Cerca

Alfa Romeo Tonale, il lancio slitta al 2022: il CEO vuole migliori prestazioni per la PHEV

Il debutto dell'Alfa Romeo Tonale sarebbe stato ritardato di alcuni mesi per permettere un miglioramento delle prestazioni della variante Plug-in.

Alfa Romeo Tonale, il lancio slitta al 2022: il CEO vuole migliori prestazioni per la PHEV
Vai ai commenti 131
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 apr 2021

C'è molta attesa per il debutto della nuova Alfa Romeo Tonale, un modello fondamentale per il rilancio del marchio italiano. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, il lancio sarebbe stato rinviato a inizio 2022.

Ti potrebbe interessare

MIGLIORI PRESTAZIONI PER LA PHEV

La decisione di posticipare la presentazione della Tonale sarebbe arrivata a seguito della richiesta del nuovo CEO Jean-Philippe Imparato di maggiori prestazioni della variante Plug-in. Imparato ha preso il timone dell'Alfa Romeo dopo la fusione tra FCA e PSA e avrebbe visto per la prima volta la nuova Tonale a gennaio. Dunque, secondo il rapporto, per ottenere un miglioramento delle prestazioni sarà necessario effettuare alcune modifiche che comporteranno un ritardo sulla tabella di marcia di circa 3 mesi.

La Tonale poggia sulla stessa piattaforma della Jeep Compass che offre una variante PHEV in due livelli di potenza differenti: 190 (140 kW) e 240 CV (177 kW). Grazie ad una batteria da 11,4 kWh, l'autonomia in elettrico arriva sino a 49 km. Volendo fare un confronto all'interno del Gruppo Stellantis, la Peugeot 3008 (Imparato proviene proprio dalla casa francese) dispone di un powertrain Plug-in da 225 (165 kW) o da 300 CV (229 kW), con una percorrenza in elettrico sino a 59 km. Inoltre, le emissioni di CO2 della 3008 sono inferiori a quelle della Compass.

Da capire quali saranno queste modifiche, ma la richiesta di Imparato appare corretta. Alfa Romeo è un marchio di altissimo valore con una lunga tradizione alle spalle sotto il profilo delle prestazioni. La Tonale è fondamentale per il rilancio della casa automobilistica e quindi le sue caratteristiche non possono certamente essere inferiori a quelle degli altri modelli del Gruppo Stellantis.

A questo punto sarà interessante attendere l'arrivo di nuove informazioni che permettano di fare chiarezza sugli interventi che saranno apportati al modello. Si ricorda che la Tonale era stata mostrata per la prima volta come prototipo al Salone di Ginevra del 2019. Nei piani del marchio è previsto anche l'arrivo di un SUV compatto nel 2023 che avrà una versione elettrica e che sarà costruito nell’impianto polacco di Tychy.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento