moltissimo lo schermo Audi tra tachimetro e contagiri

BlackLagoon
BlackLagoon

e chemmefrega ammè? Io la Giulia me la sono già presa e la guido tutti i santi giorni. Che il grindolo al bar la guardi e mi giudichi non può veramente nemmeno sfiorarmi.

MatitaNera

Non discuto nemmeno quello eh

Ah sì, ti do ragione al 100%. E' proprio un problema che assedia tutti i modelli. La parte multimediale é funzionale e finisce lì.
Io posso capire che i controlli siano tanti e che la funzionalità deve essere garantita (non con software Google che dopo 2 anni non funziona più). Però é lento e poco piacevole da usare, per non parlare del fatto di come "stona" come design all'interno dell'abitacolo. Potrebbe essere più "armonioso". Però se poi guardo come risolve Mercedes o altri di quel calibro, devo dire che é ancora la soluzione più elaborata, rispetto alla controparte che sembra un tablet da 2 soldi incastrato con 2 viti. L'interfaccia però andrebbe ridisegnata.

Io sogno (da quando ce l'ho), di un browser in cui posso disegnare io la pagina web e mostrare i dati dall'OBD.

DjMarvel

Beh, ma telaio, motore non sono male. Cambio zf.

skylineeeeeeful

io trovo la console vecchia di 10/15 anni, e non è una questione di costo o funzionalità, è proprio che il design è vecchio e senza spendere un euro in più avrebbe potuto essere svecchiato.

pisqua187

effettivamente non c'era ancora il matrix quando mi è capitato...

B83

Si è vera

pisqua187

vedrai quando ti scade la garanzia e uno dei due non si accende correttamente cosa ti spara l'elettrauto

Il Robottino

All'epoca, mi pare, che ci fosse solo il 2.2 turbo diesel all'inizio, cosa che fece storcere il naso a molti. Roba non raccomandata al tamarro di quartiere coi suoi 57 Kg, compreso di anelli e catenine.

MatitaNera

Non parlavo di bellezza eh...

MatitaNera

vecchi tempi

MatitaNera

almeno tu

MatitaNera

Esatto. Mi pare evidente.

MatitaNera

Oddio, un po' sì

Alex Li

Le Mercedes EQ e le BMW i non saranno le attuali aggiornate alla tecnologia BEV così come non lo saranno le Alfa Romeo.

Alex Li

Come faranno tutti...

cuccuruccu

Ni, cambia si l'intercooler. La turbina è la stessa identica ma la il 210 ha il sensore di giri. L'unico dubbio in questi casi è che sui 136-150cv possano esserci tolleranze meccaniche diverse sui componenti.

Giulk since 71' Reload

Si ok era per dire, sul tuning puoi arrivare a nmila cavalli, 180/190 sono modifiche tranquille, comunque per dire il 210cv e lo stesso motore ma cambia l'intercoler e la turbina se ricordo bene

Eagle03

Mah, sono riusciti a non fare troppi danni almeno

Signor Rossi

E visto che non sono molti che la pensano come te Alfa vende poco e nulla ...

Signor Rossi

Ho un trent’anni d’esperienza da rappresentante alle spalle e non ho mai cambiato un faro Xenon mai e proprio mai e non ricordo che nelle varie ditte per cui ho lavorato qualcuno abbia dovuto sostituirne uno ... stessa storia riguardo ai LED e non ho mai letto un articolo che Hella o Magneti Marelli o la BMW stessa abbiano problemi di qualità per quello che riguarda i fari.

BlackLagoon

Francamente, quegli interni proprio non mi piacciono: detesto la plastica nera lucida, trovo di cattivo gusto anche il "gessato" manco fosse un vestito; non mi piace nemmeno lo schermone centrale che ti riflette la luce in faccia mentre guidi oltre che essere fonte di distrazione; mancano i controlli fisici per cose essenziali come clima (intendo le rotelle, voglio le rotelle, non i tasti a sfioramento); non apprezzo nemmeno le luci led ovunque, le lascerei sempre spente.

Poi per carità, bella la pelle (non la sceglierei comunque rossa), la qualità degli assemblaggi etc.. ma entrando in questa macchina mi sentirei non a casa mia ma a casa di qualcun'altro visto che i miei gusti non sono questi.

Signor Rossi
Giuseppe Capozzi

le offerte li fanno tutti.......basta googlare come fa lei....basta citare le versioni business specifiche fatta da audi....

Signor Rossi

Non so assolutamente nulla delle sensazioni di guida, perché trenta secondi dopo essere salito sulla vettura sono sceso e andato via ... quello che insomma fanno un po’ tutti.

Se gli interni fossero all’altezza delle concorrenti , vedi foto, avrei sicuramente fatto un giro ...

https://uploads.disquscdn.c...

cuccuruccu

Ah quindi io che abitualmente vesto in completo con giacca, cravatta e cappotto, scendendo dalla mia giulia blu scuro sembrerei tamarro?

Signor Rossi
cuccuruccu

Erano optional solo per la versione base. La super è la veloce o tutte quelle 1 gradino sopra la base, avevano gli xeno lenticolari.

cuccuruccu

Fine 17. Audi le vende tuttora invece sulla A4.

cuccuruccu

1200 euro per cambiare uno xeno con movimento laterale. Un matrix laser costa molto di più.

cuccuruccu

Le alogene sono state in vendita sulle versioni base fino a fine 17. Audi vende le A4 base con le ALOGENE fino a pochi mesi fa. Un collega ha una A4 aziendale targata gg, con i fari alogeni e cerchi da 16".

Signor Rossi

Adesso sarebbero tre ... ma non esistono scuse : Tesla con due modelli vende quasi 1.3 milioni di vetture.

Se Alfa vende così poco questo vuol semplicemente dire che le vetture non piacciono alla clientela.

cuccuruccu

Una giulia come seconda auto comoda anche per i parcheggi non è che c'è la vedo proprio bene...

cuccuruccu

A più di 180. Il 2.2 diesel se in buono stato di manutenzione prende i 220-235 solo di centralina.

Signor Rossi

Il motivo è molto semplice, è sufficiente dare un occhiata ai interni delle ultime Mercedes, per non parlare sempre di BMW. A parte questo la Giulia non è meglio delle tedesche, ha una linea veramente bella, ma per il resto è mediocre ... i numeri non mentono, il totale delle vendite dell’Alfa corrisponde a neanche il 3% delle vendite della BMW o Mercedes.

Quando vendi poco è perché il prodotto risulta non essere valido.

https://uploads.disquscdn.c...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8