Volkswagen ID sarà la prima "CO2 neutral": le iniziative per la mobilità sostenibile

18 Febbraio 2019 34

Volkswagen ID., la prima auto elettrica sviluppata dal marchio sulla nuova piattaforma MEB (tutti i dettagli dell'architettura modulare MEB) si prepara al debutto che avverrà alla fine dell'estate del 2019, per poi essere commercializzata nel 2020. Secondo quanto dichiara la Casa automobilistica, ID. sarà la prima auto del gruppo a bilancio neutro di CO2 (a patto che i proprietari la ricaricheranno regolarmente con energia proveniente da fonti rinnovabili).

COMPENSARE LE EMISSIONI INEVITABILI

Il marchio sta lavorando ad un programma di progressiva riduzione delle emissioni di carbonio per tutta la gamma: la scelta di proporre 20 modelli totalmente elettrici entro il 2025 comporterà non solo emissioni locali azzerate, ma anche una produzione sempre meno incisiva per quanto riguarda la "carboon footprint": per ID., la produzione comporterà emissioni di CO2 inferiori a un milione di tonnellate all'anno, un valore pari all’impatto di una centrale elettrica a carbone che fornisce corrente a 300.000 abitazioni.

Anche per questo motivo, il Gruppo Volkswagen ha istituito un Concilio di Sostenibilità per spingere affinché la salvaguardia del clima fosse una delle priorità strategiche del Gruppo. Tra i portavoce di questo Concilio c'è Georg Kell, direttore e fondatore del Global Compact delle Nazioni Unite.

DA DOVE ARRIVA L'ENERGIA VERDE

Si parlava di energia "verde", ossia prodotta da fonti rinnovabili. Le celle che troveranno posto nei pacchi batteria della ID (che avrà autonomia compresa tra 330 e 550 km con una ricarica) saranno prodotte in Europa, mentre l'azienda sta lavorando a ulteriori potenziali riduzioni di CO2 nella catena di fornitura, passando per l'approvvigionamento delle materie prime. E laddove ci saranno emissioni inevitabili nel processo produttivo, Volkswagen promette di compensare con investimenti in progetti ambientali certificati.

E poi c'è l'energia per la ricarica dei veicoli elettrici. Il gruppo Volkswagen, mediante la nuova controllata Elli, ha cominciato di recente a offrire elettricità da fonti rigenerate sotto il nome di Volkswagen Naturstrom, così come avviene nella rete di ricarica rapida IONITY (creata da un consorzio di costruttori tra cui la stessa Volkswagen), che offirà energia proveniente da fonti rinnovabili in alcune delle 400 colonnine ad alta potenza installate sulle autostrade Europee.

Il tutto farà parte di un piano che coinvolgerà gli enti locali, con l'obiettivo di rendere la mobilità elettrica accessibile ad una larga fetta della popolazione. La produzione della prima vettura della famiglia ID. (per il momento nota con il nome di Neo) avverrà verso la fine del 2019 presso l'impianto di Zwickau, in Germania | Volkswagen ID., tutto quello che sappiamo finora, i primi dettagli ufficiali. Successivamente sarà la volta del SUV ID. CROZZ, del bus ID. BUZZ e la berlina tre volumi ID. VIZZION. In totale, il marchio Volkswagen investirà circa 9 miliardi di euro in mobilità elettrica entro il 2023.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
an-cic

Infatti, stai fermo meno tempo e carichi più energia

saetta

Effettivamente è comodissimo

an-cic

non te lo obbliga nessuno di dover arrivare al 100%... se è più conveniente fai due

soste dove ricarichi fino al 70% ed hai caricato di più in meno tempo stressando di meno le batterie

qandrav

giustissimo, anzi vedo abbastanza spesso la zoe a milano (anche qualche leaf), renault/nissan è veramente concreto, non come sti crucchi

MiniPaul

L'impressione è che il gruppo VW sia molto indietro in questo ambito. Per questo si susseguono dichiarazioni su dichiarazioni con l'unico scopo di mantenere alto l'Hype sottolineando che VW c'è.

IGN_mentale

Nel duemilacredici...

Desmond Hume

come ci piace la fuffa.

Desmond Hume

faccio fatica a comprendere la cojonaggine dei soggetti ritratti.

saetta

finche non ottimizzano la ricarica delle batterie è tutta fuffa, colonnine ad alta potenza fino ad un certo punto, le batterie vanno poi completate con basse potenze per non degradarle, i tempi di ricarica raddopiano, quindi per avere il 100% devi aspettare anche 1 ora, comodissimo

KeePeeR

https://uploads.disquscdn.c...

Davide10

Del famoso Microbus VW avranno fatto mille concept, sempre più futuristici, sempre più incredibili e fantascientifici. Alla fine niente, solo slide.
Siete solo slide e concept! Slide e concept! (semicit.)

Vedremo le offerte su wish-banggood e aliexpress!..sconto del 90%

an-cic

ti aspetti male perchè produrre batterie è estremamente, ma etsremamente più costoso che produrre qualsiasi motore termico.

Fede64

Produrre motori elettrici è puuneconomico che produrre i termici, nelle opportune economie di scale. Percui, quando ci sarà richiesta mi aspetto che le elettrichevsaranno più convenienti

marcoar

A vw tutto è concesso ;)

ghost

Che problema c'è per legge bloccheranno tutte le macchine, un po' alla volta, finchè sarai costretto a comprarle funzionali o meno per i tuoi bisogni

qandrav

guarda lo scrivo sotto ad ogni articolo, si vede che vw paga bene.
OGNI articolo sulle tedesche ha queste cose:
- tempo futuro
- concept
- fra X anni sarà
- venderanno 198 modelli elettrici nei prossimi 20 anni

la fiera della fuffa, intanto Tesla vende auto reali da anni e anni

tommaso

dopo tutte le emissioni di CO2 che hanno causato mi pare il minimo...

Aristarco

gli americani sono famosi per progettare ottimi motori, piccoli potenti e poco inquinanti

Maurizio Milazzo

Intanto in america...

https://uploads.disquscdn.c...

Dr. Freudstein

Ottima pubblicità.

Tom Smith

Altre slide e concept. Fino a quando?

Aristarco

eh infatti mica l'ho chiesto io!

an-cic

lo so che non rispondevi a me, però chiedere una model 3 a 25k euro non ha senso dato che a quel prezzo non prendi neanche le concorrenti con motore termico.

le a4 berlina km0 con motore 2.0 diesel da 122cv e praticamente senza accessori partono da 32-33k euro. chiedere una model 3 nuova a 25k considerati motore e accessori non ha senso

Aristarco

eh? non rispondevo a te nel mio commento ma a quello di eberg93 su quello di leleXD

an-cic

se consideri che la golf gtd parte da 35 e che la eletrica è anche più accessoriata direi che i 32-33 che chiedono per la elettrica possono starci

an-cic

perchè, ti risulta che a quel prezzo prendi una a4/serie3/classe e di pari caratteristiche potenza/accessori?

_LKS_

se consideri che la golf elettrica costa 40k, 25-30k per un elettrico inizia ad essere ragionevole

Aristarco

no una model 3 a 25000

eberg93

10/20k? E che vuoi, una Polo a 4 mila euro e una golf a 9 mila?

Aristarco

penso quando ne produrranno a milionate

Lele

Più che altro direi quando toglieranno quei 10-20.000 euro di troppo da ogni auto

Aristarco

quando saranno sicuri di non rimetterci

an-cic

quando eliminiranno i verbi al futuro e inizieranno a farci vedere qualcosa di concreto?

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi