Nissan Leaf: l'elettrica conquista le 5 stelle Green NCAP

16 Luglio 2019 12

Nissan Leaf ha conquistato la valutazione più alta nell'ultima tornata di test del Green NCAP, l'ente parte del consorzio europeo indipendente Euro NCAP nato con lo scopo di promuovere lo sviluppo di auto a basso impatto ambientale. Con 8,5 punti su 10 nella categoria che riguarda l'efficienza energetica e il massimo punteggio nei test Clean Air, la compatta giapponese rende onore al concetto di "foglia" - Leaf, appunto - da cui riprende il nome.

Quello sull'efficienza energetica è uno dei test apparentemente più semplici per un'elettrica, ma la realtà dei fatti è che non tutte le elettriche sono efficienti da questo punto di vista (basta vedere la differenza in termini di consumo registrati con le diverse vetture protagoniste del nostro progetto HDelettrico). Secondo Green NCAP, invece, Nissan Leaf ha registrato performance eccellenti in tutti i numerosi scenari previsti, tra cui test a bassa e alta temperatura e una valutazione in un contesto impegnativo come quello autostradale.


In particolare, la vettura ha beneficiato di alcune soluzioni per il recupero dell'energia tra cui l'e-Pedal, sistema che permette di accelerare, frenare e arrestare la vettura in quasi tutte le condizioni utilizzando solamente il pedale dell'acceleratore, tarato per garantire la massima rigenerazione dell'energia cinetica offerto dal motore elettrico nelle fasi di rilascio. Risultato: 8,5 punti su 10. Scontata, data la presenza del motore elettrico, la valutazione di 10 punti su 10 nei test Clean Air.

Recentemente la gamma Nissan Leaf si è rinnovata con l'introduzione di Leaf e+, la versione con batteria da 62 kWh e 385 km di autonomia che si affianca alla già disponibile variante da 40 kWh e 270 km | Nissan Leaf 40 kWh: recensione e considerazioni sul rapidgate - VIDEO. Una gamma già in vendita in Italia: Nissan Leaf MY 2019 parte da 32.700 euro.

NISSAN LEAF 40 KWH: VIDEO RECENSIONE


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterB

270km autonomia................

Babi
Tony Musone

Permettimi di dubitarne. Sul sito spagnolo la versione KLASS si trova "por 35,175€" con uno sconto di 5.200 euro se finanzi. Quindi su 29.975 stai dicendo che l'avrebbero offerta al 43% in meno. Ci credo solo se lo vedo ;)

p.s.
Alle Canarie, dove le ibride e le elettriche sono esenti da IVA, la si trova "desde 26.290,00 €"

Desmond Hume

si ma devi essere specifico: batteria da 38,3 kWh o da 28 kWh?

HellDomz

Quella elettrica, è rimasta a quel prezzo per poco meno di un mese

HellDomz

Lo so, era quella elettrica a quel prezzo.

Tony Musone

"17000€ circa" ?! Dipende da quale Ioniq stai parlando, dato che c'è la ibrida, la plug-in e la elettrica

Desmond Hume

si ma di Hyundai Ioniq ce ne sono 3: ibrida, plugin e solo elettrica.
Facciamo paragoni sensati.

HellDomz

In Spagna il mese scorso la Hyundai ioniq stava scontata a 17000€ circa.... Da noi parte da 38250€.... Mi chiedo come si possa giustificare il prezzo della leaf sinceramente

marco

Finalmente la stanno rendendo anche più carina esteticamente. Il primo modello era qualcosa di inguardabile

Desmond Hume

bravi ora devono solo convincere qualche pollo a mollare quasi 50mila euro per la Leaf e+ con autonomia da 385km

Tony Musone

Secondo me sarebbe stato più corretto scrivere che "Nissan Leaf ha conquistato la valutazione più alta nell'ultima tornata di test del Green NCAP" alla pari di BMW i3 e Hyundai Ioniq.
https://www.greenncap.com/assessments/

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10