
07 Agosto 2019
Classifica auto più vendute nel 2018 nel mondo: puntuale, come ogni anno, la classifica stilata da Focus2Move dei 100 modelli a quattro ruote più richiesti dagli automobilisti di tutto il mondo. Anche nel 2018 la regina indiscussa è la Toyota Corolla.
La berlina giapponese si conferma best-seller in un mercato globale praticamente stabile rispetto al 2017, con un incremento dello 0,2% e un totale di 95,6 milioni di veicoli venduti. A dispetto di un primo semestre niente male, il 2018 si è concluso con un secondo semestre negativo, complice da una parte l'introduzione in Europa del ciclo di omologazione WLTP, dall'altra la crisi in Cina.
Toyota Corolla è stato negli scorsi 12 mesi il modello più venduto al mondo in assoluto, con 1.181.445 esemplari. Corolla segna un calo dell'1,7% rispetto al 2017, giustificata dal rinnovamento della gamma che è iniziato nella seconda metà dell'anno: nel 2019, con la gamma completa (ora forte anche in Europa del nameplate Corolla tornato dopo anni di assenza), le vendite non potranno che essere migliori (almeno in teoria).
A dare battaglia alla famiglia di berline giapponesi un'altra famiglia che ogni anno continua a crescere: stiamo parlando dei pick-up Ford F-Series, venduti nel 2018 in 1.080.757 esemplari (+ 0,4%). Numeri di tutto rispetto, se consideriamo che la stragrande maggioranza è stata fatta in Nord America.
Terza posizione, con ampio distacco, per il Toyota RAV4 (in Italia la nuova versione sarà solo ibrida con prezzi da 34.550€), che si conferma dunque il SUV più venduto al mondo con 837.624 esemplari, in crescita del 3,6%. Quarto posto per Honda Civic, la compatta giapponese immatricolata in 823.169 unità (+ 0,7%). Sale al quinto posto (nel 2017 era al settimo) un altro SUV di successo, il Volkswagen Tiguan (qui nel nostro test del 2017), con 791.275 esemplari e un incremento dell'8,6%.
I primi 10 posti in classifica sono occupati in gran parte da vetture giapponesi, seguite da tre tedesche e due americane. Tra le tedesche "illustri" figura, al sesto posto, Volkswagen Golf, quasi a fine carriera in attesa del debutto dell'ottava generazione a giugno 2019. Per lei (anche a causa dei disagi arrecati dal WLTP), il 2018 si è chiuso scendendo dal podio con 789.519 unità, in calo del 10,3%.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
I 1.0 tsi, specialmente il modello da 115cv, sono tutt'altro che spompe. Sulla polo e A1 hanno molta spinta, su golf lascia stare il 1.0, troppo peso, considera il 1.5 tsi act, adesso anche nella variante metano 130cv
Mi duole dirtelo ma non temo che tu non abbia letto bene il contenuto dell'articolo (ma tranquillo, non sei l'unico): la classifica riguarda il MONDO, non la sola ITALIA: la Panda, semplicemente, non figura tra i 100 modelli più venduti al mondo
Sotto quel punto di vista mi dispiacerebbe, certo. Ma l'Italia è in condizioni economiche disastrose in confronto ad altri paesi. C'è gente che lavora e che non si toglie nessuno sfizio perché non riesce a guadagnare abbastanza. Che senso ha quindi lavorare a questo punto? Comunque stiamo andando troppo off-topic.
Speriamo di no altrimenti avremmo decine di migliaia di disoccupati in nord Italia
Simone mi duole dirtelo ma credo tu ti sia informato male. DOV'È LA PANDA!!??
certo le ford, sono le preferite dai meccanici.
Secondo me ultimamente hanno puntato tutto su design e tecnologia sacrificando l'affidabilità e la qualità meccanica. Alla fine quello che conta di più per le classiche persone è la bellezza dell'auto e la presunta qualità dei materiali. Quello che si nasconde sotto la carrozzeria lo sanno in pochi, pochissimi. La Mercedes, tra le tedesche, è l'unica che quantomeno mantiene un livello di affidabilità (che secondo me è una delle cose più importanti in un'auto, senza sacrificare ovviamente il resto), abbastanza alto. Io l'Audi la definivo la macchina con la stessa filosofia della Apple, ma sbagliavo.
Beh, la mia era una "banale" A3.. tra l'altro la primissima con FAP.
Però capisco il tuo discorso.
Certamente, ma visto che rispondi quasi "a caso" (per non dire altro), rispondo a caso anche io. Tornando alla Polo, non la prenderei nemmeno per sogno. Avevo una A1 e mi ci sono trovato male, per me tutto il gruppo Volkswagen può chiudere anche domani mattina.
Stai parlando di segmenti diversi lo sai si?
Le Audi di 13 anni fa non erano poco affidabili, tutt'altro! Io parlo di quelle più recenti.
No, con la mia Civic Executive pensa lei a tutto. Altro che Polo.
Certo
Punterei al 1.5 infatti. Se non altro per avere uno dei migliori aspirati a listino oggi.
E pensa che la cera devi scaldartela da solo :-(
Giusto
Come chiunque incontrano i gusti del posto. A loro piacciono così!
Lo so, ma se volesse intendere quello che almeno specifichi, perché mi butta una cosa a caso
Mi sento un'allodola
Sì, e tanto quelli di Yaris che quelli di Corolla non mi sembrano stilisticamente molto convincenti.
Ehh la crisi.. o le rate??
"bollo di 50 dollari una tantum per qualsiasi veicolo".. sei serio?
La Ford F è anche molto diffusa in asia anche se la ranger si vede di piu
La Jazz nuova 1.3 consumi poco ma hanno detto che non ha un motore molto brillante....adesso c'è il nuovo 1.5 che và molto bene ma consuma di più....
Io ho il 1.4 del 2010 e come consumi e prestazioni è il Top per il tipo di macchina!
Quest'anno uscirà in Giappone il modello totalmente rifatto della Jazz e arriverà anche da noi con il nuovo 1.5 ibrido, vedrai che non te ne pentirai, la stò aspettando anche io!
Per News o altro vieni sull'Honda Blog che siamo preparati a news e altro!
Per il valore, se fai come me, la cambio ogni 10 anni...
C'è anche chi mette un asciugamano nei vetri dei macchinoni nuovi in estate al posto delle pellicole oscuranti....40 mila euro di macchina e poi per 400 euro di pellicole metti uno straccio....quelli sono i veri pezzenti per me.
Praticamente gli manca tutto. Certo se ti accontenti è una buona scelta, ma non ha praticamente niente di serie...
Io sapevo che era la Honda, ma con i marchi giapponesi vai sicuro praticamente sempre...
No tu:)la corolla e stato il mio primo amore e il mio primo incidente (da passeggero )
Fai tanto l'arrogante ma ti sei scordato di specificare la cosa più importante della tua possibile futura auto, ovvero motore e cambio. Così è impossibile aiutarti.
E' una porcata, sì.
Sarà anche così, ma continuo a pensare che il fap sia stata una delle prese per il cul0 più grandi di sempre, costo maggiore dell'auto, va controllato o sostituito ogni tot, non ricordo, per non parlare delle polveri pericolose che sembra creare.
Vinci tu! =)
Sei mai stato in Japan?
Penso si riferisca a questo. Vacci e vedi che auto girano... :-)
Io con una Suzuki swift,fai tu:)
Io ho attrtaversato mezzo outback con una Corolla....
La più grande difficoltà è stato il serbatoio. Fai tu. :-)
L'affidabilità di Honda non è in discussione, secondo me.
Ovvio che il fatto di venderne poche (in Italia) aiuti, ma restano una certezza, almeno sotto questo aspetto.
Era per gli interni
Se la panda riesce a superare outback australiano e prende 5 stelle come sicurezza vedrai che cambiano
eh si quello che dici ha senso però qui l'autore avrebbe dovuto evitare il copia e traduci senza metterci un minimo di testa...
la mia comunque è una presunzione perchè non mi funziona il link della fonte!
E' sempre stato così. Tuttavia i numeri di vendita australiani non sono, nè saranno mai, determinanti a livello mondiale.
In questa classifica, togliendo l'Australia, non cambierebbe una sola posizione.
Dico come tipologia di auto,una crv full optional costa 32 mila dollari australiani , una x5 te lo sogni. Le auto asiatiche costano poco negli usa e Australia
Ovvio, lo so. Ma non puoi dire che l'Australia è "determinante"...
E ovvio 60 milioni contro 18 e il paese con più auto per abitanti. Una piaga sociale e ecologica
A me piace molto, tanto che vorrei prenderla per mia moglie.
Comunque è una problematica di Ford.
Ho appena venduto una A3, dopo 13 anni di onorato servizio. Euro 4 con FAP (uno dei primissimi!)... mai una volta la spia accesa o qualsivoglia tipo di problema.
Preso (aziendale) un mercedes Vito .. perfetto.
Un amico ha appena preso (aziendale) un Ford Tourneo (il furgone pari al vito).. sempre la spia accesa, rigenerazione e mille rotture.
Si vendono più FIAT Panda in Italia di quante auto si vendono globalmente in tutta Australia (compresi SUV, fuoristrada e affini).
Il riferimento, chiaramente, non è l'Italia.
La benzina costa molto meno del gasolio, in USA.