Leasys CarCloud: abbonamento noleggio Fiat e Jeep su Amazon | Sconti Black Friday
Guida completa a Leasys CarCloud, il noleggio auto a lungo termine Fiat e Jeep, prezzi, modelli e abbonamento mensile

Aggiornamento 28/11
Il Black Friday abbraccia anche il mondo auto con il leasing per privati e la formula CarCloud: il voucher per accedervi scende, in sconto, a 149€ per CarCloud 500 (Fiat 500, 500X e 500L) e a 179€ per la versione Jeep che permette di scegliere fra Renegade e Compass:
Abbracciata più facilmente all'estero, la formula della disownership non è affatto nuova: Netflix, Spotify, Amazon Prime Video e simili ci hanno già abituati a non possedere il Blu-Ray di un film o di una serie TV o la musica, neanche quella liquida sotto forma di MP3 che ora non risiedono più sui nostri smartphone.
Così la formula della non proprietà cerca di sfondare in uno dei Paesi che da tempo è legato proprio al concetto di proprietà, prova ne è l'anzianità del parco circolante e il mercato dell'usato, florido al punto che ha subito destato l'interesse della politica che non si è tirata indietro nel piazzare balzelli nelle compravendite fra privati.
Curioso, poi, che proprio un'azienda associata al gruppo che detiene la proprietà dei marchi che lanciarono la rivoluzione dell'auto nel dopoguerra – creando l'industria più importante del Paese negli anni sessanta – sia quella che cerca di sradicare un concetto chiave degli italiani motorizzati: l'auto di proprietà.
Vero è che oggi il mercato sta subendo pensanti cambiamenti: da mezzo necessario per affermare la libertà individuale e legato a doppio filo con il '68 italiano, quando la Fiat 500 si acquistava con sei mesi di stipendio, nel tempo l'auto si è trasformata in status symbol e indicatore sociale; Fiat, Alfa Romeo e Lancia hanno interpretato con i loro modelli un mercato fatto di classi e necessità diverse.
Oggi però l'era del car-sharing si fa sempre più strada man mano che il cambio generazionale progredisce, permettendo quindi la nascita di Leasys CarCloud.
LEASYS CARCLOUD: PREZZI E AUTO DISPONIBILI
Il concetto della subscription economy e della disownership è quello di slegare la proprietà dell'auto da chi la guida, a fronte di una formula di noleggio auto che riduce il carico burocratico e manutentivo. Leasys estremizza questa idea creando addirittura un abbonamento molto simile a quello di Netflix: la libertà è tale da consentire il rinnovo di mese in mese (minimo 30 giorni, massimo 12 mesi) ed eliminare qualsiasi vicolo temporale delle forme di noleggio per privati viste finora.
Le formule sono due e permettono anche di cambiare auto e chiudere l'abbonamento in qualsiasi momento:
- CarCloud 500: da 249€ al mese, include (a scelta) Fiat 500, 500X, 500L, 500L Wagon, 500L Cross
- CarCloud Renegade & Compass: da 349€ al mese, include (a scelta) Renegade e Compass.
Per abbonarsi basta andare su Amazon, acquistare il gettone una tantum da 199 o 249€ (per la prima o la seconda formula), inserire il codice sul sito ufficiale e scegliere il pacchetto.
Il ritiro dell'auto avviene in uno dei 150 Leasys Mobility Store in Italia oppure si può, a pagamento, richiedere la consegna a domicilio. All'interno del canone è incluso (quasi) qualsiasi costo:
- bollo
- assicurazione kasko
- garanzia
- manutenzione
- cambio pneumatici
Possono essere acquistati i pacchetti "kasko senza franchigie" (69€) e "seconda guida" (39€/mese). Il passaggio da CarCloud 500 a CarCloud Renegade e Compass costa 99€ (una tantum).
L'abbonamento mensile include 1.500 km/mese ma è disponibile un pacchetto che porta il totale a 3.000 km/mese. I chilometri eccedenti costano 0.09€ al km, IVA inclusa.
La libertà di scelta consente anche di cambiare auto: si può partire la prima settimana con una 500, percorrere un certo numero di chilometri e cambiarla con una 500X senza alcun sovrapprezzo finché non si sfora il monte chilometri totale. I chilometri maturati ma non utilizzati saranno disponibili nel mese successivo, azzerandosi solo alla cessazione dell'abbonamento. Alla scadenza dei 12 mesi, durata massima, l'abbonamento può essere rinnovato per l'anno seguente.
Il cambio auto è gratuito e non ha limiti, prevedendo però un preavviso minimo di 48 ore lavorative tramite area riservata del sito ufficiale.