
Volkswagen 27 Dic
09 Gennaio 2019 20
Da costruttore di automobili a fornitore di [aggiungere termine a scelta tra] servizi/mobilità/energia. Quante volte sulle nostre pagine avete letto una di queste formule? Del resto, quasi tutti i grandi gruppi automobilistici stanno iniziando a orientare il proprio business dalla semplice vendita di veicoli alla fornitura di nuovi servizi di mobilità. Lo stiamo già vedendo negli ultimi anni con il boom dei noleggi a lungo termine e con la timida comparsa delle prime formule di "abbonamento" (la nuova frontiera soprattutto per i marchi premium). Il Gruppo Volkswagen non è certo nuovo a questo tipo di annunci, ma oggi qualcosa di nuovo c'è: con la creazione della nuova divisione Elli Group, con sede a Berlino, il Gruppo Volkswagen vuole diventare un fornitore di energia, ponendosi tra i provider leader di mobilità sostenibile.
Elli - crasi di Electric Life, "per promuovere uno stile di vita che integri pienamente l’auto elettrica nella quotidianità delle persone" - svilupperà prodotti e servizi legati al mondo dell'energia e delle soluzioni di ricarica per tutti i Brand del Gruppo, accelerando in questo modo la transizione alla mobilità elettrica a zero emissioni, basata su energia pulita proveniente da fonti 100% rinnovabili e dunque neutrale in termini di CO2. Non solo VAG, comunque: Elli si rivolgerà anche a clienti al di fuori del Gruppo, proponendo una gamma costituita da tariffe energetiche intelligenti, Wall Box e stazioni di ricarica, ma anche un sistema di gestione dell’energia basato sull’informatica.
Commenti
Lo stavo per scrivere io.
Ormai va tutto verso questa direzione, vedi i vari Spotify, Netflix, PS Now, Amazon Prime...
E sinceramente mi va benissimo così!
"Electrife" sarebbe la crasi
Das welt Strom
Si per aumentare il contatore devi mettere a norma l'impianto elettrico per la nuova potenza che vuoi e mandare un certificato dell'impianto a norma all'ente che ti fornisce la corrente poi ti alzano il contatore. Anche se costa non è sbagliato.. Mettere un contatore grosso su un impianto non idoneo è pericoloso..
Scusa intendo il piano cottura da 7kw. Whirlpool acm 938/ne
Forse è come dici ma anche qui non è che sia così complicato. La prima voce si riferisce alla "materia energia" e il resto sono spese e tasse.
Se anche qui si facesse come ipotizzi si faccia in Germania, si griderebbe alla poca trasparenza ;)
beh ma nel tuo caso ti è convenuto assolutamente, dato che il costo l'ha già sostenuto il vecchio proprietario e tu hai fatto solo il subentro/voltura. Con tutta quella potenza vai alla grande. Il problema è che se non sbaglio, solo per richiedere il passaggio da 3 a 6kw costa oltre 200 euro. Ormai credo che i 3kw siano anacronistici e dovrebbero avere tutte le utenze residenziali domestiche almeno 4,5 se non addirittura 6kw di default.
ps. ma quando dici forno ad induzione intendi il piano cottura? o proprio forno? (non ne ho mai sentito parlare in ambito domestico)
Mmm... No. La crasi è l'unione di due vocali, l'ultima di una parola con la prima di quella che segue. L'acronimo è una parola formata dalle lettere/sillabe iniziali (o più raramente quelle finali)
non ti so dire, forse hanno incluso tutte quelle voci nella "quota fissa" da 5/10€ al mese a seconda della zona in modo da rendere la bolletta (ed il calcolo della spesa) più semplice per il consumatore.
Acronimo dato dalla crasi
Anch'io penso che sarà come hai scritto. Anche il paragone calza a pennello, tanto che non credo si acquisterà un auto ma sarà proprio come molte offerte telefoniche, in cui l'auto è compresa nell'offerta, per la quale si paga un tot a seconda degli optional e del modello che si sceglie e la sostituzione ogni 18 o 24 mesi (oppure meno). Poi si aggiunge un costo per le ricariche a seconda di quanti km si presume di usarla (e un costo extra se si supera il chilometraggio), una serie di servizi aggiuntivi... Ed ecco servita l'auto del futuro ;)
Guarda io ho una casa grossa. Lho acquistata e il vecchio prioritario aveva un contatore 380 trifase da 10kw con un picco di 11kw max. Io ho semplicemente cambiato il contratto mantenendo tutto uguale tanto tra 10kw e 6kw oppure 4.5 kw cambia solo il fisso annuale
Ho forno ad induzione trifase 7kw e attacco quello che voglio. Spesso girano 2 lavatrici e lavastoviglie assieme più il resto Non salta mai. A conti fatti pago una media di 0.28 euro a kW finito tutto compreso
Sarà ben fatta e conveniente dal punto di vista della salute (che alla fine è anche una questione economica) ma in Italia costa meno l'energia elettrica e non sembra nemmeno che la tariffa sia composta solo da due parti:
https://1-stromvergleich.com/power-price-germany-electricity/#electricity-price-germany
https://uploads.disquscdn.c...
https://1-stromvergleich.com/electricity-prices-europe/#
https://uploads.disquscdn.c...
Il futuro dell'auto sarà sempre più simile a quella di un servizio di telefonia, se mi passate il paragone. Si acquisterà un'auto e ci saranno le compagnie a fornire del credito per le ricariche, magari con offertone e ricaricabili. Fai pochi chilometri al mese, paghi un abbonamento da poco, altrimenti puoi anche avere le flat. Tutto questo per fidelizzare i clienti e avere una azienda con un fatturato più controllabile, potendo contare sugli abbonati piuttosto che sulle singole ricariche, molto aleatorie.
Elli non è la crasi ma l'acronimo di Electric Life
ot devo cambiare fornitore energetico cosa consigliate in monoraria 3Kw residenziale 2800kw/anno?
purtroppo sorgenia dopo avermi trattato bene per 2 anni ha rimodulato l'offerta...che noia
Da noi dovrebbero dare 6kwh gratuiti per tutti a prescindere ma purtroppo non è così.
Di nascosto, la colonnina, erogherà bunker oil
La storia dei 3 Kw non la sapevo.
Incredibile.
Tutta un'altra cosa la questione energetica in Germania, la cosa è ben fatta ed è molto conveniente per i cittadini. Mi sono trovato di recente in una discussione relativamente al fatto che in Italia, con il vetusto sistema energetico che abbiamo, limitato a monte normalmente a 3 kw (eredità dai tempi della guerra quando le risorse erano limitate), non è possibile mai sfruttare insieme i numerosi elettrodomestici (e men che meno le future auto elettriche) senza far scattare immediatamente il contatore. Basta un forno acceso ed un asciugacapelli per rimanere al buio. In germania invece la cosa è diversa, non solo come potenza disponibile, ma anche come calcolo dei costi senza tutte quelle tasse e imposte più o meno incomprensibili che troviamo nelle bollette moderne (trasporto, distribuzione, quota fissa, oneri di sistema e così via). Avevo trovato a proposito:
grazie che con una potenza del genere tutto diventa più fattibile, perfino un piano cottura ad induzione o l'allaccio di una wallbox per ricaricare l'auto senza particolari accorgimenti.