
18 Dicembre 2021
22 Maggio 2019 43
Nuovo Land Rover Discovery Sport è ufficiale: ha un design rinnovato sotto diversi aspetti, sia all'esterno che all'interno, tecnologie più moderne e facili da usare, e soprattutto una gamma di motori più efficiente con opzioni ibride. Il SUV compatto ha un prezzo di listino che parte da 31.575 sterline. Al momento non è stato ancora reso noto il prezzo per il mercato italiano.
Le principali novità esterne si concentrano nei gruppi ottici, che ora sono a LED sia all'anteriore che al posteriore, e nei paraurti, che ricordano più da vicino quelli delle ultime Evoque (presentata a gennaio) e Velar. All'interno, troviamo i nuovi sedili con configurazione 5+2, che offrono fino a 24 diverse combinazioni per una maggior versatilità. Gli interni sono più spaziosi, anche se gli ingombri dell'auto rimangono invariati rispetto alla precedente generazione.
Tutto nuovo anche il sistema infotainment InControl Touch Pro di ultima generazione, con supporto ad Android Auto e Apple CarPlay; previsto un pad di ricarica wireless integrato per gli smartphone, e un hotspot WiFi che si collega a internet attraverso la tecnologia 4G.
La versione aggiornata della piattaforma PTA (Premium Transverse Architecture) garantisce un aumento della rigidità strutturale del 13%, per una miglior manovrabilità, e supporta l'installazione dei motori mild hybrid a 48 Volt. A disposizione di Discovery Sport ci sono 4 motori Ingenium diesel e 2 a benzina, tutti 2.0 turbo a quattro cilindri; nei dettagli:
Le emissioni dei motori mild hybrid partono da 144g/km di CO2, mentre i consumi da 6,9 l/100 km (ciclo di test WLTP, che vi spieghiamo bene in questo articolo). Il motore più parsimonioso in assoluto è il turbodiesel da 150 CV a trazione anteriore manuale, con emissioni di 140 g/km di CO2 e consumi di 5,9 l/100 km. I modelli a trazione integrale includono Driveline Disconnect, una tecnologia che in certi frangenti toglie la trazione all'asse posteriore per migliorare i consumi. Tutti i motori sono certificati secondo lo standard di emissioni RDE2, che sarà obbligatorio solo nel 2020 (dettagli su cosa significa sempre allo stesso link). Più avanti nel corso dell'anno, arriveranno un motore plug-in hybrid e un Ingenium termico a benzina a tre cilindri.
Il nuovo Land Rover Discovery Sport include retrocamere di serie su tutta la gamma, insieme a una vasta serie di tecnologie di assistenza alla guida. Tra queste spiccano cruise control adattivo con steering assist, che mantiene il veicolo in centro alla corsia; assistente corsia; frenata di emergenza automatica e monitoraggio delle condizioni del conducente. Per il fuoristrada, si segnalano il sistema Terrain Response 2 e ClearSight Ground View, amichevolmente "cofano trasparente" che permette di vedere il terreno sotto all'auto.
Commenti
gli unici "suv" (insieme alle Jeep) con doti fuoristradistiche.
Il resto (x-drive, quattro, 4motion e porcherie varie) fanno peggio di una Panda.. (e non parlo della Panda 4x4)
Per te che probabilmente hai il cambio automatico da sempre è chiaro che è intuitiva.. io dico che per uno che si avvicina adesso è più logico il contrario
https://uploads.disquscdn.c...
E' una questione di abitudine.. io ce l'ho, ci ho messo un po' ma adesso viene tutto più automatico. Per chi usa i cambi automatici da sempre è più problematico abituarsi. Pensa a chi si avvicina adesso a quelli nuovi in cui la leva è solo uno joystick che trova stupido che per andare avanti deve tirarla indietro e per fare la retro devi spingerla in aventi. Non sarebbe più logico il contrario?
Ho bmw ma ho guidato 1 settimana una jag aut di cortesia, nelle manovre azzeccarre la R al primo colpo senza guardare non è tanto scontato quanto si possa pensare a meno che tu non tenga a mente se essere in S piuttosto che in D, lo so sembra una sciocchezza ma nelle manovre quando becchi N perché non hai guardato la smadonnata ti parte
Lol che differenza c'è rispetto al ruotare un indicatore verso R, D, S o P?
Sono grossi e inutilmente ingombranti. Anche altezza e larghezza danno fastidio in molti frangenti, senza contare pesi, cx ridicolo, spese di mantenimento e consumi maggiori, pure con quei motori di lavatrice sotto che poveretti si spremono. Poi magari si fa moralismo ecologico. Bah
Perché dire che occupano spazio quando sono oggettivamente sempre più corte delle omologhe berline non è un'opinione, ma una convinzione errata ripetuta da tutti i pappagalli che per partito preso, o chi per invidia celata, sono convinti che i parcheggi si facciano in orizzontale o in altezza. Fine
Eh, quindi non vedo perché puntualizzare appresso ad un'opinione puramente estetica (tralasciamo i problemi diffusi che hanno questi modelli). Tra l'altro per me dire che somigli ad una kia non è ne in senso negativo ne positivo. È solo un'osservazione fine a se stessa
Molto più intuitiva la leva, su in R, giù in D, tasto per P, a destra per S
Sapessi a me quanto me ne frega, io non ho un suv, ma una berlina di 4,97m
si quello
Quello che si alzava all'accensione, sostituito ora dalla classica leva stile BMW :(
Non ti focalizzare sul parcheggio, io non ho parlato solo di quello. In ogni caso a me non frega niente degli altri. Non mi piacciono e li trovo inutilmente imponenti, e questa è la mia opinione
Scusa ma che paragoni fai? Perché le berline, nemmeno quelle grandi tipo passat o classe E, vanno bene e un suv di 10cm e oltre in meno sono i cattivoni dei parcheggi? Vi siete tutti fissati che i suv sono il male dei parcheggi e poi muti davanti a una berlina di 5 m parcheggiata...Bah!
Mi fa piacere
Ah beh, te la metti in tasca praticamente
Che saranno mai...
Non ho dubbi, con tutti i problemi di elettronica e motore che ho sentito dai possessori di range...
si parte da 31K..sterline
Erano inglesi :)
Perche l'alfa romeo si sentiva sola:)
Prezzi?
Bella, anche se quel montante dietro... verò è che è peculiare
hmmm comodo ,se intendi quello dei commandi
La migliore per me
In realtà la kia è assemblata meglio!
è come la 500, declinata in 500 liscia, 500L, 500X
Range rover che a sua volta ha 4 tipi diversi giusto?
Magari è un problema mio ma perché hanno dovuto chiamare una macchina Land Rover Range Rover?
È come chiamare una Ferrari LaFerrari... Ah già...
land rover, range rover è un modello
In quella foto dal davanti ti do ragione ahaha
Dal vivo non credo si assomiglino dai
Mai capito se la marca è land rover o range rover lol
siamo in 2...però le range rover sono le uniche che comprerei se dovessero obbligarmi...
Una discovery sport la guidi con 40k euro
È più corta di una berlina media come la serie 3, figuriamoci rispetto a una serie 5, se poi i parcheggi vanno occupati in altezza allora è un altro paio di maniche
Restyling?
Parlavo dell'estetica, nulla più. E ad ogni modo sarei curioso di vedere chi spende i fantastilioni per questi così e poi li fa già solo sporcare nel terreno. Per carità, cose da celoduristi. E si sono coerente, mi stanno sul c i suv
Consumano di più perché hanno una vera trazione integrale con differenziale autobloccante, perché sono dei veri fuoristrada. Semmai sono le kia a non essere ne carne ne pesce, anzi la sportage 2.0 da 180 cv non va per niente e beve come una petroliera inutilmente
Perché hanno tolto il rotore centrale PERCHÉ??
A me in rosso davanti pare davvero simile. Per il resto sono meglio le Kia a guardarle. Sarò controcorrente, ma ste range rover recenti per me sono dei comò grossi sgraziati e inutilmente costosi. Roba per andare a fare l'aperitivo consumando come un transatlantico e occupando posti e spazio in città, sempre se lo si trova
Come la littizzetto somiglia alla leotta