
Toyota 23 Ott
In attesa di farsi conoscere meglio in una prova approfondita, il crossover urbano Lexus UX Hybrid debutta alla Milano Fashion Week 2019 in anteprima italiana. La location è quanto di più "fashion" si possa chiedere, ovvero "I dazi di Milano", dove tra l'altro la scorsa settimana vi abbiamo portato a scoprire il nuovo DS 3 Crossback in anteprima italiana.
Un abbinamento quasi scontato quello tra la Capitale europea del Design e un veicolo che sul design (inteso non solo come stile, ma anche come qualità ed efficacia progettuale) punta parecchio. Senza dimenticare che Lexus si sta rivolgendo sempre di più al settore del lifestyle, con un modello progettato per trovarsi a suo agio tanto in città quanto fuori. Lo spiega Fabio Capano, Director di Lexus Italia:
Questa scelta conferma, ancora una volta, la volontà di Lexus di affermarsi presso un pubblico più ampio, non solo di appassionati dell’auto, che rispecchi i valori legati al brand come ad esempio la ricerca di uno stile unico, la qualità superiore e la cura assoluta di ogni singolo dettaglio. La Fashion week è per Lexus un’occasione importante ma non sarà l’unica. Saremo infatti di nuovo qui a Milano, come ogni anno, ad aprile in occasione della Milano Design week, durante la quale premieremo il miglior designer emergente con il Lexus Design Award.
Già preordinabile con prezzi a partire da 37.900 euro (QUI tutte le informazioni sui prezzi e gli allestimenti di Lexus UX) il nuovo crossover sarà presente nelle concessionarie del marchio a partire da sabato 9 marzo 2019. Le frecce al proprio arco sono le dimensioni relativamente compatte (4,49 x 1,84 x 1,54 m), il powertrain Full Hybrid Electric (come quello delle ibride Toyota non richiede la ricarica tramite presa elettrica) da 184 CV, la cura per le finiture interne e la tecnologia (schermo da 10,3 pollici e connettività DCM).
Resta il dubbio sulla capacità del bagaglaio: sulla scheda tecnica si parla di un valore compreso tra 220 e 303 litri, ma si tratta di dati provvisori in attesa dell'omologazione.
Commenti
anche la lexus avrà degli accessori o no? sono due segmenti differenti, punto.
Si poi vai a vedere quanto costa una versione mediamente accessoriata.
altro segmento, quasi 15k di euro di differenza dalla versione base
sicuramente meglio questa della DS3 Crossback