
27 Gennaio 2023
Alfa Romeo ha annunciato lo sbarco della nuova Tonale sul mercato degli Stati Uniti. Il marchio italiano ha pure già aperto i preordini del suo nuovo SUV. Ricordiamo che sul mercato americano da poco è venduta anche la Dodge Hornet che è strettamente derivata proprio dalla Tonale.
Per il momento, su questo mercato il SUV sarà proposto solamente nella versione Plug-in.
La nuova Alfa Romeo Tonale Plug-in per il mercato americano sarà proposta in 3 allestimenti: Veloce, Ti e Sprint con prezzi a partire da 42.995 dollari.
Il marchio aggiunge che a questi prezzi vanno poi aggiunti 1.595 dollari di spese per la consegna. I clienti che sceglieranno una formula di leasing potranno approfittare del credito d'imposta di 7.500 dollari. Parlando di specifiche tecniche, il powertrain è sempre composto da un motore benzina quattro cilindri 1.3 turbo abbinato ad un'unità elettrica. Rispetto alla versione venduta in Italia, la potenza complessiva sale leggermente ed arriva a 285 CV (280 CV in Italia). Il marchio parla di 6 secondi per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h).
Ad alimentare il propulsore elettrico troviamo una batteria da 15,5 kWh che consente al SUV di percorrere fino a 30 miglia in modalità solo elettrica (48 km). La trazione è integrale. A titolo di confronto, la Dodge Hornet R/T (quella dotata di un powertrain Plug-in), parte da 39.995 dollari. Larry Dominique, responsabile di Alfa Romeo North America, ha commentato:
Non vediamo l'ora di lanciare la nuovissima Alfa Romeo Tonale e di competere nel segmento dei veicoli sportivi compatti premium con la prima offerta ibrida plug-in del marchio. Tonale entra direttamente in uno dei segmenti di volume più grandi con 285 cavalli e oltre 30 miglia di autonomia elettrica.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
beh si è chiaro: motore e allestimento ti cambiano tutto. Però al prezzo di una utilitaria si prende una vettura eccellente.
Stranamente le prime due hanno lo stesso chilometraggio, comunque io sto a Roma, qui come detto sotto i 20k e difficile trovarne una con meno di 100/120k chilometri, poi tocca vedere anche che versione e con che allestimento
Mi sembrano buoni prezzi https://uploads.disquscdn.c...
Ho fatto una ricerca, zona Roma raggio 100km, praticamente sotto i 20k diesel di Giulia me ne trova quattro ( 18k, 19k etc ) e tutte con almeno 120mila km ( se poi sono quelli originali è da vedere ), a meno trovi solo roba con 200mila km
vabbè è una signora vettura che ha consumi bassi e una guidabilità eccellente. Ci sono anche persone che per lavoro fanno centinaia di km al giorno...in questi casi i diesel sono la soluzione migliore...
Si per farci che? forse ti sfugge il fatto che se vivi fuori metropoli e/o in regioni che non fanno storie è un ottimo acquisto, in altri posti comprare un diesel ora è come darsi la zappa sui piedi
certamente la versione diesel. con 70.000 km si trova a meno di 19.000 euro.. .praticamente regalata
ci sono le versioni bburago scala 1:43 a poco più di 2 euro (per i bimbi)
purtroppo mai posseduto! :(
Nomen omen.
Io ho avuto mito e 147 ed entrambe per quanto riguarda motore e guida erano le migliori del segmento.....lasciamo stare affidabilità e qualità degli interni
Anche perché fuori dall'italia non hanno venduto una cippa
Nel mondo dei sogni
O il caccia imbarcato
Le vere alfa purtroppo hanno fatto fallire l'alfa romeo
i suv vendono, le auto normali no. Non lo hanno deciso loro, lo hanno deciso i clienti
Te ne intendi?
Si questo è vero sono motorizzazioni di nicchia li, ma lo sono anche in Europa alla fine, destinate a sparire non hanno ragione di esistere
Quando ho comprato la Giulietta, la 308 (vecchia serie) è tra le auto che ho guardato.
Idealmente, avessi budget illimitato, l'unica auto a cui un possessore di Giulietta potrebbe rivolgersi è la Mazda 3
Singolare il fatto che a coniare tale appellativo siano quelli che fanno le Ford, uno dei brand più amati dai meccanici.
Fingono che sia una cosa di moda.
In realtà con l'obbligo di farla elettrica non potevano fare altro che un carriolone alto, ossia SUV. Sennò non ci sarebbe posto per le batterie.
Sempre meglio di ciò a cui sono abituati: Fix Or Repair Daily
Voglio dire che in generale le distanze medie di percorrenza per un americano sono certamente maggiori che per un europeo vista la grandezza del territorio americano. Quindi potrei sbagliarmi ma non vedo mercato per le full Hybrid nel mercato USA, è nicchia
Che ragionamento… è vero che negli USA le distanze sono più grandi ma gli spostamenti per lavoro quotidiano in auto sono uguali a tutto il resto del mondo, le giornate non sono mica di 48 ore.. mi sembra ovvio che chi deve coprire una distanza maggiore per lavorare non ci va in auto ma con treni veloci o aerei.
Poi ovvio anche che chi copre distanze come 200 km al giorno per lavorare e le vuole fare in elettrico compra una elettrica
Se non costa troppo, anche solo per intercettare i clienti europei negli usa(che spesso sono anche più facoltosi della media e quindi più indicabili) o gli appassionati (ce ne sono molti) può avere il suo senso.
Certo non punta a molto e il marketing lo sa(spero). Però alla fine Mercedes e BMW si sono ritagliati una fetta niente male negli usa nei vari anni di esportazione
Non è che le altre plugin siano molto più longeve. Al più si arriva a 90Km. Però fa parte del mix. Comunque non credo che gli spostamenti medi siano sopra i 100Km per viaggio(nell'uso quotidiano). Alla fine anche lì 40% di risparmio non è male
beh scusa la tonale non va in contrasto con la 3008? La nuova bsuv non andrà in contrasto con la 2008? Ergo perché non una giulietta in contrasto con la 308?
Fix It Again Tony.
Comunque sicuro la prenderanno con il leasing.
Immagino non vogliano pestare i piedi al brand Peugeot
non mi è chiaro perché non fanno una giulietta non bsuv, bensì una 2 volumi come la peugeot 308 che è pure carina, ma la giulietta così potrebbe vendere benissimo come e forse più della 308 perché l'alfa ha una storia motoristica nettamente più d'appeal.
Non è brutta, normale direi..
48km in elettrico, con le distanze enormi USA non ci arrivi manco al supermercato, né tantomeno all'ufficio.
Ma dove? diesel forse, che è l'80 per cento a dir poco del parco usato, il turbo benza non scende più di tanto
SI ma quella era una vera alfa :)
P.s. e comunque a me la Tonale neanche dispiace
C'era già l'Alfa 75 America
Beh più che altro magari puntano a prendersi una fetta di quel mercato sperando di prendersi qualche nuovo cliente perché a parte la Mito che un po' ha venduto, la Giulia ha venduto poco poco... a meno di qualche alfista "puro" che però non bastano per la sopravvivenza del marchio...
Troppo European lo stile, non andra' Mai un design cosi troppo semplice
arriverà la brennero il b suv alfa vs audi q 2 e bmw x 2 e jeep avenger
Ti sto dando +1 a pioggia
Per l'ultima cosa, chiama me.
Bah onestamente la versione benzina che ho è del 2019 e la potrei vendere mediamente a 3-4 mila euro in meno di quanto l'ho pagata.
Poi devi considerare anche dove la vendi il mercato com'è.. di benzina ce ne sono molto poche in giro e potrebbe essere valutata ad un prezzo maggiore della media nazionale..
eheheeh per me c'è solo la moto!!! eheheh
Dodge Hornet..
ma non è una moto? O_o
Io ho una Giulia e davanti alla Tonale mi vengono sentimenti che spaziano dalla nausea alla frustrazione fino ad arrivare alla piromania
a scegliere il logo che ti piace di più.
Si ma questa volta Imparato l'ha detto a chiare lettere "una risposta a tutti coloro che hanno Mito e Giulietta" come se un SUV fosse sovrapponibile.
Sarei curioso di conoscere l'alfista convinto che deve sostituire una Giulietta con una Mokka.
Appena?
Del b-suv come sostituto della Mito si parlava già ad inizio 2019, poi con la fusione si farà sulla stessa piattaforma usata per la Jeep Avenger
E allora Hornet a cosa serve?