Volvo XC40 Recharge ufficiale: 100% elettrica con 400km di autonomia
Volvo svela XC40 Recharge, la prima auto elettrica del marchio svedese, il quale promette oltre 400 km di autonomia e 408 CV di potenza massima.
Volvo XC40 Recharge è la prima auto elettrica della Casa svedese: nei giorni scorsi il marchio ne aveva anticipato alcuni dettagli, prima sulla sicurezza, poi sul sistema di infotainment basato su Android Automotive OS, ed ora rivela tutte (o quasi) le caratteristiche di questa vettura che rappresenta un punto di rottura rispetto al passato: da qui al 2025, infatti, Volvo lancerà sul mercato un modello di auto completamente elettrica ogni anno. "Quasi" perché ad oggi mancano ancora le informazioni sia sulla disponibilità che sui prezzi.
RECHARGE
Recharge sarà l'appellativo che identificherà l'intera linea di prodotti 100% elettrici: XC40 Recharge dispone di un propulsore a trazione integrale elettrica con un’autonomia di oltre 400 km (omologazione WLTP) e una potenza di 408 CV. Con il sistema di ricarica veloce da 150 kW in CC, la batteria si ricarica dal 10 all’80% in soli 40 minuti.
ANDROID A BORDO
XC40 Recharge non è solamente la prima full electric del marchio scandinavo: è infatti anche la prima vettura della Casa ad introdurre Android Automotive OS come sistema operativo del suo avanzato sistema di infotainment, attraverso il quale si potrà accedere a tutte le informazioni e servizi (app dedicate, Maps inclusa) tramite l'interazione con il pannello centrale e i comandi vocali di Google Assistant. Tutti gli aggiornamenti si ricevono via OTA, ed è prevista la piena integrazione con Volvo On Call, la piattaforma di servizi digitali in connettività di Volvo che sulle Volvo ibride permette di tenere sotto controllo il tempo trascorso durante la guida in modalità 100% elettrica.
Questo il commento del CEO Håkan Samuelsson:
L’abbiamo ripetuto diverse volte in passato: per Volvo Car il futuro è elettrico. Oggi, con il lancio della nostra XC40 a trazione elettrica e della linea di prodotti Recharge, facciamo un nuovo importante passo in quella direzione.
IL FUTURO SECONDO VOLVO
Volvo preme dunque pesantemente l'acceleratore sull'elettrificazione della sua gamma. In particolare:
- dal 2020 quando si accede al sito Volvo verrà chiesto se si desidera un modello Recharge o meno
- entro i prossimi 5 anni l'obiettivo è avere metà della flotta solo elettrica
- l'altra metà sarà ibrida
- 1 auto venduta da Volvo su 5 entro il 2020 sarà ibrida plug-in
- entro il 2040 Volvo intende diventare un'azienda a impatto zero sul clima
- per spingere sulle vendite dell'ibrido, Volvo offrirà gratuitamente per un anno l'elettricità necessaria per le ricariche dei modelli plug-in sotto forma di rimborso, basandosi sul costo medio dell'energia nel lasso di tempo preso in considerazione