Volkswagen ID: ordini aperti dall'8 maggio, debutto a settembre da 24.000 euro

16 Marzo 2019 24

O la va o la spacca. Volkswagen ID. è la grande scommessa non solo del marchio di Wolfsburg, ma di tutto il Gruppo Volkswagen. Sulla piattaforma MEB, sviluppata ex-novo per l'elettrico (QUI tutti i dettagli dell'architettura modulare MEB) i marchi dell'orbita VAG vedranno nascere 70 nuovi modelli 100% elettrici (20 in più rispetto a quanto annunciato negli scorsi mesi) entro il 2028. Questo significa un dispiegamento di forze straordinario, con investimenti nell'ordine dei 30 miliardi di euro e, inutile dirlo, rischi altissimi per la sostenibilità finanziaria del gruppo.

VOLKSWAGEN ID: PREZZO E AUTONOMIA STIMATI

Volkswagen, tuttavia, crede fermamente di poter fare la differenza rispetto a quanto fatto finora da qualsiasi costruttore di auto elettriche. Il principale argomento a sostegno di questa convinzione sarà il prezzo a cui ID. sarà commercializzata: negli scorsi mesi Volkswagen ha più volte ribadito che la ID. (che dovrebbe essere commercializzata con il nome di ID.3 e non ID. Neo come precedentemente ipotizzato) costerà come una Golf TDI ben accessoriata. Oggi, grazie alle indiscrezioni fornite da InsideEVs, è possibile quantificare questa cifra: la versione base di Volkswagen ID. (quella con autonomia di 330 km) dovrebbe costare 24.000 euro, mentre la variante top di gamma (con autonomia di 550 km) si assesterebbe intorno ai 30.000 euro.

VOLKSWAGEN ID: APERTURA ORDINI A MAGGIO

Seguendo una strategia molto simile a Tesla, Volkswagen ID.3 dovrebbe arrivare sul mercato inizialmente in una versione top di gamma in stile "launch edition", per poi essere seguita nel corso dei 18/24 mesi successivi dalla variante più accessibile (con autonomia inferiore). La notizia è che, nonostante la presentazione prevista per settembre al Salone di Francoforte, la vettura potrà essere già ordinata a partire da maggio. Così ha dichiarato il responsabile vendite Jürgen Stackmann:

Il marchio sta facendo buoni progressi con la sua seconda trasformazione verso una maggiore attenzione alla mobilità elettrica. Nei prossimi dieci anni, il marchio produrrà oltre 10 milioni di veicoli elettrici basati sulla MEB. Il primo sarà la ID,., che sarà presentata all'IAA [Salone di Francoforte, ndr]. I clienti potranno ordinare in anteprima l'edizione di lancio di ID. a partire dall'8 maggio. Visto l'interesse per la famiglia ID. mostrato dai nostri rivenditori, credo che l'edizione di lancio sarà già sold-out prima del reveal di ID. a settembre.

VOLKSWAGEN ID: COSA SAPPIAMO FINORA

Volkswagen ID.3 sarà una monovolume a trazione posteriore, dotata di un motore elettrico 125 kW (170 CV) integrato nell'asse posteriore e di un pacco batterie (a scelta tra diversi "tagli") integrato nel pianale. La vettura sarà predisposta per la ricarica rapida con potenze fino a 125 kW, valore che permetterà di ricaricare l'80% della batteria in circa 30 minuti, e proporrà un sistema operativo 100% connesso, dunque aggiornabile via OTA.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Super Papaya

E come dire che poi arriva alfa Giulia e asfalta una Mercedes classe E... Ma di cosa parli... Che paragone ci può essere... Una macchina popolare con una macchina di lusso..

Marco Scalerandi

A quel prezzo non ti danno neanche la batteria, quello e un optional

John117

C'è io spendo 30.000€ per non avere neanche un hw in grado di garantirmi una guida assistita di livello 2 (decente) e un infotainment connesso e aggiornabile via OTA? certo come no :)

axoduss

Spero che la presentino prima dell’apertura degli ordini

axoduss

Di solito sono quelli con una utilitaria che non sanno guidare

Igi

Ok, abbiamo capito...

qandrav

24000? non vedo l'ora, sono il primo che vorrebbe fatti reali da VW, ma per ora solo concept e parole.

poi se arriva questa e asfalta Tesla ben venga, ma di nuovo qua sono parole e parole ma nessuna auto reale da comprare

BLOW

Sembra carina..non come la yaris!

Igi

Tu non l'hai mai vista. Oltre a essere stata presente in diversi saloni dell'automobile, la vettura ha percorso migliaia di km in tutte le condizioni. La rete è piena di video...

Commentatore

Intanto questa è la situazione in Europa a febbraio... https://uploads.disquscdn.c...

luca bandini

neanche la 208 fino a due settimane fa non si "conosceva" (tutt'ora non si conosce bene visto che le presentazioni sono statiche) questi ID si conoscerà a settembre ovvero tra 5 mesi
poi il prezzo sarà similare ma la vw è di un altra categoria perchè vuole essere una elettrica pratica, semplice ma innovativa visto che non ha legami con nessun modello mentre la 208 è destinata a chi vuole un auto più modaiola ma tradizionale come linea

The_Th

che su una utilitaria potrebbe essere abbastanza inutile...
poi se lo devono far pagare 7000€ come Musk allora molto meglio non averlo...

The_Th

però è un modello praticamente di serie, che so conosce, questa ID non si è mai vista...

luca bandini

vabbè questi la presentano a settembre a Francoforte ovvero tra 5 mesetti mica fra 2 anni

Luca Tuninetti

Mi pare una strategia ragionevole

sgarbateLLo

A 24000 euro la carichi con la dinamo, il resto è optional

Desmond Hume

Intanto hanno presentato un prodotto realmente destinato alla vendita e non solo concept.

luca bandini

aspettiamo le linea definitiva ma per ora preferisco il prototipo della gemella seat el born.
quanto alla forma per essere una "monovolume" tipo golf sportsvan è gradevole.
la vedo dura ma sarebbe bello vedere di nuovo una golf elettrica (magari più potente di questa) così da avere una linea più cattiva

luca bandini

la peugeot l'hanno presentata ora ma verrà commercializzata dopo l'estate in realtà

Cristiano Gardoni

niente autopilot

Mark984

Quindi, come tutti gli altri, anche loro fanno uscire prima la versione che costa sensibilmente di più. Quindi da 30k

John117

Vediamo la partner con MS cosa porterà. Personalmente valuto molto queste cose. Peugeot 208 come sarà messa con l'HW per la guida assistita? a livello di connettività come sarà messa?

Desmond Hume

Ah bello e cosa si ordina di preciso?

Igi

Direi che ci siamo!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10