Cerca

Alfa Romeo, questo è il nuovo logo per celebrare i 115 anni di storia

Un tributo alla sua storia

Alfa Romeo, questo è il nuovo logo per celebrare i 115 anni di storia
Vai ai commenti 29
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 apr 2025

Alfa Romeo festeggerà 115 anni il 24 giugno. Per celebrare questa ricorrenza ha presentato uno speciale logo celebrativo che rende omaggio alla sua storia. Logo che è stato condiviso con i club ufficiali e con tutti gli appassionati per poter essere utilizzato in occasione di eventi, raduni, materiali dedicati e iniziative locali. Lo vedremo presente anche su qualche modello speciale? Al momento sembra di no ma non è detto che in occasione dei festeggiamenti per il suo compleanno, Alfa Romeo non possa svelare qualche sorpresa.

La casa automobilistica ha deciso di presentare il nuovo logo in questi giorni in quanto, contestualmente, sta festeggiando la storica vittoria alla Mille Miglia del 1930 con Tazio Nuvolari e l’esordio del Quadrifoglio alla Targa Florio del 1923. Com'è il nuovo logo celebrativo? Ecco come lo descrive Alfa Romeo.

La diagonale ascendente del numero "115" simboleggia lo slancio e la spinta all'innovazione, valori fondamentali incorporati nel DNA del marchio. Il "5", punto focale della composizione, è abbracciato dal Biscione, emblema storico ed emblematico del marchio, qui utilizzato sia come elemento visivo che simbolico per creare profondità e un senso di tridimensionalità. L'audace contrasto tra il nero profondo dei numeri e il rosso Alfa richiama l'identità del marchio, definita da passione, sportività e stile italiano. La presenza del Biscione e la struttura grafica omaggiano gli storici loghi celebrativi Alfa Romeo, qui reinterpretati con un approccio minimalista e contemporaneo.

ALTRI ANNIVERSARI

Nel 2025, Alfa Romeo non festeggerà solamente i suoi 115 anni. Infatti, la casa automobilistica celebrerà pure ulteriori importanti ricorrenze. Per esempio, cento anni fa la leggendaria Alfa Romeo GP Tipo P2 conquistava il primo Campionato del Mondo Automobilistico. Inoltre, quest’anno ricorrono anche i 75 anni dal debutto della 1900 al Salone di Parigi, prima vettura Alfa Romeo prodotta su larga scala, e la vittoria della Tipo 158 “Alfetta”, che si laureava Campione del Mondo nella stagione inaugurale della Formula 1, condotta da Nino Farina.

Nel 2025 si festeggia anche l’esordio della Giulietta Berlina al Salone di Torino nel 1955. Infine, nel 1975 la 33 TT 12 vinceva il Campionato del Mondo Marche e dieci anni dopo faceva il suo esordio l’Alfa 75, l’ultimo modello Alfa Romeo di grande produzione realizzato sulla piattaforma dell’Alfetta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento