Alfa Romeo festeggia i suoi 113 anni con un video speciale
Un video speciale per festeggiare il compleanno del marchio italiano

Domani, 24 giugno, Alfa Romeo festeggia i suoi 113 anni. Per celebrare questa ricorrenza, il marchio ha realizzato un video molto particolare in cui il pilota di Formula 1 Guanyu Zhou è salito a bordo della sua monoposto presso lo stabilimento di Cassino per poi imboccare l’Autostrada che da Piedimonte San Germano ha condotto il pilota fino all’uscita di Pomigliano d’Arco, sede dello stabilimento Alfa Romeo Giambattista Vico.
Obbiettivo del filmato, non solo quello di celebrare la lunga storia del marchio italiano ma pure quello di ringraziare tutte quelle persone che ci lavorano.
I FESTEGGIAMENTI
La storia di Alfa Romeo è iniziata nel lontano 1910. Da allora, il marchio italiano ha affrontato molteplici cambiamenti che hanno caratterizzato la storia dell'Italia. Epoche segnate da gloria Sportiva e successi commerciali si sono alternate ed altre più complesse, come i conflitti internazionali che hanno invece inferto un duro colpo alla società dell’epoca.
All'interno dei festeggiamenti del marchio, il Museo Alfa Romeo di Arese ha deciso di organizzare una serie di appuntamenti speciali tra cui la celebrazione dei 100 anni del Quadrifoglio. In particolare, domani sabato 24 giugno, alle ore 16.30, una conferenza Backstage ripercorrerà la storia del simbolo che più di tutti rappresenta la storia sportiva di Alfa Romeo.
Ospite Giorgio Sivocci, nipote del pilota, Ugo, che nel 1923 vinse la leggendaria Targa Florio alla guida di una RL che, per la prima volta, aveva sul cofano un quadrifoglio verde verniciato su fondo bianco. Al termine della conferenza, una lunga parata di Alfa Romeo di tutti i modelli ed epoche sfilerà sulla pista interna del Museo per poi dirigersi in parata verso il centro di Arese e raggiungere un’area verde dove andrà in scena uno speciale flashmob dedicato al quadrifoglio.
Domenica 25 giugno, invece, sono previste una serie di attività per gruppi e famiglie direttamente all'interno del museo.