Cerca

Totem GT Super "Iperia", la numero 12 è un gioiello unico

Un restomod alla portata di pochi fortunati con V6 da 600 CV

Totem GT Super "Iperia", la numero 12 è un gioiello unico
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2024

Totem Automobili sta continuando a portare avanti la produzione in serie limitata della GT Super, un restomod dell'Alfa Romeo Giulia GT, iconico modello del Biscione che ha acceso i cuori degli italiani a cavallo tra gli anni '60 e '70. Complessivamente saranno realizzate 40 vetture, tutte personalizzate in modo che possano essere dei veri e propri pezzi unici. L'azienda ha annunciato adesso di aver costruito l'esemplare numero 12, chiamato "Iperia" che presto raggiungerà il garage del suo fortunato proprietario.

Attualmente, questo esemplare è sottoposto alle procedure di omologazione che permetteranno di condurlo legalmente su strada. Non sappiamo il prezzo della GT Super "Iperia" ma basta dare un'occhiata al configuratore disponibile sul sito dell'azienda per scoprire che con poche personalizzazioni si arriva a costi alla portata di pochi collezionisti.

SEDILI IN CARBONIO

La carrozzeria si caratterizza per particolare finitura verde metallizzata su misura, creata esclusivamente per questa unità. Inoltre, gli elementi in fibra di carbonio presentano una matrice unica, che passa da motivi quadrati a rombi a seconda dell'angolazione della luce.

Su questo esemplare c'è stata una particolare attenzione all'abitacolo per accontentare le richieste del fortunato cliente di cui non sappiamo l'identità. Per esempio, troviamo sedili in fibra di carbonio su misura ispirati alle corse. Totem Automobili fa poi sapere che su questo esemplare della GT Super, la carrozzeria, il telaio e i supporti interni del veicolo, come il tunnel centrale e il cruscotto, sono realizzati in fibra di carbonio strutturale. Questo materiale è stato poi ulteriormente rinforzato con Kevlar in aree specifiche.

MOTORE V6

Sotto il cofano della GT Super "Iperia" troviamo un motore Twin-Turbo V6 di 2,8 litri da 600 CV (180 kg di peso) e 700 Nm di coppia al cui sviluppo ha collaborato Italtecnica, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. Grazie a questa unità, la vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 250 km/h. L'azienda dichiara un peso di 1.180 kg.

La "reincarnazione" dell'Alfa Romeo Giulia GT del passato è dunque destinati a pochi fortunati, un modello che fonde passato e presente, mantenendo quelle linee sinuose del modello originale che avevano acceso i cuore degli appassionati. Vale la pena di notare che Totem Automobili propone anche un restomod della Giulia GT dotato di una motorizzazione 100% elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento