Esenzioni Bollo auto: la scelta spetta alle Regioni

21 Maggio 2019 135

Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha stabilito che le Regioni sono libere di introdurre esenzioni fiscali sul bollo auto, non solo per quanto riguarda particolari categorie | Esenzione bollo e superbollo auto ibride: le agevolazioni regione per regione |, ma in generale, a loro completa discrezione. La Corte è tornata a esprimersi su una materia in cui si era già pronunciata in passato: attraverso la sentenza depositata dal giudice Luca Antonini è stata posta la parola fine ad un contenzioso emerso tra la Commissione tributaria provinciale di Bologna e la Regione Emilia-Romagna in merito al pagamento della tassa automobilistica regionale per i veicoli d'epoca, ovvero autoveicoli e motoveicoli con anzianità tra i 20 e i 30 anni ritenuti di interesse storico o collezionistico.

Non si è fatto attendere il commento del Vice Presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio:

Una buona notizia perché il bollo auto è una tassa ingiusta. Se compri la macchina la macchina è tua.


L'unico vincolo posto dalla Cassazione è quello di non alzare la pressione fiscale oltre il tetto fissato a livello statale, scelta che implicherebbe - tra le altre cose - un poco auspicabile malcontento popolare. La sentenza offre alle Regioni una maggiore autonomia nella riscossione di una tassa che alla fine dei conti è un tributo regionale, e a tal proposito si è espresso Davide Caparini, assessore in Lombardia e coordinatore degli assessori regionali al Bilancio (fonte Ansa):

La sentenza va nella direzione di quanto chiediamo con l'autonomia. Finalmente possiamo gestire anche se in parte quello che è un tributo regionale. Siamo quindi liberi di prevedere vari tipi di agevolazione, unico limite è ovviamente la compatibilità con il bilancio.

Secondo i calcoli effettuati su dati Istat dalla Uecoop, l'Unione europea delle cooperative, il bollo auto rappresenta un peso consistente nel bilancio di famiglie e imprese e una voce imprescindibile nelle entrate dello Stato: fra il 2013 e il 2017, le tasse pagate dagli italiani per il possesso di auto sono aumentate al ritmo medio di oltre 200 milioni di euro l'anno, pari a circa il 17,7% in più. Una tassa da molti considerata iniqua, su cui la politica non ha mai avuto il coraggio di intervenire: alla fine del 2018, il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha proposto una revisione del bollo auto da tassa di possesso (che si paga a prescindere dall'utilizzo o meno del mezzo) a tassa sul consumo (proporzionata dunque all'effettivo utilizzo). Una proposta che tuttavia non ha avuto alcun seguito.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

Forse non mi sono spiegato, tu il prodotto in se lo pagheresti uguale, riceveresti un mini rimbroso sull'iva, che è la tassa più ingiusta.
Pensaci io che guadagno quasi 2000 euro al mese pago il pane come uno che guadagna 800.

ADM90

Perché pagare i consumi in base al reddito? Sai quanti “baruffe” ho fatto con il mio prof di religione su questo tema. Può passare l’imposta Irpef alta sui redditi alti MA sui consumi no (io propongo una minima del 6% togliendo la no tax area arrivando al 43% se si supera i 150.000 euro) Magari quello che ha meno reddito di me produce più rifiuti e paga meno di me che produco meno rifiuti.

ste

Secondo me sarebbe più intelligente, più equo e meno dispendioso creare un sistema detraibile/pagamento con codice fiscale (come per i farmaci) ossia ognuno paga in base al proprio reddito personale e/o familiare. Per esempio persona singola dal reddito di 20k euro l'anno compra 1kg di pasta a 1 euro, alla fine dell'anno gli viene rimborsato x percentuale dell'iva pagata, uno che guadagna 40k una percentuale minore e così via. Se si hanno persone a carico la percentuale va ripartita considerando il numero dei componenti. Altra cosa da fare sarebbero le campane a peso, passi il codice fiscale la campana si apre e metti l'immondizia, e ogni 3 mesi paghi quello che hai buttato. Pensa un sistema del genere per tutti i beni esclusi quelli di lusso, tasse più eque, meno pressione, disicentivo ad usare il contante, diminuzione del nero e della pressione fiscale.
Ma non faranno mai una cosa del genere purtroppo, e semmai dovessero attuare qualcosa di simile sicuro faranno in modo che a pagare di più sarà sempre il ceto medio.

Stefano

150

sgarbateLLo

Sarebbe interessante e utile un confronto sul reddito sommerso per poter fare un paragone realistico

sgarbateLLo

Hai almeno 150 cv per pagarlo così

Stefano

strano eh che le tasse le paghino solo al nord...

Stefano

200€???
322€ a luglio...
e il treno o bus lo paghi in base al reddito tu?

Stefano

troppo poca la differenza...

Mikel

Pensassero a fare cassa attingendo da chi non lo paga da molti anni..sono stanco di pagare per gli altri non so cosa..

Kamgusta

Il bollo va bene, solo evitiamo che siano 200 euro l'anno...
Giusto proporzionale all'inquinamento, giusto proporzionale ai cavalli, ma aggiungerei anche proporzionale al reddito (come avviene per altri, come treni e bus) - in linea di massima che risulti la metà dell'attuale.

asd555

Ma chi se la mena, cretìno.
Il mio discorso iniziale verte sul fatto che io il bollo lo pago e lo pago volentieri, e sarebbe meglio se quei soldi venissero usati per le infrastrutture.
Tu hai uscito fuori un sacco di minchiàte come i bambini delle medie.

PlayStation 5

E io con i meridionali che se la menano... Ahahah

asd555

Eh già, io invece ho "lu mari e lu suli", madònna perdo anche tempo con gli stolti come te...

PlayStation 5
herinanth

Non trovo assolutamente giusto che si usi questa cosa delle auto storiche come scusa per pagare di meno il bollo e girare tranquillamente con un catorcio inquinante: conosco gente con le braccine corte che aspettava con ansia che la proprio Renault Clio diventasse auto storica e potesse pagare il bollo a metà (in Veneto). Non è un povero mendicante, di auto ne ha altre due e i soldi non gli mancano. Così questo è libero di girare ed inquinare.

asd555

Eh già, la malavita a Milano non esiste.
Poverino.

Tony Musone

Il calcolo non deve essere fatto sul numero di abitanti ma sul numero di auto
https://www.acea.be/statistics/tag/category/vehicles-per-capita-by-country

sgarbateLLo

Conosco uno che usa quotidianamente una tipo dell’89

Giorgio
Daniel Abbate

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA.

Ok, ti sei dato una tara da solo, concludo qua.
Buon proseguimento.

Giorgio

Il bollo lo devi pagare con le regole vigenti come tutti, mi pareva chiaro.
Se hai 24 auto da 3000 euro, a parte essere un babbeo che nn sa collezionare, significa cmq che hai "buttato" 70 mila euro in nulla per il piacere di farlo.

Se gli orologi pagassero altro oltre l'iva si

Daniel Abbate

Menomale che le opinioni valgono tutte uguali, altrimenti saremmo davvero nella...
Se reputi una 500 da 3000€ un bene di lusso e non una mercedes da 50.000€ (e secondo te la 500 dovrebbe pagare di più della mercedes), hai una visione molto distorta.
Se collezionassi orologi di lusso allora dovrei pagare un bollo secondo te?
Buon proseguimento.

Giorgio

Guarda la tua opinione e la mia valgono tanto quanto, io trovo inusuale avere agevolazioni di beni di lusso per puro piacere personale e soprattutto tornaconto.
Ciao

Luca Esse

1: Nessuna persona dotata di senno acquisterebbe o terrebbe un auto per più di 20 anni per risparmiare 200 o 300 euro di bollo all'anno quando solo di meccanico ne devi spendere 10 volte tanto. Ne ricco, ne povero. Semplicemente il gioco non vale la candela. Nessuno ci guadagna dietro questa cosa del bollo.
2: la targa non la puoi assolutamente rimuovere. Per mille motivi, già citati.
3: Se hai o soldi per comprati N mezzi paghi il bollo altrimenti non li compri, semplice. Ti ho già risposto io a questa cosa. Rileggiti il mio messaggio.
Trovo molto ma molto inusuale il tuo modo di ragionare, se mi posso permettere e senza minimamente voler offendere. Buona giornata e buon proseguimento.

Daniel Abbate

Se non le utilizzo e sono dei grossi fermacarte perchè devo pagare il bollo? Se ci vado in giro, anche ad un solo raduno, il bollo lo pago volentieri. MA se restano in garage, non lo trovo giusto.
Tu hai qualche tipo di "vizio"/"passione"? se si, pensa a quello e ti sei dato una risposta. Non voglio polemizzare, ma far capire che speculare su una passione non lo trovo giusto, indipendentemente da quale essa sia.

Giorgio

Un bollo per ogni veicolo al pari di tutti, nn un bollo da 12€ per auto che valgono 10 volti chi paga un bollo da 100€

Daniel Abbate

Il bollo lo pago come è giusto che sia. Ma non 10 volte.
Mi sbatto come un cane per mantenere la mia passione che non rompe le scatole a nessuno (non ho mai visto un appassionato di mezzi d'epoca devastare una città o fare cori contro le FDO o simili).
Sono oggetti costosi ma al pari di soprammobili, da contemplare ed utilizzare con parsimonia. Dunque quale presupposto implica che io debba pagare 10 volte il bollo?

andrewcai
PlayStation 5

E lo stato è frutto dei tuoi conterranei.

SuperDuo

Vabbe, contento tu. Salutami la mia ignore list. Ti lascio a fare il leone da tastiera con altri.

Flavio

Italia 74,4 - Francia 79,9 - Germania 92 direi che siamo li.... considerando anche che la popolazione è rispettivamente 56M, 67M, 81M. Ad ogni modo anche se il reddito non è il doppio preciso, dei tre siamo quelli che ne usciamo peggio....

Giorgio

Daniel Abbate 9 minutes ago
Parli solo perchè non sei appassionato di mezzi d'epoca....
Se hai o soldi per comprati N mezzi paghi il bollo altrimenti nn li compri, semplice

Daniel Abbate

Parli solo perchè non sei appassionato di mezzi d'epoca.
Se "togli la targa" il mezzo perde metà del suo valore e tutta la sua storia che è registrata nella targa! Se "quella" macchina è appartenuta a "quella" persona, il suo valore CAMBIA e non di poco. Senza di essa, diventerebbe solo "una"...

Perchè devo pagare il bollo per avere una vecchia 500 (o una Duna, o una Aston Martin) a cui sono affezionato per qualche motivo ma che non uso più se non MAGARI per farci il giro della domenica per sfoggiarla orgogliosamente? Mentre in settimana vado a lavorare con un trabiccolo per mantenere la mia passione?

Pensa a dover pagare per avere tutti i tuoi ricordi nell'armadio senza usarli (esempi a caso: console, giocattoli, vestiti, qualunque cosa).

D3stroyah

il bollo in proporzione all'utilizzo è un fortissimo limitatore di libertà, assolutamente no.

skorpion83

Dovrebbero modulare il bollo in base a quanti cittadini effettivi lo pagano.
Più gente paga (su base regionale) più scende la tassa...
E io sono un terrone trapiantato al nord da qualche anno. Nella mia regione e provincia di origine pochi pagano il bollo, soprattutto quelli che fanno 5000km l'anno...

Stefano

si vede come sono tutte belle aggiustate infatti...

Tony Musone

Purtroppo il bollo non è una tassa di scopo e quindi le Regioni ci fanno un po' quello che vogliono, quindi non serve ad aggiustare le strade.

questo è un tuo parere :)

Tony Musone

È vero che tra la Germania e la Francia, l'Italia è quella con il reddito pro capite più basso ma non della metà. Così come sull'auto non abbiamo la stessa pressione fiscale degli altri due Paesi, ma siamo terzi.

- Eurostat
https://ec.europa.eu/eurostat/tgm/graph.do?tab=graph&plugin=1&pcode=tec00114&language=en&toolbox=sort

- ACEA
https://www.acea.be/press-releases/article/428-billion-in-taxes-generated-by-motor-vehicles-in-eu-15-new-figures-show

Riccardo

no guarda ho semplicemente risposto a quanto hai scritto. se salti dalla accisa all auto in garage (che ti dovrebbe esentare dal bollo) al biglietto dei mezzi non è mica colpa mia. te l ho già scritto su quello che sei: troll. che prova pure a scroccare .

SuperDuo

Non si capisce dove vuoi arrivare:
- prima poveri quelli che vivono in periferia perchè pagherebbero per tutti ( in base a cosa non si sa)
- poi tu prendi l'autobus e chiedi chi paga se tutti usano l'autobus
- poi chissà

Mettiti d'accordo col tuo cervello e poi ne riparliamo. Non capisci quello che scrivi tu stesso, figuriamoci quello che scrive qualcun altro.

Riccardo

si sicuramente. pago un abbonamento annuale come tutti. ma ci credi veramente in quello che scrivi?

SuperDuo

Poi dicono che il mercato è in crisi. Sai quanto come te non comprano l'auto che vogliono per questioni fiscali? Io vorrei un bel v12 americano.

SuperDuo

si muovono su una strada pagata dall'utente col suo biglietto. O tu non lo paghi?

asd555

I miei conterranei sono il frutto dello Stato tesoro.

Riccardo

abito a roma. e mi muovo con i mezzi per 10 mesi all anno. nei restanti 2 vivo in un paese di provincia non servito da mezzi pubblici e uso la macchina per muovermi. ad esagerare ne farò 1000 di km in un anno. pero di preciso i mezzi pubblici che sia tu che io usiamo su cosa si muovono?

SuperDuo

Scroccone di cosa? Chi non usa la macchina non usa le strade che dovrebbe pagare col bollo. Al limite lo scroccone è chi fa 30 mila km l'anno come te e paga la stessa cifra di chi ne fa 5000 come me. Guardati allo specchio.

sgarbateLLo

Forse mi confondevo con i ciclomotori, chiedo venia

sgarbateLLo

Non dico la quantità di moto ma anche il peso del mezzo andrebbe preso in considerazione, se volessimo fare le cose proporzionali...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10