
19 Apr
Il dialogo tra industria e politica, lo sappiamo bene qui in Italia, è spesso molto complicato. Senza difendere a tutti i costi le Case automobilistiche, è innegabile che molte volte alcune scelte di chi ci governa vengano fatte senza tenere conto delle implicazioni che tali scelte possano avere sul mercato.
Il Superbollo, entrato in vigore nella sua ultima e più severa evoluzione nel 2011, ha di fatto ucciso una fetta considerevole di mercato nel segmento delle auto di lusso ma anche di quelle sportive, nuove ma soprattutto usate. Tutto questo per dire che la politica può influenzare le scelte dell'industria, come nel caso delle tante auto (Maserati Ghibli diesel è il primo esempio che ci viene in mente) che vengono omologate con potenze al limite della soglia oltre la quale scatta la sovrattassa, oppure dei marchi che puntano all'omologazione ibrida (anche "mild") per aggirare legalmente molti di questi "paletti" | Esenzione bollo e superbollo auto ibride: le agevolazioni regione per regione.
La politica ha avuto un ruolo importante nel definire la strategia commerciale di Tesla in Canada, dove l'impossibilità per la nuova Tesla Model 3 di accedere agli incentivi stanziati dal Governo per l'acquisto di auto elettriche ha spinto la Casa di Elon Musk ad abbassare il prezzo d'ingresso della vettura. Una modifica che ha comportato un'importante riduzione dell'autonomia, limitata (tramite software) a soli 150 km.
Per accedere all'incentivo federale di 5.000 dollari canadesi, il Costruttore californiano ha introdotto la nuova versione Standard Range, con un prezzo d'attacco inferiore ai 45.000 dollari canadesi (per l'esattezza 44.999 dollari, pari a circa 29.892 euro al cambio attuale), che non supera i 55.000 dollari canadesi (36.515 euro) scegliendo tutti gli optional disponibili. Esattamente quello che chiede il Governo canadese:
Per poter beneficiare degli incentivi, un veicolo deve avere un prezzo di vendita base suggerito dal produttore di $ 45.000 (per le autovetture con sei o meno posti) e meno di $ 55.000 per i veicoli con sette o più posti. Per i veicoli idonei con sei o meno posti, le versioni più costose sono ammissibili, a condizione che il prezzo di vendita suggerito dal produttore finale sia pari o inferiore a $ 55.000.
Model 3 Standard Range Plus (con autonomia di 386 km nel ciclo EPA) è venduta in Canada con un prezzo suggerito dal produttore di 47.000 dollari canadesi, dunque non rientra per un pelo nel raggio d'azione degli incentivi. In Italia, Tesla Model 3 Standard Range Plus dichiara 415 km di autonomia nel ciclo WLTP, con un prezzo base (senza Ecobonus) di 48.500 euro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Sul sito ufficiale te la configuri come vuoi
Sembra che Tesla voglia offrire un'alternativa alla Standard Plus (l'unico altro modello che rientrerebbe negli incentivi) ma facendo in modo che non sia abbastanza allettante, ed evitare così che cannibalizzi la Plus.
E a quanto pare non sembra nemmeno che il blocco software sia aggirabile in futuro.
https://electrek.co/2019/05/02/tesla-model-3-range-upgrade-canada/
Si penso sia così. Alla fine manco stupida come idea,
no, gli accessori post-vendita non contano. ad esempio se cambiare i tappetini mettendone 4 di pelle aftermarket costasse 700€, la cosa non avrebbe impatto. e lo stesso varrà per l'update software, purchè fatto in data successiva all'acquisto e credo pure alla consegna. dipende da come è fatta la legge, ma non ci sarebbe alcuna ragione per limitare la batteria via software invece di levarne fisicamente alcune celle altrimenti.
Non all'acquisto.
Sarebbe un optional aggiunto dopo...
Come se io su una moto bmw dopo due anni dall'acquisto, decidessi di volere i bauletti originali
Non possono semplicemente abbassare il prezzo della versione normale e basta. Primo per i loro guadagni, secondo perché creerebbero una differenza di prezzo troppo marcata tra i vari mercati.
In questo modo la possono vendere a meno e poi chi vorrà (e lo vorranno tutti ovviamente) pagherà per un aggiornamento che toglie il limite.
In questo modo sono tutti felici: sia tesla che ci guadagna lo stesso che i clienti che pagano 5000 euro in meno.
Una mossa geniale
Non viene molto spiegato il perché dell'autonomia di 150km...
Comunque, credo di aver capito che è per dare un costo che rientri negli incentivi, così la gente si porta a casa l'auto con 5000 dollari di sconto e poi paga qualche migliaio di dollari per sbloccare la batteria...
... ciao ciao
Il problema é che alcuni italiani, come te ad esempio, non comprendono la lingua Nazionale. Chiedo scusa al mio ego per aver sprecato 30 secondi della mia vita per risponderti. Non accadrà mai più. Addio invidiosetto poveretto piccoletto brufoletto.
Parte da 48k la standard plus
E cosa c'entra il mese in cui siamo con il mio commento in risposta al tuo?
Hai scritto "ho prenotato il modello X da 2 anni e sono in attesa." Ora, com'è possibile che dopo due anni non te l'abbiano ancora consegnata se chi la ordina adesso ce l'ha in due mesi?
Forse perché siano a maggio e non ancora a luglio. La mia comunque arriva il 3 settembre.
Evita di scrivere pu55anate...
Allora non hai capito la frase…
Leggi poco prima, cosa significa: "prezzo di vendita base"? Full optional?
Non ti é molto chiaro, perché per te ogni optional crea una nuova versione di una vettura!
Le versioni sono:
Model 3 base.
Model 3 4x4
Model 3 4x4 con più potenza
Il resto sono solo optionals e non contano per "IL PREZZO DI VENDITA BASE".
Mossa fatta solo per far usufruire dell'eco-bonus anche ai canadesi che intendono comperare una model 3. Chi vorrà poi avere l'autonomia reale della batteria pagherà successivamente la differenza avendo risparmiato in ogni caso oltre 3000 euro. ATTUALMENTE, per le consegne in Europa il tempo di attesa è di circa 3 mesi, altro che 2 anni.
"le versioni più costose sono ammissibili, a condizione che il prezzo di vendita suggerito dal produttore finale sia pari o inferiore a $ 55.000"
Mi pare abbastanza chiaro. Fulloptional deve essere al massimo 55mila
Lol ma che vaccata è avere una autonomia limitata tramite software a soli 150 km con una batteria a bordo in grado di fare di più? Questi la crack se la meritano tutta.
SNon sei obbligato a comprarlo… Però ad ogni avvio del motore ti devi subire 30 secondi di pubblicità.
Sarebbe l'unico paese in tutto il mondo a fare una cosa del genere!
Basti pensare che in Europa, i consumi vengono effettuati sul modello base, e non quello con gli optionals! Non a caso Mercedes ha nel suo assortimento vetture con serbatoio da 20L (in modo da poterla usare per la dichiarazione dei consumi).
Sono "trucchi" usati un po' da tutti. Forse quello che fa pensare é come riesca Musk ad adattarsi alle nuove regole in pochi giorni e sempre tramite software, quando altre case impiegano anni per riuscire ad adattarsi alle leggi in modo da uscirne meglio.
Ma se, riguardo ai tempi di consegna della MX, sul sito italiano, si legge: "Consegna stimata: Luglio". Com'è possibile che tu e gli altri 79 siate ancora in attesa?
Fino al momento in cui non perfezioni l'ordine (che può essere successivo al test drive) l'anticipo può essere restituito. Quindi se nel frattempo arriva qualcos'altro d'interessante nessuno ti obbliga a prenderti per forza una Tesla.
Dopodichè, oggi, negli USA, per una Model 3 si aspetta 2-4 settimane, quindi in Europa è presumibile possano essere 2 mesi o anche 4 ma non 2 anni.
Come mi hanno fatto notare in un altra occasione: la M3SR non è presente online ma è acquistabile presso gli store o al telefono.
La model s del 2012 non è ancora stata superata da nessuno in termini di batteria e km... Altro che due anni
Fra poco fanno Magisk per la model 3 hahahahaha
tesla al momento non è in utile, infatti i pacchetti aggiuntivi sono carissimi
Immagino già la ricerca delle patch per crackare il firmware ed alzare il limite software.
fortunatamente per tesla che così riesce a finanziarsi....poi sono scelte personali, ripeto io faccio fatica ad aspettare un mese, ma compro un auto nuova ogni morto di papa
Perchè fortunatamente? Io credo non abbia senso aspettare due anni per un'auto che si propone come rivolta alla massa. Capisco le serie esclusive e limitate, ma su una Tesla non molto.
Tra due anni sicuramente arriveranno molte novità, sia in termini di scelta, di prezzo, autonomia, velocità di ricarica e marche tra cui scegliere.
Ad ora, aspettare due anni per una elettrica equivale a rimanere alla preistoria quando te la consegneranno.
io no, ma fortunatamente non sono la norma, io odio dover aspettare un mese, e mi è capitato causa carenza targhe...
Vero, ma tu compreresti qualcosa che ti consegnano a due anni quando sai già per certo ora che in due anni un settore come questo si evolverà sicuramente in meglio?
:')
diciamo che:
praticamente paghi un anticipo ancora prima che montino l'auto
succede con quasi qualsiasi auto nuova
Batteria limitata via software.
Praticamente la vendono con un margine minimo. Avendo la batteria limitata via software, il pacco sarà quello standard ma utilizzabile al 40% se pensiamo ai 386 del ciclo EPA, e fondamentalmente il margine si fa lì. Considerando che 45000 CAD sono 33467 $ cioè meno della M3 da 35k $ che è stata pure eliminata dal catalogo e aveva gli interni ancora più basic, lo faranno per sfondare il mercato, o non saprei proprio.
Un momento: per prenderti 5k dollari di bonus hanno abbassato il costo dell'auto ma te la fanno consumare più corrente? lolwut? ho capito bene?
l'effetto è l'opposto...
Tu che sei informato, la base in Italia di questa nuova Modello 3 quant'è?
Molti amici hanno prenotato la model 3 da tre anni. Lo stesso amico dell' Archistar, in un video, ha confermato di averla prenotata 3 anni fa.
Questo è un altro discorso se hai cambiato idea, mica di Tesla
Il 4 maggio saranno esattamente 2 anni, tra iter burocratico, accordi, cambio pensiero sui diversi modelli da scegliere.
Sul fatto che gli italiani in media sono tutti invidiosi come se essere benestanti o ricchi sia un difetto sono d’accordo con te al 100000%, per me è una cosa ridicola.
Non sto dicendo che non te la puoi permettere, ma non è vero che la stai aspettando da 2 anni visto che le consegne sono di pochi mesi, la model 3 mi è arrivata in 3 settimane
Download dei freni in corso, attendere prima di fermarsi..
Sono cotti ormai.
Si é partiti da auto di lusso a sopra i 100k€, tra un po' vanno a far concorrenza alla tweezy.
Il tutto con "consegna tra due anni", praticamente paghi un anticipo ancora prima che montino l'auto.
Non credo puoi. Passerebbe come accessorio così
Non hai capito. Gli incentivi si basano sul prezzo col massimo degli accessori. Quindi non puoi far passare lo sblocco come accessorio
non credo semplicemente è una sorta di pagamento dilazionato
Che cavolata le limitazioni software. Il costo di produzione è uguale alla versione più costosa. Sostanzialmente Tesla è in utile vendendola anche a quel prezzo