Cerca

Alfa Romeo GTV potrebbe tornare in vita come coupé elettrica

Alfa Romeo starebbe pensando di far tornare in vita la GTV come coupé sportiva elettrica: modello che andrebbe a contrapporsi alla Tesla Model 3.

Alfa Romeo GTV potrebbe tornare in vita come coupé elettrica
Vai ai commenti 97
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 giu 2021

Alfa Romeo con la nascita del Gruppo Stellantis si prepara ad essere profondamente rivoluzionata grazie all'arrivo del nuovo CEO Jean-Philippe Imparato che sembra avere le idee già molto chiare sui prossimi passi da effettuare. Non si può non ricordare, per esempio, che il nuovo numero uno del costruttore italiano ha deciso di ritardare di alcuni mesi il lancio della nuova Tonale per affinarla ulteriormente e migliorare soprattutto il powertrain Plug-in.

L'ampio piano di rilancio ancora non è stato presentato ma secondo un rapporto di Autocar sembra che potrà includere anche il ritorno della GTV, un modello molto importante del passato che potrebbe essere riproposto in versione elettrica. Stiamo parlando della coupé sportiva che il marchio italiano ha prodotto dal 1995 al 2004. Una decisione finale non sarebbe ancora stata presa ma pare che si starebbe ragionando o su una coupé a 2 porte con uno stile ispirato al passato o su una più moderna coupé a 4 porte in stile BMW Serie 4 Gran Coupé. Potrebbe essere proposta sia con una motorizzazione ibrida sia con una completamente elettrica.

Il modello a batteria, in particolare, dovrebbe entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model 3 e con la nuova BMW i4. Curiosamente, Imparato non è la prima volta che si ispira al passato per lanciare nuovi modelli. Durante il periodo in cui era in Peugeot, ha approvato il concept e-Legend, una coupé elettrica ispirata alla 504 Coupé.

Ti potrebbe interessare

TORNANO ANCHE LA SPIDER E LA MITO?

La GTV non è l'unico modello del "passato" che potrebbe essere riportato in vita da Imparato. Potrebbero, infatti, tornare anche la Spider e la Mito. Questo secondo veicolo, in particolare, sarebbe considerato molto importante per riavvicinare i più giovani al marchio italiano. Prima dell'arrivo di tutte queste nuove vetture, Alfa Romeo ha in programma di lanciare altri nuovi modelli. Nel 2022 arriverà la Tonale. Successivamente, debutterà quella che oggi tutti chiamano con il nome di Brennero, un SUV che sarà proposto anche in una versione elettrica (motore da 100 kW e batteria da 50 kWh – 45 kWh usabili). Nel 2023 e nel 2024 arriveranno anche le nuove Giulia e Stelvio che potrebbero poggiare sulla nuova piattaforma STLA Large di Stellantis che permette di realizzare modelli Plug-in ed elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento