
16 Luglio 2020
Askoll annuncia due promozioni che consentono di contenere la spesa necessaria all'acquisto di uno dei suoi scooter elettrici. Sino al 31 ottobre l'azienda offre la possibilità di beneficiare di uno sconto di 250 euro sugli scooter eS3 o eSPro70 e di 150 euro per l'acquisto di uno scooter eS2 o eSpro45. In alternativa, gli utenti che non possono usufruire dell'ecobonus attualmente attivo potranno sfruttare la supervalutazione dell'usato.
Askoll mette inoltre a disposizione degli acquirenti un finanziamento a rate senza spese aggiuntive: qualora venga attivato entro il 31 ottobre, sarà a tasso zero e con pagamento dilazionabile in 12, 18 o 24 rate mensili (per ulteriori informazioni sulle condizioni contrattuali, si invita a recarsi presso un rivenditore Askoll - elenco reperibile nel sito ufficiale, link in FONTE). Infine, acquistando uno dei due scooter della gamma EVOlution con display digitale e sistema connect si riceverà in omaggio il bauletto da 37 litri.
A dicembre 2017 abbiamo avuto modo di provare a fondo uno dei modelli in promozione, l'eS3 (Recensione):
Commenti
A me piace molto e lo prenderei..ho un sh125, niente da dire ottimo scooter ma questo è molto più leggero e maneggevole e con 50 centesimi (es3) fa 65 km..l'estetica così così ma chi se ne frega..penso sia importante girare senza inquinare
Uno scarabeo del 90', specialmente con motore minarelli, ancora cammina oggi ed è più affidabile di sto coso, che tempo 5 anni finirà in discarica. Poi, inutile che lo ripeto pure io, esteticamente non si può vedere.
Cado dal pero, io mi sono dovuto registrare per poter edittare il messaggio perché non avevo un account del w-code non so cosa sia ho solo seguito le indicazioni di questo sito.
Non sono avvezzo a scrivere sui forum.
Riguardo l'elogio che ti puzza io sono abituato ad esprimere opinioni solo su cose di mia proprietà o che ho avuto la possibilità di provare sino a farmi un opinione obiettiva.
Qui si parlava dell' askoll e i messaggi che puoi leggere oltre ad esprimere un giudizio estetico che è sempre relativo denotavano la non conoscenza del prodotto .
Io ho solo espresso la mia esperienza
e scusa se mi sono trovato bene e l'ho scritto .
Sulle cose che non conosco ho l'umiltà di tacere .
Capirai che uno che registra un nuovo account per fare un elogio come il tuo e che usa la piattaforma w-code puzza alquanto... "alquantissimo" ;)
Ehi, non offendere i motorini degli anni '60!
Tra questo e una Ducati ci sono anche le vie di mezzo ;)
suggerisco ad askoll di investire qualcosa in più sul design, anche a costo di alzar leggermente il prezzo di vendita. questi motorini fanno male agli occhi a guardarli.
Amico sgarbatello non capisco a cosa alludi io ho espresso solo la mia esperienza ,non ho rapporti con askoll e siccome sono un motociclista curioso a cui piace sporcarsi le mani l' ho anche smontato e ti posso dire che la componentistica meccanica (vedi freni e telaio e plastiche ) è esattamente la stessa dei vari Aprilia e Piaggio e forse migliore della Ducati sempre in mio possesso .
Per quello che riguarda il motore lo producono loro ed è nient'altro che un motore da lavatrice , la batteria viene assemblata in ditta , io non ho avuto problemi e forse sono fortunato .
Scusa ma non penso che tu l'es2 lo possegga e forse non l'hai neanche mai usato , se invece hai avuto problemi forse o sei stato sfortunato o le tue aspettative erano un po' elevate .
In ogni caso esiste l'assistenza ed il dealer che lo ha venduto.
Un mio caro amico che ha sia l'es2 che l'es3 non ha avuto problemi ad interpellare neanche l'ingegnere che lo ha progettato avendo scambi via email.
Un commento da ufficio stampa con account nuovo ed è l’unico. Spero che l’azienda in questione prosperi ma sinceramente ha un aspetto al quale è difficile passare sopra, per quanto mi riguarda
Con una juke si accompagna benissimo
Fantastici questi articoli su sconti etc. senza indicazione del prezzo. Ma quindi, quanto costa questo accrocco?
Tranquillo. Il mio futuro...
Continua a studiare magari il futuro sarà più roseo.
Non deve generare downforce ma fendere meglio l’aria
già mi sono trovato a rispondere ad un articolo di Askoll, purtroppo devo ripetermi.
Non rispondono alle mail di assistenza, non rispondono sui loro form sul sito... Mi è stato consigliato di contattarli su facebook perché sembrava ad altri avessero risposto. Risultato? non rispondono sui social.
A me dispiace, ma mi trovassi a fare una scelta per una bici elettrica o uno scooter, non prenderei di nuovo askoll. Si fanno pagare molto profumatamente, comparati alla concorrenza, almeno nel settore ebike, per le caratteristiche che hanno, però il servizio è a dir poco lacunoso.
40/50 all'ora? Parli di aerodinamica?
Ma meno aerodinamica
Più leggera ...
Nn o kpt
Non credo che quella sezione frontale da sedia pieghevole ottimizzi ottimizzi i consumi...
Wcode>Buongiorno sono un possessore di un askoll es2 e vi dico che per quello che riguarda le prestazioni questo svernicia in accelerazione qualsiasi ciclomotore termico che sia nelle configurazioni di omologazione fa i 50 all'ora sia in pianura che in salita.
Con meno di un euro percorro da 40 a 50 km sempre al massimo e non vivo in pianura.
Per quello che riguarda il design non penso che sia più brutto di tutti gli altri , penso che chi compra un mezzo del genere non deva fare il figo per quello io ho in garage una Ducati hyper 1100 e miei figli piccoli preferiscono salire sul es2 che sulla Ducati perché è più silenzioso, ma penso che lo si acquisti per un uso quotidiano e vi posso confermare che è costruito molto bene in Italia con componenti di pregio come gli pneumatici bimescola e tutta l'elettronica compreso l assemblaggio delle batterie .
Motociclismo ha fatto un articolo qualche mese fa proprio su askoll magari leggetelo.
Sono quelli che fanno un suono acuto assurdo? In tal caso: bocciati.
Si carino ....ovvio per la tipologia di veicolo ...
Se mi presentano il nuovo Honda sh farebbe schifo .
Cmq ne ho visto uno in giro o molto simile ..niente male
Per me è una cosa scontata e ci arrivo subito .... Ma ho notato che devo spiegare a persone più grandi e lauerate ...che se vanno in bagno devono pulire perché gli skizzi di pisciø vanno anche sul bordo ...a prima occhiata sembra pulito ...ma in realtà non è cosi .
Come ho dovuto spiegare il perché il gommaio non può cambiarti solo una gomma e metterla nuova .. ...anche se la cambiasse sarebbe pericoloso ...una nuova e l'altra quasi liscia ...
Ecco perché c'è stata un affluenza maggiore negli acquari...
Pe' j all'askoll vann' bbuon!
Osceni. Rimango col mio Oxford 80 polini, 28 mikuni e giannelli power
Non mi frega niente del design, per me è importante il prezzo (qui non ci siamo) e non dover pagare troppo per mantenerlo, altrimenti ne prendo uno a benzina.
Parlo di design. Vespa va meglio? No grazie è ancora presto. Oltre 3k per un es3 che nel giro di pochi anni varrà zero perché obsoleto non valgono proprio l'investimento. Se ne riparla tra 5 anni con autonomie di almeno 120 km effettivi a velocità di 50kmh e almeno 80 kmh di velocità massima. Ah possibilmente con sottosella ma capisco sia una richiesta difficile visto che le batterie le devono mettere da quche parte. Allo stesso prezzo ho preso un sh 125i, ho parabrezza, un quadro decente che non sembra quello di un biciclo anni 60,due ruote ben più grosse, abs, farò a LED, autonomia di oltre 250km e 44km l di consumi.
Mi parli di Maserati ??? Con uno scuterino elettrico ??
Non si parla di rimorchiare ma di fare una cosa decente. Ma una volta non eravamo la nazione del design e del buon gusto? Ducati Ferrari Lamborghini Maserati son forse d'amore per il loro pragmatismo minimalista?
Devono contenere il più possibile il prezzo . Sicuramente vendono a persone che capisco il vero utilizzo .
Poi venderanno anche a comuni per gli scooter in condivisione ...devono essere funzionali non per rimorchiare le tipe
Ok però se questo ti porta a fare un prodotto brutto che non vendo non vedo come si possa perseguire la propria mission aziendale.
Sono fatti apposta così .per esser il più possibile leggeri e ottimizzare costo di manodopera e batteria per il peso .mi pare logico
Che è un po' come dire che è come una donna ma senza la ghiandola mammaria. No grazie.
Si vede lontano un miglio che è costruito in economia e mi sa di presa in giro da parte dell'azienda (che faceva pompe per acquari).
Nulla che vedere con NIU, costruito decisamente meglio.
Il Designer non lo hanno preso. Costava troppo. C'è solo il CEO e alcuni stagisti
Perché vogliono fare il massimo profitto, spendendo nulla.
Ovvio devono essere leggere per ottimizzare i consumo della batteria...non sono mezzi per fare il figo al bar
confermo, fanno proprio ca...are :D
beh... si... 2 ruote, gli specchietti... :D naturalmente credo che il focus di tutti sulla bruttezza degli scooter elettrici è che non si sà perché ma o devono avere degli stili anni 60 o sembrare delle biciclette motorizzate. Solo la vespa è rimasta uguale, ma ci vuole 1 milardo :D hahahahah
Qualcuno mi spiega perché più questi scooter elettrici sono moderni e più devono somigliare a scooter degli anni '60?
Alla fine è come uno scooter normale ma senza le plastiche... https://uploads.disquscdn.c...
Ciao iclaudio,
hanno cambiato il titolo da
"scooter elettrici in sconto sino a 250 euro" a "scooter elettrici con sconto sino a 250 euro" .
Grazie per la spiegazione del termine sconto ma non era necessaria
solo io lo trovo carino? comunque il problema non è che vanno piano ma sono gli altri che vanno forti e ti rasano le basette al solo passaggio
sconto fino a 250 vuol dire sconto ...sconto! ovvero SCONTO ! e non prezzo
ovvero sconto sul prezzo ,ovvero togli 250 euro (massimo) al prezzo
quindi sconto di 250 euro
quindi se paghi 2mila avendo sconto di 250 pagheresti 1750
Forse sono tardo io però se scrivete "scooter elettrici in sconto sino a 250 euro" io capisco che costa 250 euro, personalmente avrei scritto "fino a 250 euro di sconto per scooter elettrici". Se mi dite che corretto va beh
P. s. trovo anche io il design particolarmente orribile
Licenziate subito il designer, mi rifiuto di pensare che siano stati disegnati da una persona qualificata!
In tutta onestà, non me la sono sentita di andare in giro con una cosa così brutta. Buon per loro che riescono ad andare avanti anche grazie ai servizi di sharing, ma per il mercato privato devono fare qualcosa di più lato design.
guarda meglio una bella 50 special oppure un sh125...