Cerca

Alfa Romeo Milano, le prime foto del B-SUV. Debutto il 10 aprile

Obiettivi: miglior handling e dinamica di guida migliore della categoria

Alfa Romeo Milano, le prime foto del B-SUV. Debutto il 10 aprile
Vai ai commenti 136
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2024

Il debutto della nuova Alfa Romeo Milano è atteso per il 10 aprile, ovviamente a Milano. Annunciando la data di presentazione del suo nuovo B-SUV elettrico, la casa automobilistica ha condiviso anche alcune foto della vettura. Ovviamente, l'auto appare ancora camuffata con pellicole che vanno a nascondere i dettagli del design.

OFFRIRE UNA ‘DINAMICA DI GUIDA INCONFONDIBILE’

Alfa Romeo Milano sta affrontando gli ultimi test sulla pista del Balocco, prima della presentazione ufficiale. La squadra di ingegneri che ha lavorato a modelli come Giulia e Stelvio Quadrifoglio e la Giulia GTA sta mettendo a punto la dinamica del nuovo modello. Come evidenzia Domenico Bagnasco, responsabile validazione della sintesi dinamica del veicolo, la messa a punto di Milano ha target d’eccellenza, che caratterizzano da sempre ogni Alfa Romeo.

Infatti, l'obiettivo dei tecnici è quello di offrire "una dinamica di guida inconfondibile grazie ad uno sterzo diretto e estremamente preciso che garantisce un inserimento in curva rapido con un elevato livello di aderenza". A capo del progetto c'è Stefano Cereda che ha sviluppato la versione Plug-in della Tonale e i motori diesel di Giulia e Stelvio. Il lavoro sul nuovo modello si è concentrato pure sull'ergonomia.

Gli ambiziosi target progettuali sono focalizzati a garantire non solo il distintivo road handling Alfa Romeo ma anche un’ergonomia ai vertici della categoria grazie ad una raffinata ed eccellente interfaccia uomo macchina.

Parlando del debutto del nuovo modello, Alfa Romeo non ha voluto anticipare nulla sulla meccanica. Già sappiamo, comunque, che dal punto di vista tecnico avrà molto in comune con la Jeep Avenger e la Fiat 600. Il modello elettrico potrebbe disporre del ben noto powertrain Stellantis da 115 kW (156 CV) con batteria da 54 kWh per un'autonomia di circa 400 km. Non dovrebbe mancare una versione endotermica, dotata probabilmente di un'unità Hybrid.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento