Cerca

Alfa Romeo, ecco l'esclusiva 4C - Collezione GT “Nicola Larini”

Questa serie speciale nasce per celebare il legame tra il pilota ed il marchio che ha portato a moltissimi successi nel DTM

Alfa Romeo, ecco l'esclusiva 4C - Collezione GT “Nicola Larini”
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2024

Dal 1992 al 2007 Alfa Romeo è stata protagonista nelle competizioni Turismo, prima con la 155 e poi con la 156, conquistando decine di campionati in Italia, Germania, Regno Unito e Spagna. I primi successi arrivano già nel 1992 con Nicola Larini che conquista il Campionato Italiano Superturismo con la 155 GTA e l’anno successivo il Campionato Tedesco Turismo (DTM) con la 155 V6 TI.

Per celebrare questo legame tra la casa automobilistica e Nicola Larini, il dipartimento Heritage di Stellantis ha sviluppato il progetto 4C – Collezione GT “Nicola Larini” che permetterà di dare vita a tre esemplari unici basati su Alfa Romeo 4C.

DESTINATE AI COLLEZIONISTI

Perché è stata scelta proprio Alfa Romeo 4C? A quanto pare, Larini ha sempre tessuto grandi lodi per questa vettura, una sportiva a “2 posti secchi”, con trazione posteriore e motore in posizione centrale che ancora oggi è in grado di far divertire molto tutti coloro che hanno la fortuna di mettersi al suo volante.

Non si tratta di tre esemplari nuovi. Come racconta Stellantis, il progetto 4C – Collezione GT “Nicola Larini” prevede la trasformazione di tre auto esistenti. Ogni vettura si caratterizzerà per una livrea dedicata che il pilota toscano ha selezionato insieme a Stellantis Heritage e il Centro Stile Alfa Romeo.

Prendendo ispirazione dalle livree originali della Giulia GT degli anni Sessanta, le tre tonalità scelte per la 4C – Collezione GT “Nicola Larini” sono il Verde Pino, il Rosso Prugna e il Giallo Ocra, tutte accentuate da inserti bianchi. Le livree sono anche impreziosite dalla firma di Nicola Larini posizionata sul cofano.

Anche all'interno dell'abitacolo troviamo la firma del pilota posta sulla plancia. Inoltre è stata scelta una selleria specifica con inserti che richiamano la tinta di carrozzeria.

Queste vetture sono destinate ai collezionisti e agli appassionati della casa automobilistica. Alfa Romeo 4C “Nicola Larini” è già ordinabile e sarà prodotta, certificata e venduta direttamente dal dipartimento Heritage di Stellantis.

ALFA ROMEO 4C

Ricordiamo che questa sportiva dispone di un motore turbo a 4 cilindri a iniezione diretta di 1.750 cc in grado di erogare 176 kW (240 CV) ed è abbinato al cambio automatico a doppia frizione a secco "Alfa TCT" e al selettore Alfa D.N.A. con la modalità Race. Grazie ad un peso a vuoto di soli 895 kg, può contare un rapporto peso-potenza inferiore ai 4 kg/CV. 

Da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, velocità massima di oltre 250 km/h, accelerazione laterale in curva di 1,1 g e massima decelerazione in frenata di 1,25 g.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento