Alfa Romeo Tonale dei Carabinieri sotto accusa: scarsa tenuta di strada
UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri, ha presentato formale denuncia-querela

Più o meno 2 anni fa scrivevamo che Alfa Romeo Tonale era entrata a far parte della flotta delle vetture dell'Arma dei Carabinieri. Nulla di strano visto che il rapporto tra la casa automobilistica e l’Arma dei Carabinieri dura da tantissimo tempo. Per esempio, il primo modello del marchio italiano dell’Arma fu la 1900 M “Matta” nel 1951. A quanto pare, però, il SUV starebbe stando qualche problema di troppo tanto che "UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri, ha presentato formale denuncia-querela presso la Procura della Repubblica di Roma in merito alla presunta inadeguatezza operativa delle nuove autovetture Alfa Romeo Tonale assegnate ai reparti dell’Arma per il servizio di radiomobile".
SCARSA TENUTA DI STRADA
Stando a quanto emerge, il sindacato ha sollevato dubbi sull'adeguatezza operativa delle Tonale in dotazioni a diversi reparti dei Carabinieri. La problematica principale? Si tratta della scarsa tenuta di strada del SUV soprattutto in condizioni particolari come "durante l’impiego a velocità sostenuta o su fondi stradali dissestati, condizioni tipiche dell’attività radiomobile".
Il sindacato ha dunque espresso profonda preoccupazione per la sicurezza degli operatori costretti a utilizzare un mezzo che potrebbe compromettere l’efficacia degli interventi e mettere a rischio la loro incolumità. Si chiede dunque di avviare ogni indagine utile, inclusa la possibilità di acquisire documentazione tecnica, contratti, collaudi e verbali di accettazione relativi ai veicoli.
Antonio Nicolosi, Segretario Generale Nazionale di UNARMA, fa sapere che il sindacato non si fermerà fio a che non sarà fatta la dovuta chiarezza.
Non possiamo accettare che i nostri colleghi operino in condizioni potenzialmente pericolose. È dovere dell’amministrazione garantire mezzi sicuri, affidabili e pienamente idonei alle esigenze operative. Non ci fermeremo finché non sarà fatta chiarezza.
Vedremo quello che succederà e come si concluderà questa particolarissima vicenda. Che ai problemi possa aver influito la personalizzazione delle vetture effettuate per essere adeguate alle necessità dei Carabinieri? Ricordiamo che le Alfa Romeo Tonale date in dotazione all'Arma dei Carabinieri dispongono del motore Mild Hybrid di 1.5 litri di cilindrata da 160 CV con cambio automatico TCT a 7 rapporti.
La personalizzazione prevede, tra le altre cose, una blindatura parziale per la protezione dei militari, di una monocellula per il trasporto in sicurezza delle persone fermate, nonché di una sirena elettronica bitonale e lampeggianti blu con luci a led. Il maggiore peso potrebbe quindi aver influito sulla dinamica di guida, soprattutto in condizioni limite.