MINI elettrica, foto quasi senza veli: il debutto è vicino

29 Maggio 2019 26

La nuova MINI elettrica è stata "sorpresa" senza veli sul set fotografico che ritrae la futura segmento A elettrica alle prese con il traffico di una grande città americana (almeno questo è quello che indica la targa californiana). Attesa per il debutto ufficiale nelle prossime settimane, con probabile presenza in fiera al Salone di Francoforte di settembre, la nuova MINI elettrica - che in Francia è già preordinabile con un canone di 300 euro al mese - sarà proposta solamente con carrozzeria a 3 porte, ereditando in parte il powertrain di BMW i3s.

La prima vettura 100% elettrica del marchio MINI prodotta in grande serie sarà spinta da un propulsore accreditato di 135 kW di potenza (184 CV) e 270 Nm di coppia, per un'autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di circa 270 km, grazie ad un pacco batterie da 33 kWh posizionato sotto ai sedili posteriori. A differenza di BMW i3s, la versione aggiornata e potenziata dell'innovativa elettrica di Monaco, MINI Cooper S E (questo il nome più accreditato) avrà la trazione sulle ruote anteriori, mentre la distribuzione dei pesi (massa complessiva di circa 1.350 kg) sarà del 55% all'anteriore e del 45% al posteriore.

A livello estetico, le foto spia riportate da Carscoops confermano anche per la versione di serie di MINI elettrica le soluzioni anticipate dalla MINI Electric Concept presentata nel 2017: calandra specifica "chiusa", cerchi aerodinamici, logo E sullo sportello per la ricarica (posizionato sul lato destro della vettura) e tanti dettagli giallo/oro sparsi qua e là per la carrozzeria. Inedito dovrebbe essere anche il paraurti posteriore, "orfano" degli scarichi per ovvi motivi.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
siux

Quel tappo inserito all'anteriore è proprio brutto!

dataghoul

In altre circostanze, invece, sono allenatori di calcio, ingegneri, architetti o presidenti del consiglio: è la tuttologia che caratterizza le italiche genti. ;-)

Davide Moriello

quella non elettrica costa 40mila€...

Duca

Si e no costerà 40mila€....

Matteo

Non son riusciti a migliorare il design praticamente invariata da più di dieci anni senza perdere l'iconocità. Ci hanno piazzato quei cerchi e quelle plastiche ma il risultato è noioso tendente all'incoerente. bohhhhh

Perché a leggere i commenti mi sembra che tutti siano grandi designer di successo?

Tra l'altro sotto qualsiasi presentazione - sempre - il copione non cambia.

Stefano Bortoletto

Perché quei cerchi di m****???

Scoiattolazzo

Quella in commercio che costa meno mi risulta quella scatola della smart two elettrica ...24000 euro...questa in confronto e un tir.

Ma andare a fare in...

Adriano

Fa schifo pure di più della normale. E lo dico da ex miniista

axoduss

Altrimenti ne vendono troppe

Jack Burton

Temo che senza veli rimarremmo noi(forse in mutande) per poterla pagare..

Roberto

Cerchi orrendi, Calandra orrenda....

Desmond Hume

Con quella cafonata di "griglia" sembra più un beauty case.

Alla ricerca del tempo perduto

per distinguersi dai normodotati

ciro mito

Il prototipo https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

mettici una croce sopra quest'auto

rockerey

Ma con questi cerchi a crocifisso ti regalano anche un abbonamento annuale a Famiglia Cristiana?

T. P.

il tizio si sta riposando dopo averla spinta in lungo e in largo!!!

più ecologica di così! :)

Aster

Finalmente mini

Hateware2

Perché i designer del progetto elettrico devono pur giustificare il loro stipendio.

Aristarco

concordo, bastava farla identica alla normale

Ma perchè le versioni elettriche devo essere obbligatoriamente più brutte di quelle tradizionali????

Aristarco

L'audi quattro di mio figlio è fatta meglio e resiste meglio agli urti

Rigorosamente carrozzeria in plastica.
(Quella dei giocattoli ovviamente)

Aristarco

bei cerchi da hot wheels

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10