Abarth 1000 SP: saranno realizzati 5 esemplari su base Alfa Romeo 4C
Saranno realizzati 5 esemplari.

A maggio 2021, Abarth aveva deciso di far rinascere l'iconico modello Abarth 1000 SP attraverso un'esclusiva one-off strettamente imparentata con la 4C di Alfa Romeo. Il modello del passato aveva ispirato i designer del Centro Stile Fiat e Abarth che avevano voluto proporre una reinterpretazione moderna della sportiva originale.
Il risultato era una vettura che era stata descritta come una "sportiva di taglia media, dalla silhouette accattivante e dalle linee essenziali". Per realizzarla erano state utilizzate le moderne tecniche di progettazione, pur rispettando le caratteristiche della vettura originale ed, in particolare, la leggerezza.
EXCLUSIVE!
Abarth 1000 SP Gets Green Light
Five examples of Abarth’s proto-Alfa 4C will be built. For the full story/exclusive interview with Roberto Giolito, Head of FCA Heritage and designer of the Abarth 1000 SP, read the February 2022 issue of Auto Italia, on sale 6 January. pic.twitter.com/fbzHCvbiRV
— Auto Italia Magazine (@AutoItaliaMag) December 28, 2021
Per esempio, la cellula centrale in fibra di carbonio e l’avantreno in alluminio avevano preso il posto del telaio tubolare. Il motore scelto era un 4 cilindri turbo, da 1742 cc, capace di erogare 240 CV (177 kW) di potenza massima, proprio quello della 4C di Alfa Romeo. All'inizio sembrava che questa speciale vettura dovesse rimanere un esemplare unico, destinato a prendere parte solamente a importanti manifestazioni dedicate alle auto storiche.
Invece, pare che non sarà così. Auto Italia Magazine riporta che Abarth intende realizzare una piccola serie di questa vettura. Infatti, ne saranno realizzati 5 esemplari. Questa informazione decisamente interessante arriva attraverso un'intervista con Roberto Giolito per tanti anni al Centro stile Fiat e oggi alla guida della divisione Heritage di FCA. Tutti i dettagli si potranno leggere dal 6 gennaio 2022 quando uscirà il nuovo numero del magazine inglese.
A quanto pare, ogni unità dovrebbe costare circa 170.000 sterline che al cambio fanno poco più di 200.000 euro. Non è chiaro se queste vetture saranno omologate solamente per la pista o se potranno correre anche sulle strade aperte al pubblico. Per i collezionisti si tratta, comunque, di una notizia davvero molto interessante. Non rimane che avere ancora un po' di pazienza ed attendere maggiori dettagli di questo progetto.